Attenzione

Questa è una sottopagina dell'utente Gianni Maggio e ogni contributo migliorativo è ben accetto. Si prega però di non trasferire questa pagina o sezione sul progetto di Wikipedia senza i necessari permessi.


Voce principale: Associazione Calcio Milan.
A.C. Milan
Stagione 2013-2014
AllenatoreItalia (bandiera) Massimiliano Allegri
All. in secondaItalia (bandiera) Mauro Tassotti
Presidente
Presidente onorario
Carica vacante[1]
Italia (bandiera) Silvio Berlusconi
Serie Ada disputare
Coppa ItaliaOttavi di finale (da disputare)
Champions LeaguePlay-off (da disputare)
StadioGiuseppe Meazza

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio Milan nelle competizioni ufficiali della stagione 2013-2014.

Stagione

Il Milan, che conferma l'allenatore Massimiliano Allegri, si raduna a Milanello l'8 luglio 2013[2] con la presenza del presidente onorario Silvio Berlusconi.[3] I rossoneri salutano dopo 18 stagioni il capitano Massimo Ambrosini,[4] che passa la fascia a Riccardo Montolivo.[5]

Maglie e sponsor

Lo sponsor tecnico per la stagione 2013-2014 è Adidas, mentre lo sponsor ufficiale è Fly Emirates. La prima maglia è formata da strisce verticali strette rosse e nere con delle linee dorate all'altezza delle spalle. La seconda divisa è un completo bianco sempre con dei richiami all'oro, motivo dominante delle divise da gioco di questa stagione;[6] la terza maglia è proprio di colore oro ed è caratterizzata, all'altezza del petto, da un taschino con sopra un tricolore.[7]

Casa
Trasferta
Terza divisa

Organigramma societario

Dal sito internet ufficiale della società.[8][9]

Area direttiva

  • Presidente: carica vacante[1]
  • Presidente onorario: Silvio Berlusconi
  • Vice presidente: Paolo Berlusconi
  • Vice presidente vicario e amministratore delegato: Adriano Galliani
  • Chief financial officer: Alfonso Cefaliello
  • Direttore coordinamento amministrativo, compliance e reporting organismi sportivi: Massimo Campioli
  • Responsabile amministrativo: Giovanni Amodio

Area organizzativa

  • Direttore organizzazione sportiva: Umberto Gandini
  • Direttore progetti speciali: Elisabetta Ubertini
  • Consigliere incaricato con delega ai progetti speciali: Barbara Berlusconi
  • Direttore stadio: Daniela Gozzi
  • Centro sportivo Milanello: Antore Peloso, Alfonso Sciacqua
  • Responsabile gestione e sviluppo risorse umane: Raffaella Di Tondo

Area comunicazione

  • Responsabile: Giuseppe Sapienza
  • Segreteria tecnica: Cristina Moschetta, Virna Bonfanti

Area marketing

  • Direttore: Laura Masi
  • Direttore vendite: Mauro Tavola

Area tecnica

Area sanitaria

  • Responsabile sanitario: Rodolfo Tavana
  • Medici sociali: Armando Gozzini, Stefano Mazzoni
  • Preparatori atletici: Simone Folletti, Fabio Allievi, Bruno Dominici, Sergio Mascheroni, Andrea Primitivi
  • Fisioterapisti: Marco Cattaneo, Stefano Grani, Roberto Morosi, Marco Paesanti
  • Chiropratico: Carlo Stefano Arata
  • Massaggiatore: Endo Tomonori

Rosa

La rosa e la numerazione sono tratte dal sito ufficiale del Milan[10] e sono aggiornate al .

