Il Torneo di Wimbledon 2013 sarà la 127ª edizione dei Championships, torneo di tennis giocato sull'erba e terza prova stagionale dello Slam per il 2013; si disputerà tra il 24 giugno e il 7 luglio 2013 sui 19 campi dell'All England Lawn Tennis and Croquet Club, comprendendo per la categoria Seniors i tornei di singolare maschile e femminile, e di doppio maschile, femminile e misto. I campioni in carica dei singolari maschile e femminile sono rispettivamente Roger Federer e Serena Williams.

Torneo di Wimbledon 2013
Sport Tennis
Data24 giugno – 7 luglio
Edizione127ª
CategoriaGrande Slam (ITF)
LocalitàSW19, Wimbledon,
Londra, inghilterra,
Gran Bretagna
Mappa di localizzazione: Regno Unito
Wimbledon
Wimbledon

Sommario

Programma del torneo

Il torneo si svolge in 13 giornate divise in due settimane, la 1ª domenica non si svolgerà alcun incontro. Tradizionalmente questo giorno viene chiamato Middle Sunday.

Qualificazioni e sorteggio

Tennisti partecipanti ai singolari

Singolare maschile

Campione Finalista
   
Semifinalisti
   
Eliminati ai quarti
       
Eliminati agli ottavi
       
       
Eliminati al 3º turno
       
       
       
       
Eliminati al 2º turno
       
       
       
       
       
       
       
       
Eliminati al 1º turno
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       

Singolare femminile

Campionessa Finalista
   
Semifinaliste
   
Eliminate ai quarti
       
Eliminate agli ottavi
       
       
Eliminate al 3º turno
       
       
       
       
Eliminate al 2º turno
       
       
       
       
       
       
       
       
Eliminate al 1º turno
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       

Calendario

Seniors

Singolare maschile

  Lo stesso argomento in dettaglio: Torneo di Wimbledon 2013 - Singolare maschile.

Singolare femminile

  Lo stesso argomento in dettaglio: Torneo di Wimbledon 2013 - Singolare femminile.

Doppio maschile

  Lo stesso argomento in dettaglio: Torneo di Wimbledon 2013 - Doppio maschile.

Doppio femminile

  Lo stesso argomento in dettaglio: Torneo di Wimbledon 2013 - Doppio femminile.

Doppio Misto

  Lo stesso argomento in dettaglio: Torneo di Wimbledon 2013 - Doppio misto.

Junior

Singolare ragazzi

  Lo stesso argomento in dettaglio: Torneo di Wimbledon 2013 - Singolare ragazzi.

Singolare ragazze

  Lo stesso argomento in dettaglio: Torneo di Wimbledon 2013 - Singolare ragazze.

Doppio ragazzi

  Lo stesso argomento in dettaglio: Torneo di Wimbledon 2013 - Doppio ragazzi.

Doppio ragazze

  Lo stesso argomento in dettaglio: Torneo di Wimbledon 2013 - Doppio ragazze.

Tennisti in carrozzina

Doppio maschile carrozzina

  Lo stesso argomento in dettaglio: Torneo di Wimbledon 2013 - Doppio maschile in carrozzina.

Doppio femminile carrozzina

  Lo stesso argomento in dettaglio: Torneo di Wimbledon 2013 - Doppio femminile in carrozzina.

Altri eventi

Doppio maschile per invito

  Lo stesso argomento in dettaglio: Torneo di Wimbledon 2013 - Doppio maschile per invito.

Doppio maschile per invito senior

Doppio femminile per invito

  Lo stesso argomento in dettaglio: Torneo di Wimbledon 2013 - Doppio femminile per invito.

Teste di serie nel singolare

La seguente tabella illustra le teste di serie dei tornei di singolare, assegnate in base al ranking del 18 giugno 2012, i giocatori che non hanno partecipato per infortunio, quelli che sono stati eliminati, e i loro punteggi nelle classifiche ATP e WTA al 25 giugno 2012 e al 9 luglio 2012. In corsivo i punteggi provvisori.

Legenda colori
Vincitore
Finalista
Semifinalista
Quarti di finale
Eliminati a 1T, 2T, 3T, 4T
Non partecipa

Le teste di serie maschili sono assegnate seguendo una classifica speciale data dalla somma dei seguenti fattori:

  • Punti ATP al 17 giugno 2013.
  • 100% dei punti ottenuti sull'erba negli ultimi 12 mesi.
  • 75% dei punti ottenuti sull'erba nei 12 mesi ancora precedenti.
Testa di serie Ranking Giocatore Punti Punti da difendere Punti conquistati Nuovo punteggio Situazione
1 1   Novak Đoković
11830
720
1T contro
2 2   Andy Murray
8560
1200
1T contro
3 3   Roger Federer
7740
2000
1T contro
4 4   David Ferrer
6970
360
1T contro
5 5   Rafael Nadal
6895
45
1T contro
6 7   Jo-Wilfried Tsonga
4155
720
1T contro
7 6   Tomas Berdych
4515
10
1T contro
8 8   Juan Martin Del Potro
3960
180
1T contro
9 9   Richard Gasquet
3135
180
1T contro
10 12   Marin Cilic
1T contro
11 10   Stanislas Wawrinka
10
1T contro
12 11   Kei Nishikori
2495
90
1T contro
13 13   Tommy Haas
2425
10
1T contro
14 14   Janko Tipsarevic
2390
90
1T contro
15 16   Nicolas Almagro
2195
90
1T contro
16 18   Philipp Kohlschreiber
1885
360
1T contro
17 15   Milos Raonic
45
1T contro
18 21   John Isner
10
1T contro
19 17   Gilles Simon
45
1T contro
20 28   Mikhail Youzhny
1145
360
1T contro
21 19   Sam Querrey
1810
90
1T contro
22 20   Juan Monaco
90
1T contro
23 26   Andreas Seppi
10
1T contro
24 22   Jerzy Janowicz
1549
115
1T contro
25 25   Benoit Paire
90
1T contro
26 24   Alexandr Dolgopolov
45
1T contro
27 23   Kevin Anderson
10
1T contro
28 27   Jeremy Chardy
45
1T contro
29 31   Grigor Dimitrov
1330
45
1T contro
30 30   Fabio Fognini
45
1T contro
31 32   Julien Benneteau
90
1T contro
32 29   Tommy Robredo
1355
0
1T contro

