Tomas Locatelli

calciatore italiano

Tomas Locatelli (Bergamo, 9 giugno 1976) è un calciatore italiano, centrocampista.

Tomas Locatelli
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
Altezza175 cm
Peso72 kg
Calcio
RuoloCentrocampista
Squadra svincolato
Carriera
Squadre di club1
1993-1995Atalanta33 (1)
1995-1997Milan10 (0)
1997-2000Udinese93 (8)
2000-2005Bologna111 (17)
2005-2008Siena81 (9)
2008-2010Mantova52 (7)
2010-2011SPAL10 (0)
2012Arezzo5 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 4 aprile 2012

Biografia

In seguito allo scandalo del calcioscommesse, l'8 maggio 2012 viene deferito dalla Procura federale della FIGC.[1]

Il 1º giugno patteggia una squalifica di due anni.[2]

Caratteristiche tecniche

Centrocampista interno, che può giocare anche dietro le punte come trequartista.

Ha giocato per diverse stagioni in Serie A, in particolare con le maglie di Bologna, Udinese e Siena, giocando come trequartista.

Carriera

Club

Dopo aver giocato nelle giovanili dell'Atalanta, entra in prima squadra nel 1993. Rimane coi nerazzurri fino al 1995 giocando 33 incontri e realizzando una marcatura. Otterrà una promozione in Serie A nel 1995. Nel 1995 passa al Milan per 2,8 miliardi di lire,[3] e colleziona 5 presenze, giocando anche due incontri di Coppa Italia. Nella stagione successiva rimane a Milano dove conquista solo 5 gettoni di presenza campionato, 3 presenze ed un gol in Coppa Italia, più una rete in Champions League (Milan-Goteborg 4-2). Nel 1997 arriva all'Udinese. Rimane ad Udine fino al 2000, giocando con costanza da titolare. Passa al Bologna squadra in cui rimarrà per 5 anni, quasi tutti da titolare, trovando anche la via del gol in 17 occasioni. Dopo aver vissuto stagioni discrete nel 2005 il Bologna retrocede in B. Locatelli si trasferisce al Siena nel 2005. Coi toscani vive stagioni altalenanti ma rimane sempre in Serie A.

Dopo la scadenza del contratto col Siena ha accettato il trasferimento in Serie B al Mantova, dove rimane per due stagioni. Svincolatosi dopo il fallimento della squadra virgiliana l'11 novembre 2010 si aggrega con la prima squadra della SPAL, squadra militante in Lega Pro Prima Divisione. Rimasto senza contratto al termine della stagione, il 31 marzo 2012 viene ingaggiato dall'Arezzo in D.

Nazionale

Conta 2 presenze in Nazionale maggiore e 10 presenze ed un gol nella Nazionale Under-21.

Statistiche

Cronologia presenze e reti in Nazionale

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Italia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
13/11/1999 Lecce Italia   1 – 3   Belgio Amichevole -
23/02/2000 Palermo Italia   1 – 0   Svezia Amichevole -
Totale Presenze 2 Reti 0

Palmarès

Club

Milan: 1995-1996

Note

  1. ^ Atto di deferimento della Procura federale Figc.it (PDF)
  2. ^ Locatelli patteggia 2 anni di squalifica, su sportmediaset.mediaset.it, 31 maggio 2012.
  3. ^ Calciatori ‒ La raccolta completa Panini 1961-2012, Vol. 12 (1995-1996), Panini, 23 luglio 2012, p. 10.

Collegamenti esterni