Luciano Odorisio
Luciano Odorisio (Chieti, 7 marzo 1942) è un regista, sceneggiatore e attore italiano.
Biografia
Esordisce nel 1979 con il film L'educatore autorizzato. Nel 1982 gira a Chieti il film Sciopèn, ottenendo buoni successi in Italia (Leone d'oro ex aequo per l'opera prima al festival di Venezia) e all'estero. Il film descrive il progetto di ricostituire una orchestra stabile a Chieti con centoventi elementi. Risulta una commedia di costume sulla vita in provincia piena di pettegolezzi, intrallazzi, invidie.
Nel 1987 dirige il thriller La monaca di Monza. Nel 1999 dirige Senza movente, ritornando a descrivere l'ambiente di provincia.
È stato regista anche di alcune fiction televisive, tra cui Mio figlio e Io e mio figlio - Nuove storie per il commissario Vivaldi[1]. Nel 2013 è sua la serie TV, andata in onda in 4 puntate su Canale 5, Pupetta - il coraggio e la passione.
Filmografia
Attore
- Uccideva a freddo, regia di Guido Celano (1966)
- Il seme dell'uomo, regia di Marco Ferreri (1969)
Sceneggiatore
Cinema
- L'educatore autorizzato, regia di Luciano Odorisio (1980)
- Sciopèn, regia di Luciano Odorisio (1982)
- Il momento magico, regia di Luciano Odorisio (1984)
- La monaca di Monza, regia di Luciano Odorisio (1987)
- Via Paradiso, regia di Luciano Odorisio (1988)
- Ne parliamo lunedì, regia di Luciano Odorisio (1990)
Televisione
- Mio figlio, regia di Luciano Odorisio (2005)
- Io e mio figlio - Nuove storie per il commissario Vivaldi, regia di Luciano Odorisio (2010)
Regista
Cinema
- L'educatore autorizzato (1980)
- Sciopèn (1982)
- Dear Maestro (1983)
- Il momento magico (1984)
- La monaca di Monza (1987)
- Via Paradiso (1988)
- Ne parliamo lunedì (1990)
- Una famiglia in giallo (1991)
- Senza movente (1999)
- Guardiani delle nuvole (2004)
Televisione
Note
- ^ Io e mio figlio, su ioemiofiglio.rai.it. URL consultato il 20-01-2010.