Vicariato apostolico di Méndez

Il vicariato apostolico di Méndez (in latino: Vicariatus Apostolicus Mendezensis) è una sede della Chiesa cattolica immediatamente soggetta alla Santa Sede. Nel 2004 contava 100.000 battezzati su 115.412 abitanti. È attualmente retta dal vescovo Néstor Montesdeoca Becerra, S.D.B.

Vicariato apostolico di Méndez
Vicariatus Apostolicus Mendezensis
Chiesa latina
 
Mappa della diocesi
 
Vicario apostolicoNéstor Montesdeoca Becerra, S.D.B.
Vescovi emeritiPietro Gabrielli, S.D.B.
Presbiteri40, di cui 6 secolari e 34 regolari
2.500 battezzati per presbitero
Religiosi55 uomini, 105 donne
Diaconi13 permanenti
 
Abitanti115.412
Battezzati100.000 (86,6% del totale)
StatoEcuador
Superficie28.919 km²
Parrocchie73
 
Erezione17 febbraio 1893
Ritoromano
IndirizzoCuria Vicarial, Valle 10 de Agosto, Macas [Morona-Santiago], Ecuador
Dati dall'Annuario pontificio 2005 (ch · gc)
Chiesa cattolica in Ecuador

Territorio

La diocesi comprende la provincia di Morona Santiago.

Sede del vicariato è la città di Macas, dove si trova la cattedrale della Vergine Purissima di Macas.

Il territorio è suddiviso in 73 parrocchie.

Storia

Il vicariato apostolico di Méndez e Gualaquiza fu eretto il 17 febbraio 1893, ricavandone il territorio dal vicariato apostolico del Napo.

Il 12 aprile 1951 ha assunto il nome attuale.

Cronotassi dei vescovi

  • Giacomo Costamagna, S.D.B. † (18 marzo 1895 - 1920 dimesso)
  • Domenico Comin, S.D.B. † (5 marzo 1920 - 17 agosto 1963 deceduto)
  • José Félix Pintado Blasco, S.D.B. † (17 agosto 1963 succeduto - 24 gennaio 1981 ritirato)
  • Teodoro Luis Arroyo Robelly, S.D.B. † (24 gennaio 1981 - 1º luglio 1993 dimesso)
  • Pietro Gabrielli, S.D.B. (1º luglio 1993 - 15 aprile 2008 ritirato)
  • Néstor Montesdeoca Becerra, S.D.B., dal 15 aprile 2008

Statistiche

La diocesi al termine dell'anno 2004 su una popolazione di 115.412 persone contava 100.000 battezzati, corrispondenti all'86,6% del totale.

anno popolazione presbiteri diaconi religiosi parrocchie
battezzati totale % numero secolari regolari battezzati per presbitero uomini donne
1950 17.000 20.000 85,0 17 17 1.000 38 36 7
1966 26.000 32.000 81,3 36 36 722 60 67 9
1970 31.080 43.000 72,3 36 36 863 1 61 70
1976 38.631 49.508 78,0 34 1 33 1.136 56 66 10
1980 53.800 63.500 84,7 37 2 35 1.454 46 69 11
1990 78.000 93.000 83,9 36 3 33 2.166 3 45 54 33
1999 129.000 135.695 95,1 43 4 39 3.000 9 48 93 71
2000 141.000 165.000 85,5 41 5 36 3.439 9 49 94 71
2001 140.000 168.000 83,3 41 6 35 3.414 9 48 97 72
2002 140.000 168.000 83,3 40 6 34 3.500 12 58 100 73
2003 100.000 115.412 86,6 40 6 34 2.500 13 56 102 70
2004 100.000 115.412 86,6 40 6 34 2.500 13 55 105 73

Fonti

  Portale Diocesi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di diocesi