San Carlo all'Arena
San Carlo all'Arena è un quartiere di Napoli, che assieme al quartiere Stella forma la terza municipalità del comune.
San Carlo all'Arena | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Città | ![]() |
Circoscrizione | Municipalità III |
Altri quartieri | Stella |
Codice postale | 80137, 80131 e 80141 |
Superficie | 7,64 km² |
Abitanti | 72 933 ab. |
Densità | 9 546,2 ab./km² |
![]() Mappa dei quartieri di Napoli | |
Con i suoi 72.933 residenti è il secondo quartiere più popolato di Napoli, dopo Fuorigrotta. Confina a sud coi quartieri San Lorenzo, Stella e Vicaria, ad ovest col quartiere Chiaiano, a nord coi quartieri Piscinola, Miano, Secondigliano e ad est coi quartieri Poggioreale e San Pietro a Patierno.
Monumenti e luoghi di interesse
Da via Foria per raggiungere l’Orto Botanico si percorre via Michele Tenore con la chiesa di Santa Maria degli Angeli alle Croci, progettata da Cosimo Fanzago nel 1638. Al termine di via Foria, piazza Carlo III, sulla quale prospetta il Real Albergo dei Poveri, enorme costruzione con un fronte di circa 354 mt. Voluta da Carlo di Borbone, iniziò nel 1751 su progetto di Ferdinando Fuga ma non fu mai completata. In piazza Santa Maria della Fede, la chiesa omonima e l’ex Cimitero degli Inglesi.
Personaggi illustri
- Silverio Tricoli, calciatore italiano degli anni trenta e quaranta.
- Enrico Caruso, tenore italiano degli inizi del Novecento
Note
- ^ Stendhal H.B. (1817) Rome, Naples, Florence, Delaunay, Parigi
Voci correlate
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini su San Carlo all'Arena