Miss Parker
M. Parker è la protagonista femminile della serie televisiva statunitense Jarod il camaleonte (The Pretender in originale), interpretata da Andrea Parker (da adulta) e da Ashley Peldon (da bambina). Miss Parker è un membro della struttura nota come Centro, dal quale ha ricevuto l'incarico di catturare Jarod, il protagonista della serie.[5]
Miss Parker | |
---|---|
![]() | |
Universo | Jarod il camaleonte |
Autori |
|
1ª app. in | Alla ricerca della verità |
Ultima app. in | L'Isola Del Fantasma (film tv) |
Interpretata da |
|
Voci italiane |
|
Caratteristiche immaginarie | |
Soprannome | Angelo[2] |
Sesso | Femmina |
Luogo di nascita | sconosciuto |
Data di nascita | 3 gennaio 1962 |
Professione |
|
Biografia del Personaggio
Aspetto
Miss Parker è praticamente identica alla madre deceduta, Catherine Parker. E' affascinante e sofisticata e contraddistinta dalla sua grande bellezza. Alta, snella, atletica e voluttuosa, spicca immediatamente per la sua prestanza, ma anche per il suo sguardo freddo e sottile.[5]
Il suo aspetto è rimasto invariato per la maggior parte delle stagioni. Porta sempre i capelli di colore castano, lunghi fino alle spalle, e indossa sempre completi neri, spesso di pelle, mentre altre volte tailleur e pellicce.E' sempre impeccabilmente pettinata e truccata.[5] In alcune occasioni indossa un lungo soprabito nero, simile a quello utilizzato nel famoso film Matrix. Nel corso delle prime due stagioni la donna ha l'abitudine di fumare, ma successivamente decide di smettere.
Miss Parker è appassionata di scherma e da piccola sapeva suonare il piano. La sua pistola preferita è una Smith & Wesson 9 mm che tiene sotto il cuscino anche quando dorme. Ha gruppo sanguigno 0, fattore RH negativo.[6] Da piccola aveva un cane di nome "Mr. Sheckle", a cui era molto affezionata.[7] Miss Parker soffre di ulcera, dovuta all'eccessivo stress e alla rabbia repressa, principalmente causati dall'inseguimento di Jarod.[8]
Antefatti
Miss Parker è la figlia di Catherine Parker e di Mr. Parker, il direttore del Centro. Alla fine del telefilm scopre di essere la figlia biologica di Mr Raines.[9] Da bambina conosce Jarod durante una simulazione sull'attrazione sessuale. Nei felici giorni della sua infanzia trascorsa con Jarod, i due condividono parecchie esperienze, fra le quali il loro primo bacio. La piccola Miss Parker viene sconvolta dall'apparente suicidio della madre, avvenuto in un ascensore del Centro.
Quando Jarod fugge dal Centro per ritrovare la sua famiglia, Miss Parker viene incaricata di riportarlo nella struttura.[5] In cambio della cattura dell'uomo, Miss Parker avrà finalmente il permesso da Mr. Parker di abbandonare il Centro.[10]
Personalità
Miss Parker è dipinta come una donna molto ambigua. All'apparenza sembra spietata e senza scrupoli, perfettamente in grado di uccidere qualcuno a sangue freddo e di ostacolare Jarod nella ricerca dei suoi genitori (ad esempio quando brucia una busta in cui si trovano delle informazioni sul passato di Jarod [11]). Sul lavoro è a capo della squadra che insegue Jarod, e i suoi colleghi sono Sydney, lo psicologo che ha cresciuto il simulatore, e Broots, un genio dell'informatica. Con entrambi usa sempre un tono autoritario, lasciando intendere che è lei a capo di questo team di ricerca. Col passare del tempo si scopre che in realtà Miss Parker ha una personalità fragile e insicura. L'assenza della figura materna e la mancanza di un rapporto emotivo con la famiglia biologica l'hanno segnata profondamente, colmandola di dubbi e costringendola a rimanere al servizio del Centro. Miss Parker, infatti, è stata richiamata all'interno della struttura solo ed esclusivamente per volere del padre, il quale vuole che la figlia stia al suo fianco almeno fino alla cattura definitiva di Jarod.[5] Successivamente, però, Miss Parker decide di rimanere anche per scoprire la verità sul suo passato e sulla morte di sua madre.
Eventi Principali
Prima stagione
Miss Parker si presenta fin da subito come un'ostinata inseguitrice di Jarod. A differenza di Sydney, che ha dei rimorsi non appena il simulatore scappa dal Centro e inizia a metterlo di fronte alle loro colpe, la corazza di Parker non viene subito scalfita dai tentativi di Jarod di metterla di fronte alla verità. Nonostante questo, Jarod vuole assolutamente far capire all'amica di infanzia che il Centro e suo padre hanno sempre distorto la verità e l'hanno riempita di bugie per anni. Per conquistare la sua fiducia, Jarod la mette di fronte alla verità sulla morte di Catherine, facendole capire che non si è suicidata[12], ma è stata uccisa perché stava tentando di salvare i bambini rapiti dal Centro, soprattutto lui.
