Rich Girl (Gwen Stefani)
Rich Girl è un brano musicale della cantante americana Gwen Stefani, in duetto con la rapper Eve, con la quale aveva già collaborato in Let Me Blow Ya Mind. È il secondo singolo estratto dal suo album di debutto come solista, Love. Angel. Music. Baby.. Prodotto da Dr. Dre, è un remake dell'omonimo brano di Louchie Lou & Michie One del 1993, che a sua volta era un adattamento di If I Were a Rich Man, brano tratto dal musical Fiddler on the Roof (in italiano Il violinista sul tetto).
Rich Girl singolo discografico | |
---|---|
![]() | |
Artista | Gwen Stefani, feat. Eve |
Pubblicazione | 14 dicembre 2004 |
Durata | 3 min : 56 s |
Album di provenienza | Love. Angel. Music. Baby. |
Genere | Pop Dancehall |
Etichetta | Interscope |
Produttore | Dr. Dre |
Formati | 12 |
Certificazioni | |
Dischi d'oro | ![]() (Vendite: 5.000+) ![]() (Vendite: 10.000+) ![]() (Vendite: 500.000+) |
Dischi di platino | ![]() (Vendite: 70.000+) |
Gwen Stefani - cronologia | |
Singolo precedente Singolo successivo
| |
Eve - cronologia | |
Singolo precedente Not Today (2003) Singolo successivo
1 Thing (2005) |
Nella canzone, la Stefani parla dei propri sogni di popolarità e ricchezza, dalla prospettiva di quando era solo una "ragazza di campagna".
Il brano
Stefani ed Eve avevano già collaborato nel singolo Let Me Blow Ya Mind del 2001. Quando Stefani ha cominciato a registrare il suo disco da solista, Eve ha manifestato interesse nel lavorare nuovamente con Stefani dicendo: "è furba, equilibrata ed ingegnosa. Sarebbe intenso nonostante tutto". Le due artiste hanno deciso di collaborare di nuovo dopo aver parlato nella sala da pranzo di Stefani durante una festa.
Il video
Diretto da David LaChapelle, il video di Rich Girl comincia con un gruppetto di bambine giapponesi (le Harajuku Girls, presenti in molti dei video della Stefani), che giocano con un galeone pirata e due bambole di Gwen Stefani e di Eve, mentre discutono sull'argomento "se fossi ricca...". Dopo questa introduzione lo svolgimento del video si sposta su un galeone dove la Stefani, Eve e le Harajuku Girls cantano il brano ed eseguono la coreografia, vestite da pirati con tanto di benda sull'occhio. Alla fine del surreale video, la nave viene attaccata ed affonda nel mare. L'ultima scena ripropone le ragazzine che giocano. Le vediamo mentre distruggono il galeone e ne fingono la fine buttandolo dentro un acquario; un po' come se si trattasse di un gioco "voodoo".
Tracce
European CD Single
- Rich Girl (Album Version) – 3:56
- What You Waiting For? (Live from Launch.com) – 3:41
- Harajuku Girls (Live from Launch.com) - 4:35
European CD Maxi Single
- Rich Girl (Album Version) – 3:56
- What You Waiting For? (Live from Launch.com) – 3:41
- Harajuku Girls (Live from Launch.com) – 4:35
- Rich Girl (Video) – 4:05
Classifiche
Template:Col-begin Template:Col-2
Classifiche settimanali
Classifica (2005) | Posizione più alta |
---|---|
Argentina | 1 |
Australia[5] | 2 |
Austria[6] | 10 |
Belgio (Fiandre)[7] | 4 |
Belgio (Vallonia)[8] | 12 |
Canada[9] | 12 |
Danimarca[10] | 3 |
Finlandia[11] | 7 |
Francia[12] | 4 |
Germania[13] | 14 |
Irlanda[14] | 2 |
Italia[15] | 7 |
America Latina | 5 |
Norvegia[16] | 2 |
Nuova Zelanda[17] | 3 |
Paesi Bassi[18] | 4 |
Regno Unito[19] | 4 |
Svezia[20] | 4 |
Svizzera[21] | 6 |
Stati Uniti[22] | 7 |
Stati Uniti Top 40 Mainstream | 4 |
Stati Uniti Top 40 Tracks | 15 |
Stati Uniti Adult Top 40 | 16 |
Stati Uniti Hot Dance Music/Club Play | 39 |
Stati Uniti Hot R&B/Hip-Hop Singles & Tracks | 78 |
Stati Uniti Pop 100 | 3 |
Stati Uniti Rhythmic Top 40 | 27 |
Classifiche di fine anno
Classifica (2005) | Posizione |
---|---|
Australia[23] | 26 |
Austria[24] | 65 |
Belgio Fiandre[25] | 27 |
Belgio Vallonia[26] | 51 |
Paesi Bassi[27] | 47 |
Europa[28] | 33 |
Francia[29] | 76 |
Germania[30] | 87 |
Nuova Zelanda[31] | 30 |
Svezia[32] | 16 |
Svizzera[33] | 45 |
Stati Uniti[34] | 31 |
Note
- ^ http://www.aria.com.au/pages/aria-charts-accreditations-singles-2005.htm
- ^ http://www.rianz.org.nz/rianz/chart.asp?chartNum=1467&chartKind=S
- ^ http://www.ifpi.se/wp/wp-content/uploads/ar-20071.pdf
- ^ http://www.riaa.com/goldandplatinumdata.php?artist=%22Rich+Girl%22
- ^ (EN) Andamento di Rich Girl nella classifica dell'Australia, su australian-charts.com.
