Flash mob

assembramento improvviso di un gruppo di persone
Versione del 21 dic 2006 alle 21:35 di SunBot (discussione | contributi) (Bot: Sostituzione automatica (-\{\{[Ss]tub\}\} +{{S}}))

Il termine flash mob sta a indicare un gruppo di persone che si riunisce all'improvviso in uno spazio pubblico, generalmente per un breve periodo di tempo,attraverso la comunicazione via internet e dei telefoni cellulari, per poi successivamente disperdersi.

Il FlashMob non ha, a contrario di ciò che si può pensare, motivazioni: esso non deve avere alcun senso: è apolitico ed aconfessioanle. I Flashmobber vengono ricevono le indicazioni rigorosamente via internet, si incontrano in un punto prestabilito per realizzare assieme un'azione corale che non ha alcun senso, se non contestualizzato in quei brevi istanti di evento. E, molto importante, non esiste la censura. Privo di connotazioni religiose, politiche o sociali, da però piena liberta di espressione.

Collegamenti esterni