Utente:Lory Tek/Sandbox

Versione del 14 giu 2013 alle 20:24 di Lory Tek (discussione | contributi) (Nuova pagina: {{Infobox arma |Arma = Arma da fuoco |Nome = Steyr AUG |Altra denominazione = |Immagine = 300px |Didascalia = Steyr AUG A1 con canna da 50...)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Steyr AUG
[[File:|frameless|center|260x300px]]Steyr AUG A1 con canna da 508 mm (20 in)
Tipovedi varianti
OrigineAustria (bandiera) Austria
Impiego
Utilizzatorivedi utilizzatori
Conflitti
  • Guerra in Afghanistan
  • Guerra d’Iraq
  • Guerra civile siriana
  • Produzione
    ProgettistaHorst Wesp, Karl Wagner, Karl Möser
    Data progettazioneanni ‘70
    CostruttoreSteyr Mannlicher
    Thales Australia, Lithgow Facility
    SME Ordnance
    Date di produzione1978 – in produzione[1]
    Entrata in servizio1978
    Variantivedi varianti
    Descrizione
    Peso
  • 3,6 kg (Standard)
  • 3,3 kg (Carbine)
  • 3,2 kg (Subcarbine)
  • 3,9 kg (H-BAR)
  • 3,3 kg (Para) [1]
  • Lunghezza
  • 790 mm (Standard) [1]
  • 690 mm (Carbine)
  • 630 mm (Subcarbine)
  • 900 mm (H-BAR)
  • 665 mm (Para) [1]
  • Lunghezza canna
  • 508 mm (Standard) [1]
  • 407 mm (Carbine)
  • 350 mm (Subcarbine)
  • 621 mm (H-BAR)
  • 420 mm (Para) [1]
  • Calibro
  • 5,56 mm
  • 9 mm
  • Munizioni
  • 5,56 × 45 mm NATO[1]
  • 9 × 19 mm Parabellum[1]
  • Azionamentooperato a gas, otturatore rotante
    Cadenza di tiro650 colpi al minuto[2]
    Velocità alla volata972 m/s
    Tiro utile300 – 500 m
    Gittata massima2.700 m
    Alimentazione
  • 5,56 × 45 mm: caricatori da 30 o 42 colpi[1]
  • 9 × 19 Parabellum: caricatori Steyr MPi69 da 25 o 32 colpi[1]
  • Organi di miraottica Swarovski da 1,5 ingrandimenti, mire metalliche
    voci di armi da fuoco presenti su Wikipedia
    1. ^ a b c d e f g h i j Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore hogg2002
    2. ^ STEYR AUG A1 / A2