I Gotta Feeling

singolo dei The Black Eyed Peas del 2009

I Gotta Feeling è un brano musicale dei The Black Eyed Peas, pubblicato come secondo singolo da loro quinto album The E.N.D.. La canzone, prodotta dal dj francese David Guetta è stata pubblicata il 16 giugno 2009. Nel giro di pochi mesi il brano ha scalato le classifiche dei singoli più venduti in moltissimi paesi del mondo, saldandosi al primo posto per diverse settimane consecutive. Supera il successo del primo singolo Boom Boom Pow diventando il più grosso successo dei Black Eyed Peas e una delle canzoni più trasmesse e vendute del 2009.

I Gotta Feeling
singolo discografico
File:Screenshot I Gotta Feeling.jpg
Screenshot dal video del brano.
ArtistaThe Black Eyed Peas
Pubblicazione18 giugno 2009(Radio)[1]

2009 (Digital)[2]

Durata4 min : 49 s (album version)

4 min: 8 s (radio edit)

Album di provenienzaThe E.N.D.
GenereElettrorap
Musica house
EtichettaA&M, Interscope
ProduttoreDavid Guetta
Registrazione2009
FormatiCD, download digitale
Certificazioni
Dischi d'oroGiappone (bandiera) Giappone[3]
(Vendite: 100.000+)
Dischi di platinoAustralia (bandiera) Australia (5)[4]
(Vendite: 350.000+)
Belgio (bandiera) Belgio[5]
(Vendite: 50.000+)
Danimarca (bandiera) Danimarca[6]
(Vendite: 30.000+)
Francia (bandiera) Francia[7]
(Vendite: 250.000+)
Germania (bandiera) Germania[8]
(Vendite: 300.000+)
Italia (bandiera) Italia (Multiplatino)[9]
(Vendite: 60.000+)
Nuova Zelanda (bandiera) Nuova Zelanda (3)[10]
(Vendite: 45.000+)
Regno Unito (bandiera) Regno Unito[11]
(Vendite: 600.000+)
Spagna (bandiera) Spagna (3)[12]
(Vendite: 120.000+)
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti (8)[13]
(Vendite: 8.000.000+)
Svizzera (bandiera) Svizzera (2)[14]
(Vendite: 60.000+)
Svezia (bandiera) Svezia[15]
(Vendite: 20.000+)
Dischi di diamanteCanada (bandiera) Canada[16]
(Vendite: 400.000+)
The Black Eyed Peas - cronologia
Singolo precedente
Singolo successivo

Il brano ha debuttato il 27 giugno 2009 alla posizione #2 sia sulla Canadian Hot 100 che sulla Billboard Hot 100, dietro il loro precedente singolo Boom Boom Pow, ancora alla vetta delle classifiche: i Black Eyed Peas sono così diventati uno degli undici artisti ad aver piazzato nello stesso periodo di tempo le prime due posizione della Billboard Hot 100. I Gotta Feeling è ad oggi il brano più venduto negli Stati Uniti, dopo aver superato con le oltre 6 milioni di copie vendute solo qui Low di Flo Rida.[17] La canzone è stata eletta dalla Billboard quinta canzone del decennio.[18]

La canzone risulta essere il brano più scaricato di tutti i tempi su iTunes,[19] come rivelato dalla Apple in occasione del decimiliardesimo download da iTunes, raggiunto il 24 febbraio 2010,[20] ma anche il singolo con più certificazioni di tutti i tempi.[21] Negli Stati Uniti è stato il primo singolo a superare i 7 milioni di download digitali.[13]

I Gotta Feeling ha venduto complessivamente più di 13 milioni di copie: è stato il quinto singolo più venduto a livello mondiale del 2009 (con circa 7.1 milioni di copie vendute)[22] e il nono singolo più venduto a livello mondiale del 2010 (con circa 6.1 milioni di copie vendute)[23]. Addirittura trova spazio nella top ten dei brani più venduti di sempre secondo il sito Mediatraffic alla posizione numero sei. Con oltre 1.340.000 download digitali, è risultato il quarto singolo più venduto nel Regno Unito a livello digitale.[24]

Critica

La rivista inglese Billboard ha dato alla canzone un'ottima recensione: "I Black Eyed Peas hanno dimostrato con il loro successo internazionale Boom Boom Pow di essere un gruppo su cui poter ancora contare e questo nuovo singolo ne è la conferma. Con questo stile pop energico più tradizionale e con la collaborazione di un dj di successo come David Guetta, il gruppo vuole dare un messaggio chiaro e semplice: stanotte sarà una bella notte. Hanno già mostrato cosa sono in grado di fare al culmine di una festa; quello che vogliono fare ora è dimostrare come riescano a far partire la festa anche prima"[25]

