Il mio prossimo amore
Il mio prossimo amore è il quinto album di inediti di studio di Loretta Goggi, contenente 9 canzoni.
| Il mio prossimo amore album in studio | |
|---|---|
| Artista | Loretta Goggi |
| Pubblicazione | 1981 |
| Durata | 35 min : 40 s |
| Dischi | 1 |
| Tracce | 9 |
| Genere | Pop |
| Etichetta | WEA, T 58365 |
| Produttore | Totò Savio |
| Arrangiamenti | Totò Savio |
| Registrazione | Studio Idea Milano |
| Formati | LP |
| Loretta Goggi - cronologia | |
Album precedente Album successivo
| |
Il disco
Uscito a fine autunno del 1981, il disco, sull'onda del successo di Maledetta primavera, mostra Loretta al pubblico nella sua veste più romantica e alla quale rimarrà più attaccata. L'album, composto da 7 tracce inedite e 2 già conosciute (Maledetta primavera e Nun t'allargà), porta all'apice della vita di Loretta il sodalizio professionale con il compositore Totò Savio, il quale firma 4 canzoni dell'album e supervisiona la realizzazione delle altre. I testi sono semplici ma efficaci e la voce e l'intensità vocale ed espressiva di Loretta riescono a portare al successo un disco ben realizzato. L'amore più puro, più sfacciato viene servito in modo elegante e raffinato, a volte auto-ironico (vedi Ti voglio non ti voglio, che pare un invito a godere dei momenti più belli e intimi della vita fino in fondo). Grandi penne prestano la mano alla composizione dei testi e delle musiche, prima fra tutti Donatella Rettore (tra l'altro grande amica della Goggi) che compone per la collega una delle canzoni più belle e forti dell'album, Assassina. Scendono in campo anche Dario Baldan Bembo e la stessa Loretta Goggi, rispettivamente con Ora settembre e E pensare che ti amo, una delle canzoni più difficili, in senso vocale, di tutto il lavoro. Il paroliere Amerigo Paolo Cassella, su musiche di Totò Savio, compone il maggior numero di testi, ben 7 su 9.
Curiosità
- Il criptico testo di Assassina, scritto dalla Rettore, parla dell'infatuazione di una ragazza per un giovane ragazzo gay.
- Tutte le canzoni verranno cantate nel primo programma del sabato sera di Canale 5, Hello Goggi, presentato, ovviamente, da Loretta.
- Il disco riscuote un tale successo da far uscire, solo per il mercato tedesco, una versione contenente il brano L'Aria del sabato sera, singolo/sigla del programma Fantastico del 1979, condotto da Loretta Goggi, Heather Parisi e Beppe Grillo.
- Il disco è stato ristampato in digitale nel 2010 nella collana Original Album Series edita dalla Rhino Records per la Warner Fonit.
Tracce
- Il mio prossimo amore – 3:55 (testo: Paolo Amerigo Cassella – musica: Totò Savio)
- Assassina – 3:00 (testo: Donatella Rettore – musica: Franco Marino)
- Se mi sposerò – 3:58 (testo: Paolo Amerigo Cassella – musica: Totò Savio)
- Nun t'allargà – 4:03 (testo: Paolo Amerigo Cassella – musica: Totò Savio)
- E pensare che ti amo – 3:56 (testo: Loretta Goggi, Paolo Amerigo Cassella – musica: Totò Savio)
- Maledetta primavera – 4:10 (testo: Paolo Amerigo Cassella – musica: Totò Savio)
- Penelope – 3:56 (testo: Paolo Amerigo Cassella, Jacqueline Schweitzer – musica: Franco Marino)
- Ti voglio non ti voglio – 4:14 (testo: Cristiano Malgioglio – musica: Mario Balducci)
- Ora settembre – 4:28 (testo: Paolo Amerigo Cassella – musica: Dario Baldan Bembo)