Lungometraggi Pixar
Quella che segue è la lista in ordine cronologico di distribuzione di tutti i lungometraggi d'animazione prodotti da Pixar Animation Studios. La lista riporta i realizzatori principali di ogni film, i principali premi vinti (Oscar, Golden Globes, Grammy, e Annie Awards) e l'incasso realizzato in patria, nel mondo e in Italia.
Film prodotti
(Toy Story, 1995)
Regia | John Lasseter |
Soggetto | John Lasseter, Joe Ranft, Andrew Stanton, Pete Docter |
Sceneggiatura | Joss Whedon, Andrew Stanton, Joel Cohen, Alec Sokolow |
Produttore | Bonnie Arnold, Ralph Guggenheim |
Colonna sonora | Randy Newman |
(A Bug's Life, 1998)
Regia | John Lasseter, Andrew Stanton (co-regista) |
Soggetto | John Lasseter, Andrew Stanton, Joe Ranft |
Sceneggiatura | Andrew Stanton, Donald McEnery, Bob Shaw |
Produttore | Darla K. Anderson, Kevin Reher |
Colonna sonora | Randy Newman |
(Toy Story 2, 1999)
Regia | John Lasseter, Ash Brannon (co-regista), Lee Unkrich (co-regista) |
Soggetto | John Lasseter, Andrew Stanton, Pete Docter, Ash Brannon |
Sceneggiatura | Andrew Stanton, Rita Hsiao, Doug Chamberlain, Chris Webb |
Produttore | Karen Robert Jackson, Helene Plotkin |
Colonna sonora | Randy Newman |
(Monsters, inc., 2001)
Regia | Pete Docter, David Silverman (co-regista), Lee Unkrich (co-regista) |
Soggetto | Pete Docter, Jill Culton, Jeff Pidgeon, Ralph Eggleston |
Sceneggiatura | Andrew Stanton, Daniel Gerson |
Produttore | Darla K. Anderson |
Colonna sonora | Randy Newman |
(Finding Nemo, 2003)
Regia | Andrew Stanton, Lee Unkrich (co-regista) |
Soggetto | Andrew Stanton |
Sceneggiatura | Andrew Stanton, Bob Peterson, David Raynolds |
Produttore | Graham Walters |
Colonna sonora | Thomas Newman |
(The Incredibles, 2004)
Regia | Brad Bird |
Soggetto | Brad Bird |
Sceneggiatura | Brad Bird |
Produttore | John Walker |
Colonna sonora | Michael Giacchino |
(Cars, 2006)
Regia | John Lasseter, Joe Ranft (co-regista) |
Soggetto | John Lasseter, Joe Ranft, Jorgen Klubien |
Sceneggiatura | John Lasseter, Joe Ranft, Dan Fogelman, Kiel Murray, Phil Lorin, Jorgen Klubien |
Produttore | Darla K. Anderson |
Colonna sonora | Randy Newman |
(Ratatouille, 2007)
Regia | Brad Bird, Jan Pinkava (co-regista) |
Soggetto | Brad Bird, Jan Pinkava, Jim Capobianco |
Sceneggiatura | Brad Bird |
Produttore | Brad Lewis |
Colonna sonora | Michael Giacchino |
(WALL•E, 2008)
Regia | Andrew Stanton |
Soggetto | Andrew Stanton, Pete Docter |
Sceneggiatura | Andrew Stanton, Jim Reardon |
Produttore | Jim Morris |
Colonna sonora | Thomas Newman |
(Up, 2009)
Regia | Pete Docter, Bob Peterson (co-regista) |
Soggetto | Bob Peterson, Pete Docter, Tom McCarthy |
Sceneggiatura | Bob Peterson, Pete Docter |
Produttore | Jonas Rivera |
Colonna sonora | Michael Giacchino |
(Toy Story 3, 2010)
Regia | Lee Unkrich |
Soggetto | Andrew Stanton |
Sceneggiatura | Michael Arndt |
