Giuseppe Servetto
allenatore di calcio e calciatore italiano
Giuseppe Servetto (Vercelli, ... – ...) è stato un allenatore di calcio e calciatore italiano, di ruolo difensore.
| Giuseppe Servetto | ||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Nazionalità | ||||||||||
| Calcio | ||||||||||
| Ruolo | Allenatore (ex difensore) | |||||||||
| Carriera | ||||||||||
| Squadre di club1 | ||||||||||
| ||||||||||
| Carriera da allenatore | ||||||||||
| ||||||||||
| 1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||
| Statistiche aggiornate al 30 aprile 2013 | ||||||||||
Carriera
Calciatore
Trasferitosi dalla natia Vercelli a Torino per motivi di studio, entra a far parte della Juventus, soicetà in cui milita nella formazione riserve, non disputando incontri ufficiali nella prima squadra.[1]
Ritornato nella città natale, diviene giocatore della Pro Vercelli, società con cui si aggiudicherà nel 1908 il primo campionato vinto dalle Bianche casacche,[2] successo bissato la stagione seguente.
Allenatore
Nel 1912 fece parte della commissione tecnica della nazionale di calcio dell'Italia.[3]
Note
- ^ Dizionario della grande Juventus, pag.167
- ^ 1908: nasceva il Novara calcio, la Pro Vercelli vinceva lo scudetto Ilsole24ore.com
- ^ ITALIAN NATIONAL TEAM COACHES Rsssf.com
Bibliografia
- Renato Tavella, Dizionario della grande Juventus, Newton & Compton Editore, 2007 (edizione aggiornata)
- Gianni Brera, Franco Tomati, Genoa Amore mio, Nuove Edizioni Periodiche.
