Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Florio (disambigua).

I Florio sono una famiglia italiana di tradizione industriale che fu protagonista del periodo della cosiddetta Belle époque. La vicenda storica della famiglia, di origini calabresi, si svolse nella ricca Palermo degli anni a cavallo fra il XIX e il XX secolo.

Donna Franca Florio, nata Franca Jacona, baronessa di San Giuliano, nel celebre ritratto di Boldini

La storia

In seguito al disastroso terremoto che nel 1783 colpì la Calabria, Paolo Florio (1772 - 1807) partì alla volta della Sicilia dalla natìa Bagnara Calabra, cittadina affacciata sullo Stretto in provincia di Reggio Calabria. Fu il padre del senatore Vincenzo Florio nonché il bisnonno di Vincenzo Florio junior.

Il senatore Vincenzo Florio nato a Bagnara nel 1799 e trasferitosi in tenera età a Palermo presso la fiorente drogheria del padre, intraprese numerose iniziative industriali, tra cui quella dei vini Marsala, e diede vita a grosse compagnie di navigazione. Morì a Palermo nel 1868.

Vincenzo Florio junior fu l'ideatore e l'organizzatore della Targa Florio.

I Florio furono, in quell'epoca, tra le famiglie più ricche d'Italia. La tomba della famiglia Florio fu progettata dall'architetto Giuseppe Damiani Almeyda e si trova nel Cimitero di Santa Maria di Gesù a Palermo. Sulla tomba si trova la statua di un leone che beve, simbolo della famiglia, realizzato dallo scultore Benedetto De Lisi.

I Florio e le isole Egadi

 
La tonnara di Favignana in un dipinto di Antonio Varni del 1876.
 
La Palazzina Florio a Favignana

Il senatore Ignazio Florio Senior (Palermo 1838 - 1891) acquistò l'isola di Favignana e di Formica nel 1874. Su quest'isola organizzò una grande tonnara con stabilimento conserviero, in grado di dar lavoro a un gran numero di operai e di far affermare i suoi prodotti nel mondo, poiché anziché produrre tonno sotto sale come consuetudine del tempo, si approntò per la prima volta la conservazione del tonno sott'olio e il relativo inscatolamento nelle latte.

Bibliografia

  • Romualdo Giuffrida, Rosario Lentini, Gioacchino Lanza Tomasi, L' età dei Florio, Palermo 1986,Sellerio
  • Salvatore Requirez, Casa Florio, 1998, Flaccovio, Palermo
  • Anna Pomar, Franca Florio, 2002, Novecento, Palermo
  • Simone Candela, I Florio, 2008, Sellerio
  • Orazio Cancila, I Florio: storia di una dinastia imprenditoriale, 2008, Bompiani
  • Salvatore Requirea, Storia dei Florio, 2010, Flaccovio

Voci correlate

Collegamenti esterni


  Portale Storia di famiglia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Storia di famiglia