Benedetta Parodi
Benedetta Gaia Parodi (Alessandria, 6 agosto 1972) è una conduttrice televisiva, scrittrice e giornalista italiana.
Biografia
Benedetta Parodi nasce il 6 agosto del 1972 ad Alessandria.
Laureata nel 1997 in lettere moderne all'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, diventa giornalista professionista nel 1999.
È stata conduttrice di Studio Aperto, telegiornale del canale televisivo Italia 1,[1] solitamente durante l'edizione delle 12.25. Sporadicamente ha condotto anche l'edizione delle 18.30.
Dalla fine del 2008, abbandonata la conduzione del telegiornale, conduce all'interno dello stesso la rubrica culinaria Cotto e mangiato, registrata direttamente nella cucina di casa sua. Dopo aver raccolto varie ricette da fonti disparate, ha pubblicato nel 2009 un libro di cucina edito dalla Vallardi che porta il medesimo nome della rubrica, che ha venduto quasi un milione e mezzo di copie[1], e nel 2010 pubblica un altro libro chiamato "Benvenuti nella mia cucina" dello stesso editore con altre nuovissime ricette, che ha venduto 900 mila copie.
Il passaggio a La7
Nel 2011 lascia Mediaset e passa a LA7 per condurre un programma tutto suo, ossia I menù di Benedetta[2] che diviene anche il titolo del terzo libro scritto dalla conduttrice, stavolta edito da Rizzoli. Il passaggio a LA7 non avviene senza polemiche: Benedetta Parodi giustifica l'abbandono di Italia 1 a causa di mancanza di supporto e proposte da parte della rete televisiva. Mediaset, successivamente al passaggio, oscura e censura tutti i contenuti di Cotto e mangiato.[3]
Il 12 febbraio 2013, insieme alla sorella, è tra i cosiddetti "proclamatori" del Festival di Sanremo, condotto da Fabio Fazio, per proclamare i Marta sui tubi.
Vita privata
Sposata con il giornalista di Sky Sport Fabio Caressa, ha tre figli: Matilde (nata il 12 settembre 2002), Eleonora (nata il 20 ottobre 2004) e Diego (nato nel 2009). È sorella di Cristina Parodi, giornalista e conduttrice televisiva, e di Roberto Parodi, scrittore e giornalista, specializzato in viaggi in moto.
Televisione
- Studio Aperto (Italia 1, 2000-2008)
- Cotto e mangiato (Italia 1, 2008-2011)
- I menù di Benedetta (La 7, dal 2011-2013)
Opere
- Le ricette di Cotto e mangiato, 4 voll., Cologno Monzese, RTI, 2009. ISBN 978-88-905165-0-4.
- Cotto e mangiato, Milano, Vallardi, 2009, ISBN 978-88-7887-302-5..
- Benvenuti nella mia cucina, Milano, Vallardi, 2010, ISBN 978-88-7887-462-6..
- I menù di Benedetta, Milano, Rizzoli, 2011, ISBN 978-88-17-05298-6..
- Mettiamoci a cucinare, Milano, Rizzoli, 2012, ISBN 978-88-17-06096-7..
- A tavola con Benedetta Parodi, 35 voll., Milano, RCS MediaGroup-Divisione quotidiani, 2012.
Note
- ^ a b Vincenzo Pagano, Tra food porn e show cucching, vince Benedetta Parodi, in Scattidigusto.it, 3 ottobre 2010. URL consultato il 03-10-2010.
- ^ Andrea Conti, Benedetta Parodi in cucina con ospiti vip, su tgcom.mediaset.it, TGcom, 19 settembre 2011. URL consultato il 19-9-2011.
- ^ Fabio Fabbretti, Benedetta Parodi sfida la Clerici ai fornelli. E su Mediaset: "Non è arrivata nessuna proposta. Ne sono rimasta stupefatta”, davidemaggio.it, 1º settembre 2011. URL consultato il 20-08-2012.