Dipartimento per lo sport

dipartimento della Presidenza del Consiglio dei ministri

L'Ufficio per lo sport è un organo della Presidenza del Consiglio dei ministri il cui fine è il supporto per l'esercizio delle funzioni in materia di sport.

Dipartimento per lo sport
StatoItalia (bandiera) Italia
TipoDipartimento della Presidenza del Consiglio dei ministri
Istituito2008
Capovacante
Indirizzovia del Corso, 184 - Roma
Sito webwww.sportgoverno.it/

Dal 28 aprile al 24 giugno 2013 è retto dal ministro Josefa Idem.

Cenni storici

Nel 2006 il governo Prodi II sottrasse le competenze sullo sport al Ministero per i beni e le attività culturali per portarle in un apposito dipartimento della Presidenza del Consiglio dei ministri. Il Dipartimento fu inizialmente chiamato per le "Politiche giovanili e le attività sportive" (POGAS) ed aveva al proprio interno l'Ufficio per lo sport.

Nel 2008 il governo Berlusconi IV scorporò l'Ufficio dal Dipartimento cui apparteneva (che, contestualmente, prese il nome di Dipartimento della Gioventù) e lo parificò di fatto agli altri dipartimenti della Presidenza, situazione che dura tutt'ora.

Competenze

L'Ufficio per lo Sport, sulla base del decreto legge:

  • provvede agli adempimenti giuridici ed amministrativi, allo studio, all'istruttoria degli atti concernenti l'assolvimento delle predette funzioni;
  • propone, coordina ed attua iniziative normative, amministrative e culturali relative allo sport;
  • cura i rapporti internazionali con enti ed istituzioni che hanno competenza in materia di sport, con particolare riguardo all'Unione europea, al Consiglio d’Europa, all'UNESCO e all'Agenzia mondiale antidoping (WADA) e con gli organismi sportivi e gli altri soggetti operanti nel settore dello sport;
  • esercita le funzioni di competenza in tema di prevenzione del doping e della violenza nello sport;
  • esercita compiti di vigilanza sul Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI) e, unitamente al Ministero per i beni e le attività culturali in relazione alle rispettive competenze, di vigilanza e di indirizzo sull'Istituto per il Credito Sportivo.

Organigramma del dipartimento

Capo dell'Ufficio: Cons. Fulvia Beatrice

Servizio I - Servizio affari giuridici e rapporti internazionali: avv. Francesco Leo

Servizio II - Servizio contributi allo sport e vigilanza sugli enti: dr. Enzo Tavernese

Ministri e sottosegretari delegati allo sport

Ministro/Sottosegretario Mandato Incarico Governo
Walter Veltroni (DS) 17 maggio 1996 - 21 ottobre 1998 ministro per i beni culturali e ambientali con delega allo sport governo Prodi I
Giovanna Melandri (DS) 21 ottobre 1998 - 11 giugno 2001 ministro per i beni e le attività culturali con delega allo sport governo D'Alema II
governo Amato II
Mario Pescante (FI) 11 giugno 2001 - 7 maggio 2006 sottosegretario Beni e attività culturale con delega allo sport governo Berlusconi II
Giovanna Melandri (DS) 17 maggio 2006 - 7 maggio 2008 ministro per le politiche giovanili e le attività sportive governo Prodi II
Rocco Crimi (FI-PdL) 8 maggio 2008 - 16 novembre 2011 sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega allo sport governo Berlusconi IV
Piero Gnudi (Indipendente) 16 novembre 2011 - 27 aprile 2013 ministro per lo Sport governo Monti
Josefa Idem (PD) 27 aprile 2013 - 24 giugno 2013 ministro per le pari opportunità, lo sport e le politiche giovanili governo Letta
Graziano Delrio (PD) 26 giugno 2013 - ministro per gli affari regionali,le autonomie locali e lo sport governo Letta

Template:ConsiglioDeiMinistri

  Portale Politica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Politica