Paolo Tofoli

pallavolista e allenatore di pallavolo italiano

Paolo Tofoli (Fermo, 14 agosto 1966) è un ex pallavolista e allenatore di pallavolo italiano. È uno dei giocatori più vincenti nella storia della pallavolo italiana, avendo fatto parte della formazione che ha dato il via al ciclo vincente della Nazionale ("Generazione di fenomeni").

Paolo Tofoli
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
Altezza186 cm
Pallavolo
RuoloPalleggiatore, poi allenatore
SquadraItalia (bandiera) Italia (vice)
Termine carriera2009 - giocatore
Carriera
Squadre di club
1985-1990Petrarca
1990-1997Treviso
1997-1998Template:Volley Ferrara
1998-2001Roma
2001-2005Template:Volley Trento
2005-2006Template:Volley Perugia
2006-2009M. Roma
Carriera da allenatore
2010-2011Template:Volley Pesaro F
2012-2013Brolo
2013Italia (bandiera) Italia(vice)
Palmarès
 Olimpiadi
ArgentoAtlanta 1996
BronzoSydney 2000
ArgentoAtene 2004
 Campionati mondiali di pallavolo maschile
OroRio De Janeiro 1990
OroAtene 1994
 Campionati europei di pallavolo maschile
OroSvezia 1989
OroFinlandia 1993
OroGrecia 1995
OroAustria 1999
ArgentoGermania 1991

Carriera

Pallavolista

Club

Esordì in Serie A1 nella stagione 1984-85 con la maglia della Ciesse Padova, dopo aver iniziato con la Virtus Volley Fano in Serie B. Negli anni novanta ottenne le sue maggiori vittorie con la Sisley Treviso (scudetti 1993-94 e 1995-96) e a Piaggio Roma (scudetto 1999-00).

Il 21 luglio 2009, dopo ventiquattro anni di attività, annunciò il suo ritiro dall'attività agonistica.

Nazionale

Fu uno degli juniores che nel 1985 arrivarono secondi al mondiale di categoria. Esordì con la maglia della Nazionale maggiore il 22 maggio 1987 a Montichiari, nell'amichevole vinta dagli azzurri per 3-0 contro la Polonia.

Con la maglia azzurra ha disputato 342 partite, ottenendo 27 medaglie in competizioni internazionali (17 d'oro) e tre ai Giochi olimpici (due argenti e un bronzo).

Allenatore

Ha intrapreso la carriera di allenatore nel 2010, ingaggiato dalla Scavolini Pesaro, in A1 femminile. Per la stagione 2012-13 sarà il nuovo allenatore del Volley Brolo, società siciliana partecipante al campionato nazionale maschile di Serie A2. Al termine della stagione, dopo aver conseguito la permanenza della società in A2, lascia l'incarico per assumere quello di viceallenatore della nazionale femminile.

Su Tofoli il giornalista sportivo Silio Rossi ha pubblicato il libro Paolo Tofoli, il fuoco e la poesia (2008).

Palmares

 
Tofoli nel ruolo di allenatore di Pesaro

Giocatore

Competizioni nazionali

Treviso: 1993-1994, 1995-1996
Roma: 1999-2000
Treviso: 1992-1993

Competizioni internazionali

Treviso: 1994-1995
Treviso: 1993-1994
Roma: 2007-2008
Treviso: 1990-1991, 1992-1993
Roma: 1999-2000
Treviso: 1994

Allenatore

Pesaro: 2010

Onorificenze

Note

  1. ^ Cavaliere Ordine al merito della Repubblica Italiana Sig. Paolo Tofoli, su quirinale.it. URL consultato l'8 aprile 2011.
  2. ^ Ufficiale Ordine al merito della Repubblica Italiana Sig. Paolo Tofoli, su quirinale.it. URL consultato l'8 aprile 2011.

Altri progetti

Template:Nazionale di pallavolo maschile dell'Italia Mondiali 1990 Template:Nazionale di pallavolo maschile dell'Italia Mondiali 1994

Template:Italia di pallavolo maschile alle olimpiadi 2004