Slayers Try
è la terza serie televisiva anime del franchise The Slayers. È stata trasmessa in Giappone da TV Tokyo per ventisei episodi dal 4 aprile 1997 al 26 settembre 1997. In Italia è stata trasmessa su Italia 1 fra marzo e aprile 1998 come ultima parte di un'unica serie intitolata Un incantesimo dischiuso tra i petali del tempo per Rina.
Slayers Try | |
---|---|
スレイヤーズ TRY (Sureiyāzu TRY) | |
Serie TV anime | |
Regia | Takashi Watanabe |
Studio | SOFTX, J.C.Staff |
1ª TV | 4 aprile 1997 – 26 settembre 1997 |
Episodi | 26 (completa) |
Preceduto da | Slayers Next |
Seguito da | Slayers Revolution |
Trama
La storia è incentrata su Valgarv, un drago ultimo della sua specie sterminata dai draghi dorati, accolto da Garv come suo più potente allievo e trasformato in un demone. Il suo rancore diventerà una minaccia per l'intero mondo e Xellos si unirà a Lina e compagni per cercare di difenderlo. Inizialmente il divoratore di mondi si appresta ad entrare nella dimensione di Slayers ma poi si fonderà proprio con Valgarv e soltanto la purezza di Filia, un altro nuovo personaggio, farà in modo di cancellare l'odio del mezzodrago facendolo tornare cucciolo.
Episodi
Colonna sonora
Sigle originali
- Sigla d'apertura
- Breeze cantata da Megumi Hayashibara
- Sigla di chiusura
- Don't Be Discouraged cantata da Megumi Hayashibara (eps 1-25)
- Somewhere cantata da Houko Kuwashima (ep 26)
Sigla italiana
Un incantesimo dischiuso tra i petali del tempo, musica di Franco Fasano, testo di Alessandra Valeri Manera, cantata da Cristina D'Avena. Collaborazione per l'arrangiamento corale di Marco Mojana.