Parker ha un atteggiamento ostile nei confronti di Jarod, che le lascia diversi ricordini,alcuni dei quali piuttosto sgradevoli (ad esempio un campione contenente l'influenza).[13]
Miss Parker è cinica e sarcastica, solo Sydney riesce a calmare la sua vena ironica, ponendola spesso di fronte a dilemmi psicologici che l'attanagliano. Allo stesso tempo, Jarod è quello che la conosce meglio e cerca di far riemergere la "bambina che gli aveva dato il suo primo bacio" in tutti i modi. Jarod le fa anche conoscere Ben Miller, un uomo con cui sua madre aveva avuto una relazione anni prima e che vive nel Maine, dove Catherine era solita passare alcune settimane primaverili ogni anno, fino a che non è morta. E' proprio a casa di Ben che Miss Parker scopre le informazioni sui bambini che la madre aveva aiutato a fuggire e sul SL-27, luogo di torture del Centro. La prima stagione si conclude con la scoperta dell'esistenza di Kyle, fratello di Jarod, cresciuto da Raines e addestrato a odiare Catherine Parker. Anche se la donna prova sentimenti contrastanti nei confronti del ragazzo, Kyle le confessa di non essere stato lui a uccidere la madre.[14]
Seconda stagione
A seguito dei numerosi fallimenti nella missione di inseguimento di Jarod, Miss Parker e la sua squadra vengono "affiancati" dal Signor Lyle, uomo misterioso che dirige il Centro dal momento in cui il Signor Parker è scomparso, e Brigitte, sicaria scaltra e minacciosa almeno quanto Miss Parker.[15] Quando Mr. Parker ricompare[16], questi ordina alla figlia di uccidere Mr. Lyle[17], il quale però riesce a fingere la sua morte. Il mistero della seconda stagione ruota intorno alla figura del signor Fenigor, misterioso collaboratore di Catherine che appare in svariati video del passato e che avrebbe aiutato la signora Parker a far scappare i bambini dal Centro. Per contattarlo, Jarod e Parker si incontrano insieme in una banca nella quale vengono presi in ostaggio. E' in quest'occasione che entrambi scoprono dell'esistenza delle Schede Rosse, che contengono le informazioni riguardo al passato dei bambini rapiti dal Centro per diventare simulatori[18]. Poco dopo Miss Parker scopre anche di avere un fratello gemello, il quale era stato fatto credere morto dal Signor Raines.[19]Jarod riduce l'identità del fratello a due schede rosse, le quali appartengono rispettivamente ad Angelo e Lyle. In punto di morte, il signor Fenigor rivela alla donna che è stato il padre di Jarod a uccidere sua madre.[20]
Terza stagione
Miss Parker scopre che suo fratello è proprio Lyle.[21] Ben presto quest'ultimo torna al Centro e riesce a riottenere la fiducia di Mr. Parker, il quale aveva sempre desiderato un figlio maschio. Il signor Parker intrattiene anche una relazione con Brigitte, alla quale Miss Parker si oppone fin da subito. Nonostante l'opposizione della figlia, i due si sposano[22]. Miss Parker trova anche la pistola con cui probabilmente sua madre venne uccisa.[23] In questo periodo, Parker inizia ad avere una relazione con Thomas Gates[24], del quale si innamora profondamente.[25] Thomas, tuttavia, è costretto a trasferirsi nell'Oregon, e vorrebbe che Miss Parker andasse con lui.[26] Anche se la donna decide di seguire Thomas[27], l'uomo viene ucciso dal Centro.[28] Questo è l'avvenimento che dà una svolta alla lealtà di Parker nei confronti del padre e dell'organizzazione per cui lavora. Solo Jarod l'aiuta a scoprire chi abbia ucciso Thomas, e le sta vicino durante le indagini. A fine stagione, Parker scopre dell'esistenza del progetto Gemini, col quale hanno creato un clone di Jarod. I suoi sentimenti per il ragazzino sono contrastanti: da un lato è disgustata dalle azioni del padre e del Centro, dall'altro è profondamente legata al "nuovo" Jarod, in quanto in lui rivede il bambino del quale era diventata amica quando aveva 11 anni. Quando il Centro cattura il Maggiore Charles, il padre di Jarod, Parker lo accusa della morte di sua madre.[29] Tuttavia scopre che in realtà non era stato lui a uccidere Catherine, che l'aveva aiutato nel tentativo di salvare Jarod. La pistola gli era infatti stata rubata dal Signor Raines.[30] Nel tentativo di salvare suo padre da un'esecuzione ordinata da Raines, Parker viene colpita alle spalle da un proiettile e rischia di morire.
