Stelle sulla terra (film)

film del 2007 diretto da Aamir Khan
Versione del 9 giu 2013 alle 17:46 di Coro95 (discussione | contributi) (Sistemo sezione)

Template:Avvisounicode

{{{titolo}}}
Paese di produzioneIndia
Durata165 min
Generedrammatico
RegiaAamir Khan
SoggettoDarshell Safary
FotografiaM. Sethuraaman
MontaggioDeepa Bhatia
MusicheShankar-Ehsaan-Loy
Interpreti e personaggi

Stelle sulla terra (तारे ज़मीन पर, Taare Zameen Par) è un film drammatico del 2007 diretto da Aamir Khan. Prodotto di Bollywood, racconta la storia di un bambino di nove anni con problemi e sofferenze che saranno riconosciute poi da un insegnante come D.S.A. (Disturbo Specifico di Apprendimento).

Il film è prodotto da Aamir Khan Productions, e fu inizialmente concepito e sviluppato dai coniugi Amole Gupte e Deepa Bhatia. Il film è interpretato da Khan e Darsheel Safary, con musiche del trio Shankar-Ehsaan-Loy. I testi sono di Prasoon Joshi, l'animazione è del CG da Visual Computing Lab, Tata Elxsi Ltd., degli studi di animazione 2D Vaibhav Kumaresh's Vaibhav.

Stelle sulla Terra ha ricevuto numerosi premi, tra cui il Filmfare 2008 Miglior Film Award e il National Film Award 2008 come miglior film sul benessere della famiglia.

Trama

Ishaan Nandkishore Awasthi (Darsheel Safary) è un bambino di otto anni con grandi difficoltà a scuola. Ripete la terza classe e ogni materia rappresenta un problema. Dopo un incontro con gli insegnanti, i genitori decidono di iscrivere il bambino in un collegio dove diventa amico di Rajan Damodran (Tanay Chheda), il migliore studente della classe. Ishaan vive questa nuova situazione come una punizione e soffre molto per la separazione dalla famiglia; inoltre anche nel nuovo istituto il bambino non riesce a fare progressi e sprofonda nella depressione, fino all'arrivo di un nuovo maestro di arte, Ram Shankar Nikumbh o "Nikumbh Sir" (Aamir Khan). Il docente, dislessico lui stesso, si rende subito conto di trovarsi davanti un bambino con dislessia e contemporaneamente rimane profondamente colpito dalla creatività e dal talento che Ishaan dimostra nel disegno. Decide dunque di prendersi personalmente cura del bambino. Intraprende con lui un percorso di riabilitazione della lettura e della scrittura e indice una gara di pittura per tutta la scuola per permettergli di mostrare la sua grandissima abilità in questo campo. Ishaan fa un bellissimo disegno e arriva primo battendo il proprio maestro, e finalmente sul suo viso è stampato un sorriso.

Colonna sonora

  • Taare Zameen Par
  • Kholo Kholo
  • Bum Bum Bole
  • Jame Raho cio
  • Maa
  • Bheja Kum
  • Mera Jahan
  • Ishaan's Theme

Distribuzione

In Italia il film è distribuito da Rai, che lo ha trasmesso per la prima volta il 17 luglio 2010 su Rai 1, in versione ridotta rispetto all'originale per l'eccessiva lunghezza in rapporto agli spazi di trasmissione della rete.

Collegamenti esterni

Template:Link AdQ