- ^ (DE) Andamento di Rich Girl nella classifica dell'Austria, su austriancharts.at.
- ^ Andamento di Rich Girl nella classifica del Belgio (Fiandre), su ultratop.be.
- ^ Andamento di Rich Girl nella classifica del Belgio (Vallonia), su ultratop.be.
- ^ Andamento di Rich Girl nella classifica del Canada, su allmusic.com.
- ^ Andamento di Rich Girl nella classifica della Danimarca, su danishcharts.com.
- ^ Andamento di Rich Girl nella classifica della Finlandia, su finnishcharts.com.
- ^ Andamento di Rich Girl nella classifica della Francia, su lescharts.com.
- ^ Andamento di Rich Girl nella classifica della Germania, su musicline.de.
- ^ Andamento di Rich Girl nella classifica dell'Irlanda, su chart-track.co.uk.
- ^ Andamento di Rich Girl nella classifica dell'Italia, su italiancharts.com.
- ^ Andamento di Rich Girl nella classifica della Norvegia, su norwegiancharts.com.
- ^ Andamento di Rich Girl nella classifica della Nuova Zelanda, su charts.org.nz.
- ^ Andamento di Rich Girl nella classifica dei Paesi Bassi, su dutchcharts.nl.
- ^ Andamento di Rich Girl nella classifica del Regno Unito, su chartarchive.org.
- ^ Andamento di Rich Girl nella classifica della Svezia, su swedishcharts.com.
- ^ Andamento di Rich Girl nella classifica della Svizzera, su hitparade.ch.
- ^ (EN) Andamento di Rich Girl nella classifica degli Stati Uniti, su billboard.com.
- ^ ARIA Charts – End Of Year Charts – Top 100 Singles 2005, su aria.com.au, Australian Recording Industry Association. URL consultato il 14 marzo 2007.
- ^ (German) Jahreshitparade 2005, su austriancharts.at, IFPI Austria. Hung Medien. URL consultato il 20 aprile 2010. Lingua sconosciuta: German (aiuto)
- ^ (Dutch) Jaaroverzichten 2005, su ultratop.be, Ultratop. Hung Medien. URL consultato il 20 aprile 2010. Lingua sconosciuta: Dutch (aiuto)
- ^ (French) Rapports Annuels 2005, su ultratop.be, Ultratop. Hung Medien. URL consultato il 20 aprile 2010. Lingua sconosciuta: French (aiuto)
- ^ (Dutch) Jaarlijsten 2005, su top40web.nl, Radio 538. top40web.nl. URL consultato il 9 agosto 2011. Lingua sconosciuta: Dutch (aiuto)
- ^ Year End European Hot 100 Singles Chart 2005 01 – 2005 52 (PDF), in Billboard, Prometheus Global Media. URL consultato il 9 ottobre 2010.
- ^ (French) Classement Singles – année 2005, su disqueenfrance.com, Syndicat National de l'Édition Phonographique. URL consultato il 16 aprile 2010. Lingua sconosciuta: French (aiuto)
- ^ (German) VIVA Single Jahrescharts 2005, su viva.tv, Media Control. Viva, 19 gennaio 2011. URL consultato il 9 agosto 2011. Lingua sconosciuta: German (aiuto)
- ^ Annual Top 50 Singles Chart 2005, su rianz.org.nz, Recording Industry Association of New Zealand. URL consultato il 9 ottobre 2010.
- ^ (Swedish) Årslista Singlar – År 2005, su hitlistan.se, Swedish Recording Industry Association. URL consultato il 9 ottobre 2010. Lingua sconosciuta: Swedish (aiuto)
- ^ Swiss Year-End Charts 2005, su swisscharts.com, Media Control. Hung Medien. URL consultato il 20 aprile 2010.
- ^ 2005 Year End Charts – Hot 100 Songs, in Billboard, Prometheus Global Media, 26 novembre 2005. URL consultato il 20 aprile 2010.