Bill Lamb di About.com ha dato al brano 4 stelle su 5, apprezzando molto il ritmo pop energico della canzone, ideale per l'estate e capace di mettere di buon umore l'ascoltatore. "Sarà sicuramente un'altra grande hit del gruppo" ha ammesso.[26]

Il video

All'inizio del video di I Gotta Feeling si vedono i componenti dei Black Eyed Peas che si preparano per una serata in un locale. Nel locale essi ballano, cantano, si tingono le mani di vernice fosforescente. Durante il festino tra i ragazzi si riconoscono David Guetta, Kid Cudi, gli stilisti Dean e Dan Caten di Dsquared², Katy Perry e l'americano Robert Verdi esperto di moda nella TV americana. Il video termina con Katy Perry sdraiata sulla scritta The E.N.D.

Del video esiste anche una versione non censurata, identica alla versione standard se non per una scena dopo circa 2 minuti dall'inizio del video, quando viene pronunciata la frase "Let's take it...off!" compaiono due ragazze che si abbracciano baciandosi ed una mano toglie il top di dosso alla ragazza di destra scoprendole il seno sinistro.

Il testo

Singolare è l'apparizione nel testo di un'espressione che ha destato subito curiosità, ovvero la parola "Mozoltov", subito dopo l'espressione "Fill up my cup" (riempi il mio bicchiere). "Mozoltov" che in ebraico suona come "Mazal tov" significa letteralmente come "Buona fortuna" ed è stato incorporato anche nella lingua inglese nell'accezione usata nel brano. D'altra parte in un altro punto successivo del testo l'espressione viene ripetuta e seguita da "Lehaim!" ("alla vita"), nota formula rituale ebraica per il brindisi.

Will I Am su una rivista inglese ha dichiarato che il brano è dedicato a tutti quelli che si stanno preparando per uscire, "È la canzone ideale da ascoltare prima di arrivare ad una festa, la canzone da ascoltare dopo un lungo giorno o una settimana al lavoro. È la canzone che mi fa venir voglia di scaricare il mio stress"

Curiosità

Del brano esiste anche una versione remix prodotta dal dj francese David Guetta, contenuta nel suo album, One Love.

Cover

A dicembre 2009 I Gotta Feeling è stato oggetto di una cover da parte di Radio Deejay, che ha riadattato il testo del brano in una canzone di Natale in italiano intitolata Questo Natale. Il brano è stato interpretato dagli speaker di Radio Deejay, collettivamente chiamati Deejay All Star, insieme ad Alessandra Amoroso, Marracash, Fabri Fibra e J-Ax[27]. Altra cover (in toni umoristici) è stata proposta dai Gem Boy durante alcune delle puntate dello show televisivo in onda su Italia 1 Colorado Cafè Live, con il titolo di "Batman è figo"

Tracce

Promo - CD-Single Interscope BEPFEELCDP1 (UMG)
  1. I Gotta Feeling (Radio Edit) - 4:06
  2. I Gotta Feeling (Album Version) - 4:49
CD-Single Interscope 06025 2713158 (UMG) / EAN 0602527131580
  1. I Gotta Feeling (Radio Edit) - 4:06
  2. Boom Boom Pow (David Guetta's Electro Hop Remix) - 4:01
Promo CD Single[28]
  1. I Gotta Feeling (Radio) – 4:07
  2. I Gotta Feeling (LP) – 4:54
  3. I Gotta Feeling (Instrumental) – 4:52
Invasion of I Gotta Feeling - Megamix EP[29]
  1. " Gotta Feeling (David Guetta's FMIF Remix) – 6:12
  2. I Gotta Feeling (Printz Board vs. Zuper Blahq Remix) – 5:04
  3. I Gotta Feeling (Laidback Luke Remix) – 6:28
  4. I Gotta Feeling (Zuper Blahq Remix) – 5:48
  5. I Gotta Feeling (Taboo's Broken Spanglish Remix) – 4:51