Produttore | Darla K. Anderson, John Lasseter (produttore esecutivo) |
Colonna sonora | Randy Newman |
(Cars 2, 2011)
Regia | Brad Lewis, John Lasseter (co-regista) |
Soggetto | John Lasseter, Brad Lewis, Dan Fogelman |
Sceneggiatura | Ben Queen |
Produttore | John Lasseter |
Colonna sonora | Michael Giacchino |
(Brave, 2012)
Regia | Brenda Chapman, Mark Andrews, Steve Purcell |
Soggetto | Brenda Chapman |
Sceneggiatura | Brenda Chapman, Mark Andrews, Steve Purcell, Irene Mecchi |
Produttore | Katherine Sarafian, John Lasseter (produttore esecutivo) |
Film in produzione
La Pixar ha annunciato e confermato la messa in produzione dei seguenti lungometraggi d'animazione in uscita fino al 2014[1][2][3]:
Monsters University (2013)[4]
Data di uscita: 21 giugno 2013 (U.S.A)
Regia | Dan Scanlon |
Sceneggiatura | Pete Docter, Andrew Stanton |
Produttore | Kori Rae |
The Good Dinosaur (2014)
Data di uscita: 30 maggio 2014 (U.S.A)
Regia | Bob Peterson, Peter Sohn |
Sceneggiatura | Bob Peterson |
Produttore | John Lasseter, John Walker |
Nota: Dal 2009, con l'uscita del film Up, la Pixar ha cominciato a realizzare anche le versioni per proiezione tridimensionale Disney Digital 3-D di tutti i suoi film; inoltre ha riproposto in questo nuovo formato digitale anche i vecchi Toy Story (dal 2 ottobre 2009) e Toy Story 2 (dal 12 febbraio 2010).
Principali premi vinti
Per ogni premio sono indicate le categorie in cui il film è stato nominato. In grassetto le categorie in cui ha vinto.
Toy Story - Il mondo dei giocattoli
Academy Awards | Golden Globes | Grammy Awards | Annie Awards |
|
|
|
Nota: Toy Story è stato il primo film d'animazione nella storia dei premi Oscar ad ottenere una nomination per la miglior sceneggiatura originale.
Academy Awards | Golden Globes | Grammy Awards | Annie Awards |
|
|
|
|
Toy Story 2 - Woody e Buzz alla riscossa
Academy Awards | Golden Globes | Grammy Awards | Annie Awards |
|
|
|
|
Nota: Toy Story 2 è stato il primo film d'animazione nella storia dei premi Golden Globes a vincere nella categoria "Miglior film commedia/musical".
Academy Awards | Golden Globes | Grammy Awards | Annie Awards |
|
|
|
Nota: La categoria dei premi Oscar per il "Miglior film d'animazione" è stata istituita nel 2001; alla sua prima edizione Monsters & Co. fu nominato, ma il premio andò al film Shrek.
Academy Awards | Golden Globes | Grammy Awards | Annie Awards |
|
|
|
Gli Incredibili - Una "normale" famiglia di supereroi
Academy Awards | Golden Globes | Grammy Awards | Annie Awards |
|
|
|
|
Academy Awards | Golden Globes | Grammy Awards | Annie Awards |
|
|
|
|
Nota: Per coincidenza il premio Oscar per il "Miglior film d'animazione" è sempre andato al film vincitore anche dell'Annie Award nella stessa categoria. Nell'edizione 2007 per la prima volta questa coincidenza non si è verificata, in quanto Cars, vincitore dell'Annie, non ha vinto anche l'Oscar, andato invece al film Happy Feet.
