Coppa dei Campioni 1960-1961
6ª edizione della massima competizione UEFA per club
La Coppa dei Campioni 1960/61, sesta edizione del torneo, vede la partecipazione di 28 squadre. Per la prima volta in Coppa Campioni la finale non viene disputata dal Real Madrid, che fino all'anno precedente aveva dominato la competizione. La Spagna comunque riuscirà a mandare una propria squadra in finale, il Barcellona, che perderà contro i portoghesi del Benfica.
Coppa dei Campioni 1960-1961 | |
---|---|
Competizione | UEFA Champions League |
Sport | ![]() |
Edizione | 6ª |
Organizzatore | UEFA |
Date | 31 agosto 1960 - 31 maggio 1961 |
Partecipanti | 28 |
Risultati | |
Vincitore | Benfica (1º titolo) |
Secondo | Barcellona |
Statistiche | |
Miglior marcatore | ![]() |
Incontri disputati | 51 |
Gol segnati | 164 (3,22 per incontro) |
Cronologia della competizione | |
Primo turno
Real Madrid [1]
Panathinaikos , Burnley e Amburgo [2]
Squadra #1 | Tot. | Squadra #2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Heart of Midlothian | 1 - 5 | Benfica | 1 - 2 | 0 - 3 |
Stella Rossa Belgrado | 1 - 5 | Újpest Dózsa | 1 - 2 | 0 - 3 |
Fredrikstadt | 4 - 3 | Ajax | 4 - 3 | 0 - 0 |
AGF Århus | 3 - 1 | Legia Varsavia | 3 - 0 | 0 - 1 |
Juventus | 3 - 4 | CSKA Sofia | 2 - 0 | 1 - 4 |
HIFK | 2 - 5 | Malmoe | 1 - 3 | 1 - 2 |
Rapid Vienna | 4 - 1 | Besiktas | 4 - 0 | 0 - 1 |
Limerick | 2 - 9 | Young Boys Berna | 0 - 5 | 2 - 4 |
Steaua Bucarest | rinuncia | Spartak Hradec Králové | ||
Glenavon | rinuncia | Wismut Karl-Marx-Stadt | ||
Stade de Reims | 11 - 1 | Jeunesse d'Esch | 6 - 1 | 5 - 0 |
Barcellona | 5 - 0 | Lierse | 2 - 0 | 3 - 0 |
Ottavi di finale
Squadra #1 | Tot. | Squadra #2 | Andata | Ritorno | Spareggio |
---|---|---|---|---|---|
Benfica | 7 - 4 | Újpest Dózsa | 6 - 2 | 1 - 2 | |
AGF Århus | 4 - 0 | Fredrikstadt | 3 - 0 | 1 - 0 | |
Rapid Vienna | 3 - 3 | Wismut Karl-Marx-Stadt | 3 - 1 | 0 - 2 | 1 - 0 |
Malmoe | 2 - 1 | CSKA Sofia | 1 - 0 | 1 - 1 | |
Real Madrid | 3 - 4 | Barcellona | 2 - 2 | 1 - 2 | |
Spartak Hradec Králové | 1 - 0 | Panathinaikos | 1 - 0 | 0 - 0 | |
Burnley | 4 - 3 | Stade de Reims | 2 - 0 | 2 - 3 | |
Young Boys Berna | 3 - 8 | Amburgo | 0 - 5 | 3 - 3 |
Quarti di finale
Squadra #1 | Tot. | Squadra #2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Benfica | 7 - 2 | AGF Århus | 3 - 1 | 4 - 1 |
Rapid Vienna | 4 - 0 | Malmoe | 2 - 0 | 2 - 0 |
Barcellona | 5 - 1 | Spartak Hradec Králové | 4 - 0 | 1 - 1 |
Burnley | 4 - 5 | Amburgo | 3 - 1 | 1 - 4 |
Semifinali
Squadra #1 | Tot. | Squadra #2 | Andata | Ritorno | Spareggio |
---|---|---|---|---|---|
Benfica | 4 - 1 | Rapid Vienna | 3 - 0 | 1 - 1 | |
Barcellona | 2 - 2 | Amburgo | 1 - 0 | 1 - 2 | 1 - 0 |
Finale
Berna 31 maggio 1961 | Benfica | 3 – 2 referto | Barcellona | Stadio Wankdorf (28.000 spett.)
| ||||||
|
|
|
Campione
Campione d'Europa 1960-1961 |
---|
Benfica (1º titolo) |
Classifica marcatori
Gol | Marcatore | Squadra | |
---|---|---|---|
11 | José Águas | Benfica | |
6 | José Augusto | Benfica | |
6 | Evaristo | Barcellona | |
5 | Uwe Seeler | Amburgo | |
4 | Luis Suárez | Barcellona | |
4 | Joaquim Santana | Benfica | |
4 | Klaus Stürmer | Amburgo |