Girolamo Balduino

filosofo italiano
Versione del 30 giu 2013 alle 08:26 di Gaux (discussione | contributi) (+ Collegamenti esterni: Comune di Alessano)

Girolamo Balduino (Montesardo, ... – Napoli, XVI secolo) è stato un filosofo italiano.

Studiò all'Università di Padova sotto Marcantonio de' Passeri (detto il Genua) e Sperone Speroni, formandosi nell'eclettismo aristotelico proprio di quella scuola. Nell'anno 1528 insegnò Sofistica in quello Studio; passò poi all'Università di Salerno e all'Università di Napoli.

Nella seconda metà del Cinquecento le sue opere furono occasione di vivaci dibattiti. Alle sue dottrine si oppose, in particolare, Jacopo Zabarella.

Bibliografia

Opere

Studi

  • G. Papuli, Girolamo Balduino: ricerche sulla logica della Scuola di Padova nel Rinascimento, Bari, 1967
  • G. Papuli, Girolamo Balduino e la logica scotistica, in «Acta Quarti Congressus Scotistici Internationalis», Roma, 1978
  • G. Papuli, Dal Balduino allo Zabarella e al giovane Galilei: scienza e dimostrazioni, in «Bollettino di storia e filosofia», 10, 1992

Collegamenti esterni

  • Girolamo Balduino biografia sul sito del comune di Alessano. URL visitato il 30 giugno 2013.