Successo

La canzone si è confermata come uno dei più grandi tormentoni del 2009-2010 e sicuramente come maggior successo dei Black Eyed Peas. Il singolo, oltre ad aver debuttato alle prime posizioni in numerosi paesi, ha raggiunto il primo posto nelle classifiche di oltre 20 paesi, e le prime 5 posizioni nelle restanti. Ha debuttato in seconda posizione nella classifica americana, mentre il precedente brano della band, Boom Boom Pow, era ancora alla numero uno rendendo i Black Eyed Peas, uno dei pochi artisti ad aver raggiunto contemporaneamente le prime due posizioni in America. Quando la canzone sale alla numero uno resta in cima alla classifica statunitense per ben 14 settimane, finendo per diventare il singolo più venduto di sempre negli USA, mentre in quella mondiale le settimane sono ancora di più: 17. Tutti i mercati sono stati in breve contagiati dal successo, che è apparso nei primi posti anche in molte classifiche di fine anno. Tutto ciò ha reso il brano molto popolare, tanto da essere utilizzato in numerose manifestazioni. A livello mondiale la canzone fino ad oggi ha venduto ben tredici milioni di copie, di cui sette milioni negli Stati Uniti, tanto da essere considerato la loro più grande hit.

Classifiche

Note

  1. ^ :: Going For Adds :: CHR/Top 40
  2. ^ http://www.foxbusiness.com/story/digital-release-new-black-eyed-peas-single---boom-boom-pow---moved-overwhelming/
  3. ^ 一般社団法人 日本レコード協会|各種統計
  4. ^ http://www.aria.com.au/pages/httpwww.aria.com.aupageshttpwww.aria.com.aupageshttpwww.aria.com.aupagesARIACharts-Accr2010.htm
  5. ^ ultratop.be - ULTRATOP BELGIAN CHARTS
  6. ^ Domain pladebranchen.nu hosted by DanDomain - www.dandomain.dk
  7. ^ http://www.snepmusique.com/fr/pag-259165-DISQUES-D-OR.html?year=2010&type=9
  8. ^ http://www.musikindustrie.de/gold_platin_datenbank_beta/#topSearch
  9. ^ http://www.fimi.it/temp/cert_Nielsen_week34.pdf
  10. ^ http://www.radioscope.net.nz/index.php?option=com_content&task=view&id=77&Itemid=63
  11. ^ http://www.bpi.co.uk/certified-awards.aspx
  12. ^ http://www.promusicae.es/files/listastonos/historial/TOP%2050%20CANCIONES%2010_38.pdf
  13. ^ a b I Gotta Feeling 8 dischi di platino negli Stati Uniti, su riaa.com, RIAA.
  14. ^ The Official Swiss Charts and Music Community
  15. ^ Sverigetopplistan - VECKANS SINGELLISTA - Vecka 44, 5 november 2010, su sverigetopplistan.se, IFPI.
  16. ^ Canadian Recording Industry Association (CRIA): Gold & Platinum - January 2005
  17. ^ Week Ending July 25, 2010: It’s Every Rapper For Himself | Chart Watch - Yahoo! Music
  18. ^ Information Not Found | Billboard.com
  19. ^ Apple iTunes: classifica delle 25 canzoni più scaricate - News Musica - Tutto Gratis
  20. ^ apple.com
  21. ^ RIAA - Recording Industry Association of America
  22. ^ http://www.ifpi.org/content/library/DMR2010.pdf
  23. ^ RESOURCES - IFPI publishes Digital Music Report 2011
  24. ^ (EN) 1 billionth singles download is sold in the UK!, su officialcharts.com. URL consultato il 13 maggio 2013.
  25. ^ http://www.billboard.com/bbcom/reviews-singles/i-gotta-feeling-1003980980.story#/bbcom/reviews-singles/i-gotta-feeling-1003980980.story
  26. ^ Black Eyed Peas - I Gotta Feelin' - Review of the Black Eyed Peas' Single I Gotta Feelin'
  27. ^ myDeejay - Radio Deejay e Deejay TV
  28. ^ The Black Eyed Peas - I Gotta Feeling Promo CDS
  29. ^ Dipdive, Retrieved September 15, 2009
