Monisha Kaltenborn, nata Monisha Narang[1] (Dehradun, 10 maggio 1971) è una manager indiana naturalizzata austriaca. È il direttore sportivo (team principal) della scuderia automobilistica di Formula 1 Sauber (prima donna in assoluto a ricoprire un tale incarico nella storia della Formula 1), di cui possiede anche il 33.3% delle azioni[2]. Da gennaio 2010 è anche Chief Executive Officer del team[3][4].

Biografia

Monisha Kaltenborn nasce a Dehradun, in India. Quando ancora era una bambina, la sua famiglia emigrò a Vienna, sicché lei prese la cittadinanza austriaca. Dal 1990 al 1995 studiò legge all'Università di Vienna, per poi completare un master in diritto economico internazionale a Londra, presso la London School of Economics, nel 1996. Durante il suo periodo di studi a Vienna, lavorò per l'UNIDO e per la Commissione ONU per il diritto economico internazionale; una volta laureata, divenne consulente legale per varie aziende: il primo incarico fu a Stoccarda con la Gleiss Lutz (dove conobbe il suo futuro marito, Jens Kaltenborn[5]), poi a Vienna con Wolf & Theis e infine per Fritz Kaiser nel 1998–1999.

A quel tempo, Kaiser era comproprietario (insieme a Peter Sauber e a Dietrich Mateschitz) del team automobilistico Sauber, impegnato nelle competizioni di Formula 1, pertanto alla Kaltenborn furono conferiti ruoli manageriali e di consulenza legale all'interno della squara. Nel 2000, Kaiser uscì dal pacchetto azionario, ma Monisha rimase all'interno della squadra come capo dell'ufficio legale. Nel 2001 entrò nelconsiglio di amministrazione, rimanendovi anche durante la gestione della BMW. Nel 2010, allorché la casa bavarese si ritirò dalla Formula 1 e Peter Sauber riprese il controllo del team, rinominato Sauber Motorsport AG, la Kaltenborn ne divenne il CEO.

Monisha Kaltenborn è altresì membro della commissione FIA Women & Motor Sport (donne e sport motoristici), presieduta da Michèle Mouton.

Il 16 maggio 2012 Peter Sauber cedette alla Kaltenborn un terzo del pacchetto azionario del team, rendendola comproprietaria[6] Nel successivo mese di ottobre, Sauber si ritirò dalla gestione diretta del team, cedendole anche il ruolo di team principal[3].

Monisha Kaltenborn vive a Küsnacht, poco lontano da Hinwil, sede della Sauber, in Svizzera, con il marito e due figli.

Note

  1. ^ Devadyuti Das, Breaking new ground in Formula One, in The Times of India, 6 October 2011. URL consultato il 18 October 2011.
  2. ^ Sauber hands third of team to Kaltenborn, su thef1times.com, The F1 Times. URL consultato il 16 May 2012.
  3. ^ a b Jonathan Noble, Monisha Kaltenborn becomes new Sauber F1 team principal, in autosport.com, Haymarket Publications, 11 ottobre 2012. URL consultato l'11 ottobre 2012.
  4. ^ Devadyuti Das, India-born Monisha first woman to head F1 team, in timesofindia.indiatimes.com, The Times of India, 11 ottobre 2012. URL consultato il 12 ottobre 2012.
  5. ^ Gary Meenaghan, Kaltenborn's rise to being the first lady of Formula One, su thenational.ae, TheNational, 27 October 2011. URL consultato il 30 October 2011.
  6. ^ Sauber hands third of team to Kaltenborn, su thef1times.com, The F1 Times. URL consultato il 16 May 2012.

Collegamenti esterni