Monte Romano (VT) è un comune con poco più di duemila abitanti, dista dal capoluogo circa 30 km.

Monte Romano
comune
Monte Romano – Stemma
Monte Romano – Veduta
Monte Romano – Veduta
Localizzazione
StatoItalia (bandiera) Italia
Regione Lazio
Provincia Viterbo
Amministrazione
SindacoMaurizio Testa (lista civica) dal 7-6-2009
Territorio
Coordinate42°16′03″N 11°53′40″E
Altitudine230 m s.l.m.
Superficie86 km²
Abitanti1 994[1] (31-12-2010)
Densità23,19 ab./km²
FrazioniRoccarespampani
Comuni confinantiBlera, Tarquinia, Tolfa (RM), Tuscania, Vetralla, Viterbo
Altre informazioni
Cod. postale01010
Prefisso0766
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT056037
Cod. catastaleF603
TargaVT
Cl. sismicazona 2B (sismicità media)[2]
Cl. climaticazona D, 1 829 GG[3]
Nome abitantimonteromanesi
Patronosanta Corona
Giorno festivo14 maggio
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Monte Romano
Monte Romano
Monte Romano – Mappa
Monte Romano – Mappa
Posizione del comune di Monte Romano nella provincia di Viterbo
Sito istituzionale

Geografia fisica

Territorio

Clima

Classificazione climatica: zona D, 1829 GR/G

Storia

Monumenti e luoghi d'interesse

  • La Torre civica (o torre dell'orologio)
  • Fontana del Mascherone
  • Chiesa di Santo Spirito
  • Il castello seicentesco di Roccarespampani

Società

Evoluzione demografica

Abitanti censiti[4]

Cultura

Persone legate a Monte Romano

Eventi

  • 17 gennaio - Festa di Sant'Antonio Abate - Giostra del saracino
  • Giovedì Santo - rappresentazione in costume della Passione di Cristo
  • Venerdì Santo - Solenne processione del Cristo Morto
  • 1º maggio - Festa della Merca
  • 14-15 maggio - Festeggiamenti in onore dei Patroni S.Corona e S.Isidoro
  • Penultimo fine settimana di giugno - Festa del Pane e dei buoni sapori
  • Penultimo fine settimana di agosto - Sagra della carne maremmana e dei prodotti tipici locali
  • Seconda domenica di Settembre - Festa a Maria SS. Addolorata

Infrastrutture e trasporti

Strade

Monte Romano tramite la Strada Provinciale 42 Barbaranese , è collegata a Barbarano Romano, e tramite la strada provinciale 97 Valle del Mignone, a Tarquinia.

Amministrazione

Nel 1927, a seguito del riordino delle Circoscrizioni Provinciali stabilito dal regio decreto N°1 del 2 gennaio 1927, per volontà del governo fascista, quando venne istituita la provincia di Viterbo, Monte Romano passò dalla provincia di Roma a quella di Viterbo[5].

Galleria Fotografica

Note

  1. ^ Dato Istat - Popolazione residente al 31 dicembre 2010.
  2. ^ Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
  3. ^ Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia (PDF), in Legge 26 agosto 1993, n. 412, allegato A, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, 1º marzo 2011, p. 151. URL consultato il 25 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2017).
  4. ^ Dati tratti da:
  5. ^ R.D.L. 31 marzo 1927, n. 468, art. 1

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Template:Provincia di Viterbo