Bernard Tissier de Mallerais
Bernard Tissier de Mallerais (Sallanches, 14 settembre 1945) è un vescovo francese appartenente alla Fraternità Sacerdotale San Pio X.
Bernard Tissier de Mallerais vescovo della Fraternità Sacerdotale San Pio X | |
---|---|
![]() | |
![]() | |
Pax Christi Regis | |
Nascita | 14 settembre 1945 a Sallanches |
Ordinazione sacerdotale | 1975 |
Consacrazione a vescovo | 30 giugno 1988 da Marcel Lefebvre |
Firma | ![]() |
Fu scomunicato da papa Giovanni Paolo II nel 1988 perché consacrato senza mandato pontificio dall'arcivescovo Marcel Lefebvre e dal vescovo Antonio de Castro Mayer, iniziativa che la Santa Sede considerò al pari di un atto scismatico[1]. Ha ottenuto la remissione della scomunica[2] da papa Benedetto XVI il 21 gennaio 2009.
Biografia
Laureato in Scienze biologiche, ha raggiunto Marcel Lefebvre sin dal 1969 a Friburgo e ha partecipato alla fondazione della Fraternità Sacerdotale San Pio X. Nel 1975 fu ordinato sacerdote da mons. Lefebvre a Ecône. Intimo di mons. Lefebvre, ha assunto al suo fianco importanti responsabilità, in particolare come rettore del Seminario di Ecône. Il 30 giugno 1988 fu consacrato vescovo insieme con altri tre sacerdoti senza l'autorizzazione della Santa Sede da monsignor Marcel Lefebvre e da mons. Antônio de Castro Mayer, incorrendo nella pena della scomunica.
Mons. Tissier de Mallerais respinse la validità della scomunica asserendo che la sua e le altre tre consacrazioni erano necessarie vista la grave crisi teologica e morale in cui, secondo la Fraternità, versa la Chiesa cattolica.
Nel 2002 ha scritto la più accurata biografia del vescovo Lefebvre (traduzione italiana "Mons. Marcel Lefebvre Una vita", Tabula fati, Chieti, 2005).
Il 21 gennaio 2009 papa Benedetto XVI ha rimesso la scomunica latae sententiae emessa il 1º luglio 1988. Come tutti i membri della Fraternità Sacerdotale San Pio X, rimane sospeso a divinis[3][4] sine die.
Genealogia episcopale
- Scipione Cardinal Rebiba † (1577)
- Giulio Antonio Cardinal Santorio † (1566)
- Girolamo Cardinal Bernerio, O.P. † (1586)
- Mons. Galeazzo Sanvitale † (1604)
- Ludovico Cardinal Ludovisi † (1621)
- Luigi Cardinal Caetani † (1622)
- Ulderico Cardinal Carpegna † (1630)
- Paluzzo Cardinal Paluzzi Altieri Degli Albertoni † (1666)
- Papa Benedetto XIII † (1675)
- Papa Benedetto XIV † (1724)
- Papa Clemente XIII † (1743)
- Marcantonio Cardinal Colonna † (1762)
- Giacinto Sigismondo Cardinal Gerdil † (1777)
- Giulio Maria Cardinal della Somaglia † (1788)
- Carlo Cardinal Odescalchi, S.J. † (1823)
- Mons. Eugène de Mazenod O.M.I. † (1832)
- Joseph Hippolyte Cardinal Guibert † (1842)
- François-Marie-Benjamin Cardinal Richard de la Vergne † (1872)
- Mons. Marie-Prosper-Adolphe de Bonfils † (1898)
- Louis-Ernest Cardinal Dubois † (1901)
- Mons. Jean-Arthur Chollet † (1910)
- Mons. Hector-Raphaël Quilliet † (1914)
- Mons. Charles-Albert-Joseph Lecomte † (1921)
- Achille Cardinal Liénart † (1928)
- Mons. Marcel Lefebvre † (1991)
- Mons. Bernard Tissier de Mallerais
Voci correlate
Note
- ^ Lettera apostolica "Ecclesia Dei"
- ^ Remissione Della Scomunica Latae Sententiae Ai Vescovi Della Fraternità Sacerdotale San Pio X
- ^ Padre Federico Lombardi S.I, Dichiarazione del direttore della Sala Stampa della santa Sede, 3 febbraio 2009. URL consultato il 18-02-2009.
- ^ L'Osservatore Romano, Nota della Segreteria di Stato, 05 febbraio 2009. URL consultato il 18-02-2009.
Collegamenti esterni
- Remissione della scomunica latae sententiae dei Vescovi della Fraternità Sacerdotale San Pio X
- Sito ufficiale della Fraternità Sacerdotale San Pio X
Controllo di autorità | VIAF (EN) 19770534 · ISNI (EN) 0000 0001 0876 656X · SBN UBOV923923 · LCCN (EN) nb2003091900 · GND (DE) 135821436 · BNE (ES) XX4922919 (data) · BNF (FR) cb124352146 (data) |
---|