Linea SFM1

linea del servizio ferroviario metropolitano di Torino

La linea SFM1 del Servizio ferroviario metropolitano di Torino congiunge, a partire dal 9 dicembre 2012[1], Pont Canavese e Rivarolo Canavese a Chieri, attraversando la città di Torino lungo il passante ferroviario.

SFM1
Servizio di trasporto pubblico
StatiItalia (bandiera) Italia
InizioPont Canavese
FineChieri
Apertura2012
Linee impiegate
 
GestoreGTT
Mezzi utilizzati
 
N. stazioni e fermate19
Trasporto pubblico

La linea è gestita dal Gruppo Torinese Trasporti ed è integrata con la Metropolitana di Torino e con la rete tranviaria di Torino oltre che con le linee autobus urbane, suburbane ed extraurbane di Torino.

Storia

La linea venne istituita il 9 dicembre 2012 con cadenzamento orario[2], rinforzato a 30 minuti nelle ore di punta.

Progetti

In futuro, la tratta compresa nel passante ferroviario di Torino sarà interessata dall'attivazione delle stazioni sotterranee di Zappata e Dora.[senza fonte]

Stazioni

Stazione Apertura Interscambi Note
Pont Canavese 1906
Campore 1906
Cuorgnè 1906
Valperga 1906
Salassa 1906
Favria 1906
Rivarolo Canavese 1866   Castellamonte
Feletto
Bosconero
San Benigno Canavese
Volpiano 1866
Settimo Torinese 1856  
Torino Stura   |  
Torino Rebaudengo Fossata 2012   |  
Torino Porta Susa 2008[3]   |   |   + File:Simbolo SFMA.svg |    
R Ivrea - Milano
Torino Lingotto 1984   |   |  
R Asti - Alessandria - Cuneo - Genova - Savona
Moncalieri 1848   |  
R Asti - Alessandria
Trofarello 1849   |  
R Asti - Alessandria
Chieri 1874


Note

Collegamenti esterni

Template:Servizio ferroviario metropolitano di Torino