Utente:Lory Tek/Sandbox
| M18 Recoilless Rifle | |
|---|---|
| [[File:File:M3p-r.jpg|frameless|center|260x300px]] | |
| Origine | |
| Impiego | |
| Conflitti | |
| Produzione | |
| Data progettazione | 1942 |
| Costruttore | Steyr Mannlicher Thales Australia, Lithgow Facility SME Ordnance |
| Entrata in servizio | 1945 |
| Ritiro dal servizio | anni ‘60 |
| Varianti | Type 36 (Cina) |
| Descrizione | |
| Peso | 22,04 kg |
| Lunghezza | 1560 mm |
| Calibro | 57 mm |
| Munizioni | 57 × 303 mm (HEAT, HE, modelli da addestramento e fumogeni) |
| Velocità alla volata | 365 m/s |
| Tiro utile | 450 m |
| Gittata massima | 3976 m |
| Organi di mira | mirino ottico M26 |
| voci di armi da fuoco presenti su Wikipedia | |

L’M18 Recoilless Rifle era un fucile senza rinculo anticarro da spalla da 57 mm in uso presso le forze americane durante la Seconda Guerra mondiale e la Guerra di Corea. I fucili senza rinculo sono armi in grado di sparare proiettili d’artiglieria a velocità ridotte (paragonabili a quelle dei cannoni) ma con un grado di precisione pari a quello di un’arma da spalla. L’M18 era un’arma da spalla a colpo singolo, operata da una squadra di due uomini. Era utilizzabile in ruoli anticarro e antiuomo indistintamente. La posizione di sparo che garantiva maggiore precisione era quella che sfruttava il treppiede per la mitragliatrice Browning M1917[1].
Origine e sviluppo
- ^ Jane's Infantry Weapons 1976 page 571.