  30. ^ ARIA Charts - Week Commencing: 29 June 2009 (PDF), in Australia, Aria.com.au, 29 giugno 2009. URL consultato il 29 giugno 2009.
  31. ^ http://www.austriatop40.at/singles.jsp
  32. ^ ultratop.be - ULTRATOP BELGIAN CHARTS
  33. ^ ultratop.be - ULTRATOP BELGIAN CHARTS
  34. ^ a b c d The Black Eyed Peas - I Gotta Feeling - Music Charts
  35. ^ [1](in Japanese) Retrieved on 2009-06-20.
  36. ^ hitlisten.nu
  37. ^ Top 40
  38. ^ Information Not Found | Billboard.com
  39. ^ finnishcharts.com
  40. ^ lescharts.com - Les charts français
  41. ^ >> IRMA << Irish Charts - Singles, Albums & Compilations >>
  42. ^ מצעד פלאפון
  43. ^ italiancharts.com - The Black Eyed Peas - I Gotta Feeling
  44. ^ Japan Hot 100 Singles(in Japanese) ANAP. Hanshin Contents Link. Retrieved on 2009-06-10.
  45. ^ New Zealand Singles Chart RIANZ. Retrieved on 2009-06-16.
  46. ^ VG-lista - Topp 20 Single uke 12, 2012
  47. ^ Chart Stats: UK Singles & Albums Chart Archive - The Black Eyed Peas - I Gotta Feeling
  48. ^ BBC - Radio 1 - Chart - UK Top 40 Rnb Singles
  49. ^ Čns Ifpi
  50. ^ Sns Ifpi
  51. ^ spanishcharts.com - Spanish charts portal
  52. ^ Chart Beat Bonus, "'Feeling' Like The Second Time", in Billboard, Nielsen Business Media, Inc, 2 luglio 2009. URL consultato il 2 luglio 2009.
  53. ^ http://www.billboard.com/#/artist/the-black-eyed-peas/chart-history/272581?f=381&g=Singles
  54. ^ Schweizer Hitparade - Singles Top 75 25.03.2012 - hitparade.ch
  55. ^ http://www.billboard.com.tr/pages/Turkiye_top20.aspx
  56. ^ Archívum - Slágerlisták - MAHASZ - Magyar Hangfelvétel-kiadók Szövetsége
  57. ^ ARIA Top 100 Singles 2009, in Australia, Aria.com.au, 29 giugno 2009. URL consultato il 29 giugno 2009.
  58. ^ Belgio Top 100 Singles 2009, in Belgio, Ultratop.be, 29 giugno 2009. URL consultato il 29 giugno 2009.
  59. ^ Belgio Top 100 Singles 2009, in Belgio, Ultratop.be, 29 giugno 2009. URL consultato il 29 giugno 2009.
  60. ^ http://www.billboard.com/#/charts-year-end/canadian-hot-100?year=2009
  61. ^ European Hot 100 | Billboard.com
  62. ^ a b http://proxy.siteo.com.s3.amazonaws.com/disqueenfrance.siteo.com/file/dossierdepresseecomidem2010.pdf
  63. ^ http://www.mtv.de/charts/Single_Jahrescharts_2009
  64. ^ FIMI - Federazione Industria Musicale Italiana - Ricerche e dati di mercato
  65. ^ The Official New Zealand Music Chart
  66. ^ TOP 40 HITS 2009
  67. ^ http://www.ukchartsplus.co.uk/UKChartsPlusYE2009.pdf
  68. ^ http://www.promusicae.es/files/listasanuales/canciones/Top%2050%20Canciones%20Anual%202009.pdf
  69. ^ http://www.billboard.com/#/charts-year-end/hot-100-songs?year=2009
  70. ^ ARIA Top 100 Singles 2010
  71. ^ Jahreshitparade 2010 - austriancharts.at
  72. ^ ultratop.be - ULTRATOP BELGIAN CHARTS
  73. ^ ultratop.be - ULTRATOP BELGIAN CHARTS
  74. ^ Canadian Hot 100 Music Chart | Billboard.com
  75. ^ European Hot 100 | Billboard.com
  76. ^ http://www.viva.tv/charts/viva-single-jahrescharts-2010-2010-212/?start=40
  77. ^ FIMI - Federazione Industria Musicale Italiana - Ricerche e dati di mercato
  78. ^ WebCite query result
  79. ^ Top 100 Music Hits, Top 100 Music Charts, Top 100 Songs & The Hot 100 | Billboard.com
  80. ^ Swiss Year-End Charts 2010 - swisscharts.com
  81. ^ http://austriancharts.at/00er_single.asp
  82. ^ http://austriancharts.at/00er_single.asp
  83. ^ http://www.billboard.com/charts-decade-end/hot-100-songs?year=2009&begin=41&order=position#/charts-decade-end/hot-100-songs?year=2009&begin=1&order=position