UEFA Europa League 2013-2014

43ª edizione della UEFA Europa League

L'edizione 2013-2014 della UEFA Europa League sarà la quinta edizione del torneo, la 43ª edizione complessiva considerando anche quelle disputate con la precedente denominazione di Coppa UEFA.

UEFA Europa League 2013-2014
Competizione UEFA Europa League
Sport Calcio
Edizione 5ª (43ª complessiva)
Organizzatore UEFA
Date dal 4 luglio 2013
al 14 maggio 2014
Cronologia della competizione

Il detentore del trofeo è il Chelsea, che ha conquistato il suo primo titolo vincendo la precedente edizione.

La finale si disputerà allo Juventus Stadium di Torino, in Italia.

La squadra vincitrice otterrà il diritto di partecipare alla Supercoppa UEFA 2014.


Sistema di qualificazione (secondo il coefficiente UEFA della nazione)

Il sistema di qualificazione secondo il coefficiente della UEFA è così composto:

  • Posizioni dal 1-6: avranno tre squadre qualificate.
  • Posizioni dal 7-9: avranno quattro squadre qualificate.
  • Posizioni da 10-53: avranno tre squadre qualificate ad eccezione di Liechtenstein, che avrà una sola squadra, e Andorra e San Marino che avranno due squadre rappresentatrici.
  • Tre posizioni aggiuntive per il Fair-play.

Legenda

Le sigle tra parentesi mostrano come si sono qualificate le squadre.

  • (CV) = Finalista vincitrice della coppa nazionale
  • (CP) = Finalista perdente della coppa nazionale
  • (P-) = Posizione finale nella competizione dei Play-off
  • (FP) = Fair play

Preliminari

Primo turno preliminare: (76 squadre)

  • 19 club detentori della Coppa Nazionale (rank 35-53)
  • 25 club secondi (rank 28-53 escluso Liechtenstein)
  • 29 club terzi (rank 22-51 escluso Liechtenstein)
  • 3 club qualificati tramite il Fair Play Ranking

Secondo turno preliminare: (80 squadre)

  • 38 club vincitori del primo turno preliminare
  • 15 club detentori della Coppa Nazionale (rank 20-34)
  • 12 club secondi (rank 16-27)
  • 6 club terzi (rank 16-21)
  • 6 club quarti (rank 10-15)
  • 3 club quinti (rank 7-9)

Terzo turno preliminare: (58 squadre)

  • 40 club vincitori del secondo turno preliminare
  • 3 club vincitori della Coppa Nazionale (rank 17-19)
  • 6 club terzi (rank 10-15)
  • 3 club quarti (rank 7-9)
  • 3 club quinti (rank 4-6)
  • 3 club sesti (rank 1-3):

Turno di Play-off: (62 squadre)

  • 29 club vincitori del terzo turno preliminare
  • 9 club vincitori della Coppa Nazionale (rank 8-16)
  • 3 club terzi (rank 7-9)
  • 3 club quarti (rank 4-6)
  • 3 club quinti (rank 1-3)
  • 15 club eliminati al terzo turno preliminare di UEFA Champions League 2012-2013 (10 dal terzo turno Campioni e 5 dal terzo turno Piazzati)

Fase a gironi: (48 squadre)

  • 7 club vincitori della Coppa Nazionale
  • 31 club vincitori del turno di Play-off
  • 10 club eliminati al turno di Play-off di UEFA Champions League 2012-2013 (5 dal Play off Campioni e 5 dal Play off Piazzati)

Template:Col-end

Date

Fase Turno Sorteggio Andata Ritorno
Qualificazioni 1º turno 24 giugno 2013
(Nyon)
4 luglio 2013 11 luglio 2013
2º turno 18 luglio 2013 25 luglio 2013
3º turno 19 luglio 2013
(Nyon)
1 agosto 2013 8 agosto 2013
Play-off 9 agosto 2013
(Nyon)
22 agosto 2013 29 agosto 2013
Fase a gironi 1ª giornata 30 agosto 2012
(Monaco)
19 settembre 2013
2ª giornata 3 ottobre 2013
3ª giornata 24 ottobre 2013
4ª giornata 7 novembre 2013
5ª giornata 28 novembre 2013
6ª giornata 12 dicembre 2013
Fase a eliminazione diretta Sedicesimi di finale 13 dicembre 2013
(Nyon)
20 febbraio 2014 27 febbraio 2014
Ottavi di finale 13 marzo 2014 20 marzo 2014
Quarti di finale 21 marzo 2014
(Nyon)
3 aprile 2014 10 aprile 2014
Semifinali 11 aprile 2014
(Nyon)
24 aprile 2014 1 maggio 2014
Finale 14 maggio 2014

Note

  1. ^ Il Budućnost, vincitore della Crnogorski fudbalski kup 2012-2013, non ha ottenuto la licenza UEFA, perciò è stato sostituito nella competizione dal Rudar Pljevlja.
  2. ^ Il Grbalj, arrivato quarto al termine della Prva crnogorska fudbalska liga 2012-2013, non ha ottenuto la licenza UEFA, quindi è stato sostituito dal Mladost.
  3. ^ Il Borac Banja Luka, arrivato terzo al termine della Premijer Liga 2012-2013,non ha ottenuto la licenza UEFA, quindi è stato sostituito dal Borac Banja Luka.

Voci correlate

Collegamenti esterni