Raphael Martinho

calciatore brasiliano

Raphael Martinho Alves de Lima (Campo Grande, 15 aprile 1988) è un calciatore brasiliano, centrocampista del Verona.

Raphael Martinho
NazionalitàBrasile (bandiera) Brasile

Italia (bandiera) Italia

Altezza183 cm
Peso73 kg
Calcio
RuoloCentrocampista
SquadraVerona
Carriera
Squadre di club1
2008-2009Votoraty25 (4)
2009-2010Paulista6 (0)
2010-2011Catania11 (0)
2011-2012Cesena18 (0)
2012-Verona30 (10)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 18 giugno 2013

Caratteristiche tecniche

È un esterno di fascia sinistra che può giocare sia come terzino che come ala offensiva essendo in grado di interpretare bene entrambe le fasi di gioco; talvolta viene impiegato anche come interno sinistro in un centrocampo a tre.

Possiede un ottimo dribbling, un tiro potente e fa della progressione palla al piede il suo punto di forza essendo dotato di ottima tecnica in velocità.[1]

Carriera

Inizia la carriera a dodici anni in una squadra giovanile del suo paese, quindi entra a far parte delle giovanili dell'Atlético Paranaense. Notato dai dirigenti del Paulista, a quindici anni viene tesserato e inserito nella formazione giovanile.

A diciannove anni viene prestato al Votoraty di San Paolo, con cui esordisce nel Campionato Paulista. Con la squadra ottiene la promozione in Serie A-3 e quindi nel 2009 ritorna al Paulista. Qui diviene un esterno sinistro di centrocampo.

Il 23 marzo 2010 la sua squadra batte il Corinthians e Martinho è autore dell'assist per il gol vittoria.[1]

Il 22 maggio 2010 viene ufficializzato, da parte della società brasiliana, il suo passaggio alla squadra italiana del Catania, con cui firma un contratto quinquennale.[2][3]

Il 24 ottobre 2010 fa il suo esordio sia nel campionato italiano che con la maglia del Catania, in Genoa-Catania (1-0): gioca titolare lasciando il campo al 65' per far posto ad Ezequiel Carboni,[4]

Il 25 novembre 2010 firma il suo primo gol italiano, in Coppa Italia, contro il Brescia per il momentaneo 1-0; la partita si chiuderà alla fine 5-1 per gli etnei.[5]

Il 5 agosto 2011 viene ceduto in prestito con diritto di riscatto della comproprietà al Cesena.[6] Esordisce in maglia bianconera il 20 ottobre, nel derby Bologna-Cesena (0-1). A fine stagione, rientra al Catania per la scadenza del prestito.

Il 19 luglio 2012 viene ufficializzato il suo passaggio in prestito con diritto di riscatto della comproprietà all'Hellas Verona.[7]

Il 21 settembre 2012, in uno dei due anticipi della 5ª giornata della Serie B 2012-13 (quello serale, delle ore 20:45), il giocatore segna il suo 1° gol italiano, aprendo le marcature della gara casalinga del suo Verona contro il Novara, terminata 1-1. Con dieci marcature distribuite in trenta partite contribuisce alla promozione in Serie A, meritandosi il riscatto della comproprietà da parte degli scaligeri[8].

Note

Collegamenti esterni