Il clan dei due Borsalini

film del 1971 diretto da Giuseppe Orlandini

Il clan dei due Borsalini è un film del 1971 con Franco Franchi e Ciccio Ingrassia diretto dal regista Giuseppe Orlandini.

{{{titolo}}}
Paese di produzioneItalia
Durata105 min
Generecommedia
RegiaGiuseppe Orlandini
SoggettoRoberto Gianviti, Giuseppe Orlandini
SceneggiaturaRoberto Gianviti
ProduttoreAntheo Cinematografica
FotografiaAngelo Lotti
MontaggioNella Nazzuzzi
MusicheCoriolano Gori
Interpreti e personaggi
           Doppiatori

Trama

Franco Franchetti, un trentasettenne ammogliato con prole, si iscrive alla scuola media, apparentemente per conseguire la relativa licenza, in realtà per studiare in loco il modo di penetrare, attraverso l'edificio scolastico, in una attigua oreficeria. Ufficialmente guardiano notturno in una villa, di fatto istruttore in una scuola per ladri, Franco però, prepara il "colpo" non tanto per sé, quanto come prova d'esame per i suoi allievi. Giunta, finalmente, la notte stabilita per svaligiare il negozio, mentre gli apprendisti ladri sono al lavoro egli si procura un alibi attirando con un tranello, nella villa di cui è custode, il proprio professor Francesco Ingrassini che in realtà non si fa scrupoli, saltuariamente, di mettere in atto qualche piccolo colpo. Costretto, dall'inopinato incontro con un fantasma, ad abbandonare precipitosamente la villa, Franco, trascinandosi dietro il professore, si ricongiunge con i propri allievi. Non solo, però, costoro hanno fallito il "colpo", ma saranno proprio Franchetti e il professore a farne le spese. Finiti entrambi in prigione, non resterà al primo che riprendere le sue lezioni di furto, avendo stavolta come allievo il suo ex-insegnante.

Curiosità

Nel film Lino Banfi appare accreditato nei titoli con il suo vero nome, Pasquale Zagaria.

Le scene finali con le motociclette sono state girate a Roma nell'insolito quartiere del Villaggio Olimpico dover furono ospitati gli atleti delle Olimpiadi di Roma del 1960 e cioè undici anni prima del film e che furono poi affittate agli impiegati statali soprattutto del Ministero dei Lavori pubblici. Template:FrancoCiccio

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema