Erminio Rullo
Erminio Rullo (Napoli, 19 febbraio 1984) è un calciatore italiano, terzino sinistro della Dinamo Bucarest.
| Erminio Rullo | |||||||||||||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Nazionalità | |||||||||||||||||||||||||
| Altezza | 179 cm | ||||||||||||||||||||||||
| Peso | 78 kg | ||||||||||||||||||||||||
| Calcio | |||||||||||||||||||||||||
| Ruolo | Difensore | ||||||||||||||||||||||||
| Squadra | Dinamo Bucarest | ||||||||||||||||||||||||
| Carriera | |||||||||||||||||||||||||
| Squadre di club1 | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
| 1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||||||||
| Statistiche aggiornate al 30 giugno 2012 | |||||||||||||||||||||||||
== Carriera ==15
Lecce e Inter
Originario di Casoria (NA), è cresciuto calcisticamente nella Polisportiva Boys Melito prima di approdare nel settore giovanile del Lecce. Nella stagione 2001-2002 passò all'Inter.
Ritornato al Lecce, bissò il successo dell'anno precedente, laureandosi campione d'Italia Primavera nel 2003. Nel 2004 conquistò di nuovo lo scudetto Primavera con i giallorossi, stabilendo il record di successi per un calciatore nella competizione, e fu così promosso definitivamente in prima squadra (nel 2003-2004 aveva disputato 11 partite in Serie A, esordendovi il 31 agosto 2003 contro la Lazio).
Nella stagione 2004-2005, con l'allenatore Zdeněk Zeman alla guida del Lecce, Rullo divenne titolare della fascia sinistra della formazione salentina, con cui disputò 35 partite e segnò un gol in massima serie. Nel campionato 2005-2006 ha giocato 31 partite senza segnare.
In giallorosso, e quindi in Serie A, contava 78 partite e un gol prima della stagione 2006-2007. Con il Lecce ha giocato anche 2 partite in Coppa Italia.
Napoli e prestito alla Triestina
Il 25 gennaio 2007, dopo aver cominciato la stagione con il Lecce, Rullo viene acquistato dalla squadra della sua città natale, il Napoli, durante il calciomercato invernale e con la compagine partenopea raggiunge la promozione nella massima serie, collezionando 7 presenze in campionato. Viene spesso relegato in panchina o tribuna.
Nella stagione 2007-2008 colleziona 4 presenze, venendo perlopiù relegato in tribuna.
Il 26 giugno 2008 è ingaggiato con la formula del prestito dalla Triestina, con la quale disputa il campionato di Serie B. Indossa la maglia numero 3. Colleziona 35 presenze in campionato, quindi rientra al Napoli per fine prestito e viene aggregato alla prima squadra. Nel corso della stagione trova spazio soltanto in Coppa Italia; colleziona i primi minuti in campionato solo alla penultima giornata contro l'Atalanta, subentrando nel corso dell'incontro ad Andrea Dossena.
Modena
Anche nella stagione successiva gli è precluso ogni spazio in prima squadra, cosicché il 10 gennaio 2011 passa a titolo definitivo al Modena, con cui firma un contratto biennale.[1] Alla fine della stagione 2011-2012 rimane svincolato.[2]
Nazionale
Vanta 5 presenze ed 1 gol in Under-15, due presenze in Under-20 e una presenza in Under-21.
Statistiche
Presenze e reti nei club
| Stagione | Squadra | Campionato | Coppa Italia | Coppe continentali | Totale | |||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
| 2003-2004 | Lecce | A | 11 | 159 | CI | ? | ? | - | - | - | 11+ | 0+ |
| 2004-2005 | A | 35 | 1 | CI | ? | ? | - | - | - | 35+ | 1+ | |
| 2005-2006 | A | 31 | 0 | CI | ? | ? | - | - | - | 31+ | 0+ | |
| 2006-gen. 2007 | B | 18 | 0 | CI | ? | ? | - | - | - | 18+ | 0+ | |
| Totale Lecce | 95 | 1 | 95 | 1 | ||||||||
| gen.-giu. 2007 | Napoli | B | 7 | 0 | CI | 0 | 0 | - | - | - | 7 | 0 |
| 2007-2008 | A | 4 | 0 | CI | 4 | 0 | - | - | - | 8 | 0 | |
| 2008-2009 | Triestina | B | 35 | 0 | CI | ? | ? | - | - | - | 35+ | 0+ |
| 2009-2010 | Napoli | A | 1 | 0 | CI | 1 | 0 | - | - | - | 2 | 0 |
| 2010-gen. 2011 | A | 0 | 0 | CI | 0 | 0 | UEL | 0 | 0 | 0 | 0 | |
| Totale Napoli | 12 | 0 | 5 | 0 | 0 | 0 | 17 | 0 | ||||
| gen.-giu. 2011 | Modena | B | 17 | 0 | CI | 0 | 0 | - | - | - | 17 | 0 |
| 2011-2012 | B | 15 | 0 | CI | 1 | 0 | - | - | - | 16 | 0 | |
| Totale Modena | 32 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 33 | 0 | ||||
| Totale carriera | 174 | 1 | 6+ | 0+ | 0 | 0 | 180+ | 1+ | ||||
Palmarès
Competizioni giovanili
Note
- ^ Diario gialloblu di Lunedì 10 gennaio Modenafc.net
- ^ Da Alex a Zambrotta: gli svincolati sportmediaset.mediaset.it
Collegamenti esterni
- Erminio Rullo, su UEFA.com, UEFA.
- Convocazioni e presenze di Erminio Rullo in nazionale, FIGC.
- Erminio Rullo, su aic.football.it, Associazione Italiana Calciatori.
- (DE, EN, IT) Erminio Rullo, su Transfermarkt.it, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