Le teste di serie femminili sono assegnate seguendo la classifica WTA al 17 giugno, eccetto nei casi in cui il comitato organizzatore, viste le potenzialità sull'erba di una determinata giocatrice, la includa nelle teste di serie per un tabellone più equilibrato.

Testa di serie Ranking Giocatrice Punti
Punti da difendere
Punti conquistati Nuovo Punteggio Situazione
1 1   Serena Williams
13615
2000
5
11620
1T contro   Mandy Minella
2 2   Victoria Azarenka
9625
900
5
8730
1T contro   Maria João Koehler
3 3   Maria Sharapova
9415
280
5
9140
1T contro   Kristina Mladenovic
4 4   Agnieszka Radwańska
6465
1400
5
5070
1T contro   Yvonne Meusburger (Q)
5 5   Sara Errani
5335
160
5
5180
1T contro   Monica Puig
6 6   Li Na
5275
100
5
5180
1T contro   Michaëlla Krajicek (PR)
7 7   Angelique Kerber
4770
900
5
3875
1T contro   Bethanie Mattek-Sands
8 8   Petra Kvitova
4435
500
5
3940
1T contro   Coco Vandeweghe
9 9   Caroline Wozniacki
3765
5
5
3765
1T contro   Estrella Cabeza Candela
10 10   Maria Kirilenko
3556
500
5
3061
1T contro   Laura Robson
11 11   Roberta Vinci
3060
280
5
2785
1T contro   Chanelle Scheepers
12 12   Ana Ivanović
2920
280
5
2645
1T contro   Virginie Razzano (Q)
13 13   Nadia Petrova
2660
160
5
2505
1T contro   Karolína Plíšková
14 14   Samantha Stosur
2905
100
5
2810
1T contro   Anna Karolína Schmiedlová (LL)
15 15   Marion Bartoli
2775
100
5
2680
1T contro   Elina Svitolina
16 16   Jelena Jankovic
2830
5
5
2830
1T contro   Johanna Konta (WC)
17 17   Sloane Stephens
2530
160
5
2375
1T contro   Jamie Hampton
18 18   Dominika Cibulková
2140
5
5
2140
1T contro   Maria Elena Camerin (Q)
19 19   Carla Suarez Navarro
2225
5
5
2225
1T contro   Lourdes Domínguez Lino
20 20   Kirsten Flipkens
2048
0
5
2053
1T contro   Yulia Putintseva
21 21   Anastasia Pavlyuchenkova
1900
100
5
1805
1T contro   Tsvetana Pironkova
22 22   Sorana Cîrstea
1760
160
5
1605
1T contro   Stefanie Vögele
23 23   Sabine Lisicki
1750
500
5
1255
1T contro   Francesca Schiavone
24 24   Peng Shuai
1685
280
5
1410
1T contro   Anabel Medina Garrigues
25 25   Ekaterina Makarova
1682
100
5
1587
1T contro   Johanna Larsson
N/A 26   Svetlana Kuznetsova
1662
5
0
1657
Non partecipa per un problema agli addominali
26 27   Varvara Lepchenko
1566
160
5
1411
1T contro   Eva Birnerová (Q)
27 28   Lucie Šafářová
1560
5
5
1560
1T contro   Lauren Davis
28 29   Tamira Paszek
1083
500
5
588
1T contro   Alexandra Cadanțu
29 30   Alizé Cornet
1545
100
5
1450
1T contro   Vania King (LL)
30 31   Mona Barthel
1500
5
5
1500
1T contro   Monica Niculescu
31 32   Romina Oprandi
1490
100
5
1395
1T contro   Alison Riske (WC)
32 33   Klára Zakopalová
1470
160
5
1315
1T contro   Daniela Hantuchová

Punti e montepremi

Il montepremi complessivo è di 22.560.000 £[1].

Torneo V F SF QF 4T 3T 2T 1T Q Q3 Q2 Q1
Singolare maschile Punti 2000 1200 720 360 180 90 45 10 25 16 8 0
Premi in denaro (£) 1.600.000 800.000 400.000 205.000 105.000 63.000 32.000 23.500 12.000 6.000 3.000
Doppio maschile Punti 2000 1200 720 360 180 90 0
Premi in denaro (£) 300.000 150.000 75.000 37.500 20.000 12.000 7.750
Singolare femminile Punti 2000 1400 900 500 280 160 100 5 60 50 40 2
Premi in denaro (£) 1.600.000 800.000 400.000 205.000 105.000 63.000 32.000 23.500 12.000 6.000 3.000
Doppio femminile Punti 2000 1400 900 500 280 160 5
Premi in denaro (£) 300.000 150.000 75.000 37.500 20.000 12.000 7.750
Doppio misto Punti
Premi in denaro (£) 92.000 46.000 23.500 10.500 5.200 2.600 1.300

Note

Collegamenti esterni