Academy Awards | Golden Globes | Grammy Awards | Annie Awards |
|
|
|
|
Note Ratatouille è stato inserito nella lista dei dieci migliori film del 2007 dall' American Film Institute[5]
Academy Awards | Golden Globes | Grammy Awards | Annie Awards |
|
|
|
|
Nota: WALL•E è il film d'animazione con più nomination agli Oscar (sei) insieme alla La bella e la bestia. È inoltre stato nominato a 3 Grammy Award per la colonna sonora, il film col maggior numero di nomination per questo premio. Wall•E è stato inserito nella lista dei dieci migliori film del 2008 dall' American Film Institute[5]
Academy Awards | Golden Globes | Grammy Awards | Annie Awards |
|
|
|
|
Nota: Up è il secondo film d'animazione, dopo La Bella e la Bestia, ad essere candidato nella categoria di Miglior film agli Academy Awards. È stato inoltre nominato a 3 Grammy, come accaduto l'anno precedente a WALL•E. Up è stato inserito nella lista dei dieci migliori film del 2009 dall' American Film Institute[5]
Academy Awards | Golden Globes | Grammy Awards | Annie Awards |
|
|
|
|
Note Toy Story 3 è stato inserito nella lista dei dieci migliori film del 2010 dall' American Film Institute[5]
Academy Awards | Golden Globes | Grammy Awards | Annie Awards |
nessuna nomination |
|
nessuna nomination |
|
Academy Awards | Golden Globes | Grammy Awards | Annie Awards |
|
|
|
|
Incassi al botteghino
Anno | Titolo | Incasso primo weekend[6] $ | Incasso USA[6] $ | Incasso mondiale[7] $ | Incasso Italia[8] € | Budget [9] $ |
---|---|---|---|---|---|---|
1995 | Toy Story - Il mondo dei giocattoli | 29.140.617 | 191.796.233 | 356.800.000 | 30.000.000 | |
1998 | A Bug's Life - Megaminimondo | 33.258.052 | 162.798.565 | 363.398.565 | 4.751.773 | 45.000.000 |
1999 | Toy Story 2 - Woody e Buzz alla riscossa | 57.388.839 [10] | 245.852.179 | 485.000.000 | 5.040.825 | 90.000.000 |
2001 | Monsters & Co. | 62.577.067 | 255.873.250 | 525.400.000 | 6.377.022 | 115.000.000 |
2003 | Alla ricerca di Nemo | 70.251.710 | 339.714.978 | 864.600.000 | 21.857.887 | 94.000.000 |
2004 | Gli Incredibili - Una "normale" famiglia di supereroi | 70.467.623 | 261.441.092 | 631.400.000 | 15.575.826 | 92.000.000 |
2006 | Cars - Motori ruggenti | 60.119.509 | 244.082.982 | 462.000.000 | 13.119.142 | 70.000.000 |
2007 | Ratatouille | 47.027.395 | 206.445.654 | 621.400.000 | 17.469.313 | 150.000.000 |
2008 | WALL•E | 63.087.526 | 223.808.164 | 534.800.000 | 8.701.661 [11] | 180.000.000 |
2009 | Up | 68.108.790 | 293.004.164 | 731.342.434 [12] | 15.766.177 [13] | 175.000.000 |
2010 | Toy Story 3 - La grande fuga | 110.307.189 | 415.004.880 | 1.063.143.492 | 13.679.462 [14] | 200.000.000 |
2011 | Cars 2 | 66.135.507 | 191.452.396 | 559.900.000 | 10.455.816 [15] | 200.000.000 |
2012 | Ribelle - The Brave | 66.739.000 | 237.246.988 | 554.606.532 [16] | 7.198.695 [17] | 185.000.000 |
Note
- ^ Comunicato stampa ufficiale, in Disney Corporate Press News, 08 aprile 2008.
- ^ La Pixar anticipa l'uscita di Cars 2, in Quotidiano.net.
- ^ (EN) Pixar’s Newt Gets Cars 2’s Old Release Date, su slashfilm.com, /Film, 25/09/2008.
- ^ Disney Shifts 'Monsters Inc. 2,' Drops Two Others.
- ^ a b c d Liste dei dieci film dell'anno secondo l'American Film Institute
- ^ a b Box Office Mojo: Incassi americani dei film Pixar
- ^ Box Office Mojo: Maggiori incassi internazionali di tutti i tempi
- ^ Movieplayer.it: Maggiori incassi italiani di tutti i tempi
- ^ The Numbers: Movie Budgets
- ^ Incasso del primo weekend di larga distribuzione (Box Office Mojo: Incassi di Toy Story 2 nei weekend)
- ^ Movieplayer.it: Incassi di WALL•E Italia.
- ^ Movie Up - Box Office Data, News, Cast Information - The Numbers
- ^ Movieplayer.it: Maggiori incassi italiani - Stagione 09/10.
- ^ Movieplayer.it: Toy Story 3 - Incassi in Italia
- ^ Movieplayer.it: [1]
- ^ http://www.the-numbers.com/movies/2012/BRBOW.php
- ^ http://www.movieplayer.it/film/brave-coraggiosa-e-ribelle_26487/incassi/
Voci correlate
Collegamenti esterni
- Sito ufficiale
- (EN) lungometraggi d'animazione Pixar, su IMDb, IMDb.com.
- Scheda sulla Pixar Animation Studios del Big Cartoon DataBase