Filippo Lancellotti (Roma, 17 agosto 1732Roma, 13 giugno 1794) fu nominato cardinale della Chiesa cattolica da papa Pio VI.

Filippo Lancellotti
cardinale di Santa Romana Chiesa
Nascita17 agosto 1732, Roma
Creazione a cardinale21 febbraio 1794 da papa Pio VI
Morte13 giugno 1794, Roma

Biografia

Poeta, nel 1759 fu nominato "principe dell'Accademia degli Infecondi". Papa Pio VI nel 1779 lo nominò uditore di Rota, nel 1786 maggiordomo, e infine lo elevò al rango di cardinale dell'ordine dei diaconi nel concistoro del 21 febbraio 1794. Morì pochi mesi dopo, il 13 giugno 1794 all'età di 62 anni.

Fonti