Super Bunny in orbita!

film di animazione del 1979 diretto da Chuck Jones, Phil Monroe

Super Bunny in orbita! (The Bugs Bunny/Road Runner Movie) è un film del 1979 diretto da Chuck Jones e Phil Monroe. È un film d'animazione dei Looney Tunes composto da una compilation di cortometraggi classici della Warner Bros. e da sequenze animate di raccordo, condotte da Bugs Bunny. In questi corti (alcuni dei quali furono ridotti con alcune scene rimosse) compaiono Daffy Duck, Taddeo, Porky Pig, Marvin il marziano e Pepé Le Pew. Essi sono, nell'ordine:

{{{titolo}}}
File:Taddeo2.jpg
Una scena del film
Paese di produzioneUSA
Durata98 min
Genereanimazione / musicale / commedia / fantascienza
RegiaChuck Jones, Phil Monroe
SceneggiaturaMichael Maltese, Chuck Jones, John W. Dunn
ProduttoreChuck Jones
MontaggioTreg Brown
MusicheDean Elliott, Milt Franklyn, William Lava, John Seely, Carl W. Stalling
ScenografiaRay Aragon, Maurice Noble, Philip DeGuard, Robert Gribbroek
AnimatoriIrv Anderson, Bob Bransford, Keith Darling, Don Foster, Ken Harris, Abe Levitow, Phil Monroe, Manuel Perez, Tom Ray, Virgil Ross, Richard Thompson, Lloyd Vaughan, Ben Washam
SfondiPhilip DeGuard, Robert Gribbroek, Richard H. Thomas, Irv Wyner

Ai cartoni animati segue una compilation di 15 minuti con protagonisti Wile Coyote e Beep Beep, con circa 31 gag selezionate da 17 cortometraggi:

I cortometraggi e le scene di raccordo sono stati diretti da Chuck Jones e scritti da Michael Maltese. Gli sfondi e le animazioni sono stati realizzati da Maurice Noble e Ben Washam. Super Bunny in orbita! fu dedicato a Dorothy Jones, la moglie di Chuck Jones, che era morta poco prima dell'uscita del film.

Distribuzione

Data di uscita

Le date di uscita internazionali sono state:

Edizione italiana

Super Bunny in orbita! fu l'unico film antologico dei Looney Tunes a uscire nei cinema italiani. Il doppiaggio cinematografico (attualmente trasmesso in TV) si prende alcune libertà nell'adattamento (ad esempio, le città americane nominate da Bugs Bunny furono trasformate in città italiane, eliminando i riferimenti al famoso "incrocio per Albuquerque", e Taddeo viene chiamato con il suo nome originale). Per questo motivo nel 1999, in occasione dell'edizione VHS, il film fu ridoppiato con il cast moderno, utilizzando un adattamento più fedele.

Edizioni home video

DVD

Prima edizione

Il film è uscito in DVD il 12 aprile 2006, con il ridoppiaggio.

Caratteristiche
  • Lingue in mono 2.0: italiano, inglese, spagnolo, portoghese e olandese;
  • Sottotitoli in italiano, inglese, spagnolo, portoghese, olandese, italiano per non udenti e inglese per non udenti;
  • Contenuto speciale: Interviste a giovani celebrità.

Collegamenti esterni