Quarta stagione
Nella quarta stagione, Miss Parker scopre che Thomas era stato ucciso da Brigitte, probabilmente su ordine di suo padre. La scoperta del colpevole avviene contemporaneamente al parto di Brigitte, durante il quale la donna muore dando alla luce il bambino del Signor Parker e, quindi, fratello di Miss Parker.[31] Verso la fine della quarta stagione, Miss Parker scopre che sua madre non era stata uccisa nell'ascensore del Centro, anzi aveva finto la sua morte con l'aiuto del signor Raines per scappare da Mr. Parker, che l'aveva usata come "incubatrice" per creare un bambino dal seme del Maggiore Charles e che avesse il suo "senso interiore" e le capacità speciali di Jarod.[32] Miss Parker ritrova il fratello che condivide con Jarod, al quale è stato dato il nome di Ethan, e scopre che sua madre era stata giustiziata dal Signor Raines dopo la nascita di Ethan.[32] Insieme a Jarod, corre a salvare Ethan da un'esplosione su un treno della metropolitana.
Il Camaleonte Assassino
L'isola del fantasma
Sydney
Broots
Inizialmente Miss Parker non sembra in buoni rapporti con Broots: lo insulta spesso pesantemente e gli lancia spesso battutine sarcastiche, molte delle quali volte a sottolineare la sua calvizie o la sua mancanza di una vita sociale e privata da quando ha divorziato. Nonostante questo, nel prosieguo della serie, Miss Parker dimostra di voler bene al collega: afferma che Broots è quasi come un fratello per lei[33], e si ritrova anche a fare anche da baby-sitter alla figlia di Broots (Debbie), imparando così qualcosa di più su se stessa.[34] In un'occasione difende Broots da Brigitte dicendole: «Se punti una pistola contro di me, non c'è problema, so che non avresti mai il fegato, ma la prossima volta che te la prendi con uno della mia squadra, ti pianto una pallottola in quel caschetto biondo»[35], confermando così l'affetto nei confronti del suo collaboratore. Il rapporto fra i due ha dei risvolti esilaranti quando Broots si prende una cotta per lei e inizia addirittura ad avere delle fantasie erotiche che la coinvolgono.[36] Ovviamente Parker respinge le sue avance non appena si accorge dei tentativi vani di Broots di provarci con lei.[37]
Thomas Gates
Jarod
Abilità
Miss Parker è dotata di una grande intelligenza tattica e strategica ed è un'esperta in svariate tecniche di spionaggio, molte delle quali apprese al Centro. Parla correttamente giapponese e ucraino. Oltretutto è in grado di utilizzare qualsiasi tipologia di arma, e dimostra di avere una mira praticamente infallibile. Come sua madre e suo fratello Ethan, Miss Parker possiede il "senso interiore", una specie di sesto senso, che si manifesta sotto forma di voci interiori che guidano la donna nel prendere decisioni.[32] Miss Parker non dà mai segno di possedere questa speciale dote, almeno fino alla puntata finale della quarta serie, quando comincia ad avere delle visioni su sua madre e sul suo passato.[32]
Ipotesi sul nome
Il nome di battesimo del personaggio di Miss Parker non è mai stato rivelato. Alcuni fan hanno ipotizzato che potesse essere Monica, poiché in un episodio sembra essere chiamata così da un suo vecchio fidanzato del liceo. In realtà l'uomo la chiama Parker, con un accento italiano. Nell'episodio di Natale della prima stagione, Nemmeno un Cane (Not Even a Dog), mentre Miss Parker si ricorda di quando da piccola apriva alcune scatole contenenti addobbi natalizi, ne compare uno riportante la scritta "To: Mom / Merry / Christmas / Love, M.P. / 1969". Ciò potrebbe indicare che il nome di Miss Parker inizi proprio con la lettera "M". Tuttavia, questa potrebbe essere semplicemente una scelta umoristica degli scrittori per indicare che "Miss" viene così frequentemente usato per il personaggio che è praticamente diventato il suo primo nome.
Note
- ^ Caramelle con sorpresa
- ^ attribuitole da Mr. Parker
- ^ L'isola del fantasma
- ^ nell'episodio Tra la vita e la morte della terza stagione si scopre che la famiglia Parker adottò una bambina di nome Faith, la quale morì poco dopo. Quindi Miss Parker ebbe una sorella per un certo periodo.
- ^ a b c d e Alla ricerca della verità
- ^ Fra la vita e la morte
- ^ In viaggio verso casa
- ^ Un uomo innocente
- ^ L'isola del fantasma
- ^ Il ciclone Cassandra
- ^ A un passo dalla verità
- ^ Collaudo mortale
- ^ Un virus tra noi
- ^ Stretta finale (2ª Parte)
- ^ Esperimenti pericolosi
- ^ Il carillon
- ^ Artista in incognito
- ^ Ostaggi
- ^ Legami di sangue (1ª parte)
- ^ Legami di sangue (2ª parte)
- ^ Pazzo
- ^ Biliardo
- ^ Il cerchio di fuoco
- ^ Una mano a poker
- ^ La stanza dei ricordi
- ^ Buonanotte Chicago
- ^ Legami che uniscono
- ^ Un amore perduto
- ^ Operazione Gemini parte 1
- ^ Operazione Gemini parte 2
- ^ Nome in codice: Rumor
- ^ a b c d Senso interiore parte 1 e parte 2
- ^ Il seme della speranza
- ^ Alto tradimento
- ^ Fino alla fine
- ^ Luna di miele a Las Vegas
- ^ Affari scabrosi