Discussione:Barba


Ultimo commento: 12 anni fa, lasciato da Patton in merito all'argomento la parte su Gesù genera confusione

Fa schifo, lo so, ma spero che così, qualcuno mi dia una mano... --Gataz 19:51, 22 gen 2006 (CET)Rispondi

in merito rimozione dei template

Caro Twice prima di rimuovere i template sei pregato di informarti meglio la barba è presente nei dizionari medici ed è indicato come un carattere sessuale secondario maschile.--ConteZer0 01:43, 8 lug 2006 (CEST)Rispondi

Ho messo le mani avanti nel campo oggetto della modifica. Hai fatto bene a ripristinare (non hai rimesso l'avviso di stub, ma mi pare che infatti non lo fosse ...). --Twice25 (disc.) 02:07, 8 lug 2006 (CEST)Rispondi
Non mi ero accorto che avevi levato anche quello, vedi tu se è stub o no per me è al limite è in ogni caso mi va bene--ConteZer0 02:13, 8 lug 2006 (CEST)Rispondi
Non mi pare che sia stub, anche se andrebbe implementata con una bella storia dell'onor del mento e un elenchino di barbe celebri (magari non di barbe finte, come si dice ...). :) --Twice25 (disc.) 02:50, 8 lug 2006 (CEST)Rispondi
io preferirei qualche cenno di anatomia comparata in quanto (stando al demauro) è usata anche per gli animali--ConteZer0 03:09, 8 lug 2006 (CEST)Rispondi
Ci vorrebbe un ampliamento - è il caso di dire - ... a tutta barba ... --Twice25 (disc.) 03:15, 8 lug 2006 (CEST)Rispondi

Una mano ve la dò io! Da domani mi metto all'opera, non credevo che su Wikipedia Italia mancasse 1 cosa così fondamentale come la barba... Perchè questo è decisamente poco!! :D --Qandal 19:46, 11 gen 2007 (CET)Rispondi

Citazione spostata dalla voce

Sposto qui una o piú citazioni che ho rimosso dalla sezione iniziale della voce, in quanto non rispettano Wikipedia:Citazioni. Reinseritele solo dopo aver corretto gli errori (tipicamente, lunghezza e/o numero eccessivi, e/o carenza di fonti). Grazie, Nemo 11:05, 18 dic 2011 (CET)Rispondi

«Chi ha la barba è più che un giovane, e chi non ha barba è meno che un uomo»

la parte su Gesù genera confusione

La voce dice " Proprio dall'iconografia del filosofo derivò, nell'arte paleocristiana, la figura del Gesù barbato (più antiche sono le raffigurazione imberbi), che divenne in seguito tipica fino ad oggi. Presso gli Ebrei il taglio della propria barba veniva equiparato ad un atto sacrilego, invece il taglio di quella altrui era considerato un gesto di odio e di offesa. "

Detta così la prima frase fa pensare che la barba di Gesù sia una mera interpretazione artistica, mentre invece la seconda frase, giustamente, gli da una connotazione storica. Anch'io infatti sapevo che Gesù quasi sicuramente aveva la barba, perché fedele alle tradizioni ebraiche che la prevedevano, la sua tribù, poi, nello specifico!

Boh, se anche a voi da la stessa sensazione, gli darei un'altra connotazione!

--Patton (msg) 00:59, 18 giu 2013 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Barba".