Apiro
comune italiano
| Apiro comune | |
|---|---|
| Localizzazione | |
| Stato | |
| Regione | |
| Provincia | |
| Amministrazione | |
| Sindaco | Settimio Novelli (lista civica) dall'8-6-2009 |
| Territorio | |
| Coordinate | 43°23′35.03″N 13°07′48.97″E |
| Altitudine | 516 m s.l.m. |
| Superficie | 53,65 km² |
| Abitanti | 2 421[1] (31.12.2011) |
| Densità | 45,13 ab./km² |
| Frazioni | Casalini, Favete, Frontale |
| Comuni confinanti | Cingoli, Cupramontana (AN), Matelica, Poggio San Vicino, San Severino Marche, Serra San Quirico (AN), Staffolo (AN) |
| Altre informazioni | |
| Cod. postale | 62021 |
| Prefisso | 0733 |
| Fuso orario | UTC+1 |
| Codice ISTAT | 043002 |
| Cod. catastale | A329 |
| Targa | MC |
| Cl. sismica | zona 2 (sismicità media)[2] |
| Cl. climatica | zona E, 2 243 GG[3] |
| Nome abitanti | apirani |
| Patrono | sant'Urbano |
| Giorno festivo | 25 maggio |
| Cartografia | |
| Sito istituzionale | |
Apiro (Apìro) è un comune italiano di 2 445[1] abitanti della provincia di Macerata nelle Marche.
Società
Evoluzione demografica
Abitanti censiti[4]

Istituzioni, enti e associazioni
- A.V.I.S. - Apiro
- Associazione S.D. "Gli Amici della Botte"
- Associazione "Taekwondo E Kick Boxing"
- Associazione equestre San Giorgio
- Società Calcio Apiro
- "La Bici"
- Mo.I.Ca. - Movimento italiano Casalinghe
- Piros di Apiro (Pronto Intervento)
- Società apirese Pesca sportiva
- Società Ruzzola apirese
- U.N.I.T.A.L.S.I. - Apiro
- gruppo folkloristico "Urbanitas"
- Compagnia di Teatro Dialettale "Compagnia De Fasciolò"
Cultura
Manifestazioni, feste, fiere e sagre
- Sagra della Porchetta di Sant'Isidoro - Prima metà di maggio
- Sagra del Formaggio pecorino - Prima metà di giugno
- Fiera del santo patrono Sant'Urbano - 24 e 25 maggio
- Palio della Brocca (rievocazione storica) - Tra luglio e agosto
- Festival internazionale del folclore "Terranostra" - dall'8 al 15 agosto
- Sagra della Polenta - settembre
- "Dialettanno all'Apiru" - Luglio - Rassegna Teatrale Dialettale all'aperto organizzata dalla "Compagnia De Fasciolò"
Sport
Calcio a 11
La squadra di calcio locale (MSV Apiro) sì è fusa con la squadra della Cingolana ed ora disputra la Promozione.
Amministrazione
Note
- ^ a b ISTAT data warehouse
- ^ Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
- ^ Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia (PDF), in Legge 26 agosto 1993, n. 412, allegato A, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, 1º marzo 2011, p. 151. URL consultato il 25 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2017).
- ^ Dati tratti da:
- Popolazione residente dei comuni. Censimenti dal 1861 al 1991 (PDF), su ebiblio.istat.it, ISTAT.
- Popolazione residente per territorio – serie storica, su esploradati.censimentopopolazione.istat.it.
Nota bene: il dato del 2021 si riferisce al dato del censimento permanente al 31 dicembre di quell'anno.

