Prisko
Iscritto il 19 giu 2011
Ultimo commento: 12 anni fa, lasciato da IndyJr in merito all'argomento Avviso apertura procedura di cancellazione
Firma i tuoi interventi nelle discussioni. Puoi usare il tasto indicato.
Benvenuto/a su Wikipedia!
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze
puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia.
Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti:
il tuo contributo è prezioso!
puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia.
Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti:
il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili: i cinque pilastri.
Leggili e tienili a mente.
Leggili e tienili a mente.
Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet.
Se desideri inserire tuo materiale già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui.
Se desideri inserire tuo materiale già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui.
Ti invitiamo inoltre a guardare la video WikiGuida. Dura pochi minuti e può aiutarti nella comprensione delle regole basilari per contribuire a Wikipedia.
Alcuni suggerimenti per iniziare ad orientarti
- Per un primo orientamento, puoi consultare il tutorial e la pagina di aiuto.
- Cliccando qui troverai un elenco dei progetti diviso per argomenti.
Puoi scegliere quelli di tuo interesse e partecipare liberamente o chiedere suggerimenti. - Identificati nelle discussioni: firma i tuoi interventi nelle pagine di discussione con il tasto che vedi nell'immagine. Ulteriori indicazioni puoi trovarle in uso della firma.
- Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce a Wiki dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Cosa inserire su Wikipedia?
Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:
- Non è consentito inserire materiale protetto da copyright - se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui.
- Le voci devono essere in lingua italiana e rispettare rigorosamente un punto di vista neutrale.
- Non sono consentite le ricerche originali! Cita le fonti di quanto scrivi nelle voci.
Serve aiuto?
- Se hai problemi chiedi allo sportello informazioni, a un amministratore, in chat o a qualsiasi wikipediano vedessi collegato seguendo ultime modifiche.
- Se hai bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare ad un tutor, cliccando qui.
Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Ask21 (msg) 13:12, 19 giu 2011 (CEST)
Possibile violazione di copyright
- Ciao. Abbiamo una procedura precisa per la concessione dell'utilizzo di testi già pubblicati. In questo caso, però, si tratta di un testo in stile "promozionale", non riutilizzabile su un'enciclopedia, per cui direi che non serve.
- Ho qualche dubbio, in generale, sul fatto che quest'opera sia tanto importante da apparire su un'enciclopedia (a prescindere da quanto possa essere qualitativamente importante). Non sono riuscito a capire in che teatro sia rappresentata. Ciao! Jalo 11:20, 27 mar 2013 (CET)
- Vedo adesso che si tratta di un'opera scritta da una persona a te vicina. Gli auguro il massimo della fortuna, ma temo che al momento non sia sufficientemente importante da apparire su un'enciclopedia. Credo che le tue intenzioni siano buone, ma che tu sia "di parte" in questo caso. Lo sarei anch'io con mia moglie :) Jalo 11:31, 27 mar 2013 (CET)
- Sullo stile della trama. Il fatto è che in un'enciclopedia si utilizza un linguaggio diverso. Quella trama è lo stile che si può trovare su una locandina, non (ad esempio) nella Treccani, e quindi non su wiki. Per questo seguire la procedura (WP:CONCEDI) sarebbe inutile, perché tanto il testo non potrebbe essere utilizzato.
- Una cosa è citare un'opera tra le cose fatte da una persona, un'altra è scrivere una voce sull'opera.
- Il teatro non sembra molto importante :/ Cioè, sarebbe stata enciclopedica l'opera se fosse stata messa in scena ad esempio alla Scala. Sarebbe un oggettivo criterio di importanza. Per teatri che non siano l'eccellenza questo automatismo non vale.
- Si, ma è un'opera comunque scritta da lei :) Io, per evitare di farmi trascinare in giudizi di parte, evito di parlare di argomenti in cui sono coinvolto, tipo la ditta per cui lavoro.
- Non c'è problema. E' normale all'inizio non conoscere tutte le regole. Se una cosa è fatta in buona fede non è mai un problema. Ciao Jalo 12:59, 27 mar 2013 (CET)
- Vedo adesso che si tratta di un'opera scritta da una persona a te vicina. Gli auguro il massimo della fortuna, ma temo che al momento non sia sufficientemente importante da apparire su un'enciclopedia. Credo che le tue intenzioni siano buone, ma che tu sia "di parte" in questo caso. Lo sarei anch'io con mia moglie :) Jalo 11:31, 27 mar 2013 (CET)
Avviso apertura procedura di cancellazione
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.