Rete filoviaria di Vicenza

ex rete filoviaria italiana
Versione del 27 giu 2013 alle 14:23 di РобоСтася (discussione | contributi) (tagged isolated of cluster Orfana0.)

La rete filoviaria di Vicenza fu in esercizio nella città veneta dal 1928 al 1970.

Rete filoviaria di Vicenza
Servizio di trasporto pubblico
Tiporete filoviaria urbana
StatiItalia (bandiera) Italia
CittàVicenza
Apertura1928
Chiusura1970
Linee impiegate2
 
GestoreAIM
Mezzi utilizzativedi
 
Lunghezza8 km
Trasporto pubblico

Storia

La prima linea filoviaria vicentina venne inaugurata il 22 ottobre 1928 in sostituzione della vecchia tranvia, su un percorso congiungente la stazione ferroviaria con Borgo Padova, passando attraverso il centro cittadino. Successivamente si aggiunse una seconda linea, dal centro all'ospedale San Bortolo, in seguito prolungata alla frazione di Anconetta.

La seconda linea venne trasformata in autolinea il 1° luglio 1962, la prima il 12 giugno 1970.

Mezzi

Numeri Anno Tipo Note
15 a 17 1925 Rognini & Balbo Ex elettromobili ad accumulatori
31 a 37 1928 Rognini & Balbo
- 1948 Alfa Romeo 430 Prototipo
40 a 44 1950 Savigliano
45 a 49 1953 Savigliano
50, 51 1955 Savigliano
52 a 57 1957 Fiat 2402

Bibliografia

  • Paolo Gregoris, Francesco Rizzoli, Claudio Serra, Giro d'Italia in filobus, Calosci - Cortona, 2003, pp. 123-126. ISBN 8877851937.

Voci correlate

Template:Voci isolate