La diocesi di Milasa (in latino: Dioecesis Mylasensis) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Milasa
Sede vescovile titolare
Dioecesis Mylasensis
Patriarcato di Costantinopoli
Sede titolare di Milasa
Mappa della diocesi civile di Asia (V secolo)
Vescovo titolaresede vacante
IstituitaXVIII secolo
StatoTurchia
RegioneCaria
Diocesi soppressa di Milasa
Suffraganea diarcidiocesi di Stauropoli
Eretta?
Soppressa?
Dati dall'annuario pontificio
Sedi titolari cattoliche

Storia

Milasa, identificabile con Milas nell'odierna Turchia, è un'antica sede episcopale della provincia romana della Caria nella diocesi civile di Asia. Essa faceva parte del patriarcato di Costantinopoli ed era suffraganea dell'arcidiocesi di Stauropoli.

Oggi Milasa sopravvive come sede vescovile titolare; la sede è vacante dal 14 maggio 1966.

Cronotassi dei vescovi greci

  • Sant'Efrem †
  • Cirillo †
  • Paolo † (succeduto)
  • Gregorio † (menzionato nel 787)
  • Senofone † (menzionato nell'869)
  • Filippo † (menzionato nell'879)

Cronotassi dei vescovi titolari

Fonti

  Portale Diocesi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di diocesi