N. Ruolo Calciatore
  P Marco Amelia
  D Mattia De Sciglio
  C Sulley Muntari
  D Philippe Mexès
  A Robinho
  C Antonio Nocerino
  C Kevin-Prince Boateng
  A Giampaolo Pazzini
  C Bakaye Traoré
  C Andrea Poli
  D Cristián Zapata
  C Riccardo Montolivo (capitano)
  A M'Baye Niang
  D Ignazio Abate
  D Kévin Constant
  C Riccardo Saponara
N. Ruolo Calciatore
  D Daniele Bonera
  C Urby Emanuelson
  P Christian Abbiati (vice capitano)
  C Nigel de Jong
  D Dídac Vilà
  C Bryan Cristante
  A Andrea Petagna
  A Mario Balotelli
  P Gabriel
  D Luca Antonini
  D Cristian Zaccardo
  A Nnamdi Oduamadi
  A Stephan El Shaarawy
  D Jherson Vergara
  C Rodney Strasser

Calciomercato

Sessione estiva (dall'1/7 al 2/9)

Il Milan si presenta al raduno estivo con 3 nuovi innesti: il difensore colombiano Jherson Vergara,[11] arrivato dal Deportes Quindío per 2 milioni di euro,[12] il centrocampista Andrea Poli, acquistato in compartecipazione dalla Sampdoria per 1,3 milioni €[13] più la metà del cartellino di Bartosz Salamon e infine il trequartista Riccardo Saponara, il cui 50% delle prestazioni sportive era già stato acquisito nella sessione invernale del 2013, versando nelle casse dell'Empoli 4 milioni di euro.[14] Inoltre, compiono il definitivo salto di categoria i giovani Bryan Cristante (centrocampista) e Andrea Petagna (attaccante), il primo in pianta stabile, il secondo ancora a cavallo tra la prima squadra e la formazione Primavera.[15] Sul fronte cessioni, oltre allo storico capitano Massimo Ambrosini[4] e all'attaccante spagnolo Bojan Krkić, che fa ritorno al Barcellona dopo il prestito della passata stagione, lasciano la società rossonera anche gli svincolati Mario Yepes e Mathieu Flamini.[16]

Acquisti
R. Nome da Modalità
P Edoardo Pazzagli Monza fine prestito
P Filippo Perucchini Como fine prestito
P Riccardo Piscitelli Carrarese fine prestito
P Umberto Previti Pavia fine prestito
D Michelangelo Albertazzi Verona fine prestito
D Marco Bergamini Renate fine prestito
D Federico Dal Compare Treviso fine prestito
D Mattia Desole Foligno fine prestito
D Marcus Diniz Lecce fine prestito
D Rodrigo Ely Reggina fine prestito
D Ricardo Ferreira Empoli fine prestito
D Luca Ghiringhelli Novara riscatto compartecipazione[17]
D Taye Taiwo Dinamo Kiev fine prestito
D Jherson Vergara Deportes Quindío definitivo[11] (2 milioni €)[12]
D Cristián Zapata[18] Villarreal riscatto cartellino (6 milioni €)[19]
C Simone Amelotti Pro Sesto fine prestito
C Luca Bertoni Südtirol-Alto Adige fine prestito
C Adrià Carmona Real Saragozza fine prestito
C Gianmarco Conti Bassano fine prestito
C Cristian Daminuță Flacăra Făget fine prestito
C Urby Emanuelson Fulham fine prestito
C Attila Filkor Pro Vercelli fine prestito
C Marco Ezio Fossati Ascoli fine prestito
C Edmund Hottor Virtus Lanciano fine prestito
C Mitja Novinić Teramo fine prestito
C Pelé Arsenal Kiev fine prestito
C Andrea Poli Sampdoria compartecipazione (1,3 milioni €)[13]
C Luca Santonocito Renate fine prestito
C Riccardo Saponara Empoli fine prestito
C Rodney Strasser Parma fine prestito
C Mattia Valoti AlbinoLeffe fine prestito
A Giacomo Beretta Genoa riscatto compartecipazione[20]
A Matteo Chinellato Tritium fine prestito
A Gianmario Comi Reggina fine prestito
A Marco Gaeta Renate fine prestito
A Nnamdi Oduamadi Varese fine prestito
A Uroš Palibrk Lierse fine prestito
A Andrea Schenetti Como fine prestito
A Gianmarco Zigoni Avellino fine prestito
Cessioni
R. Nome a Modalità
D Luca Ghiringhelli Juve Stabia definitivo[21]
D Bartosz Salamon Sampdoria compartecipazione
D Taye Taiwo Bursaspor definitivo[22]
D Mario Yepes svincolato[16]
C Massimo Ambrosini svincolato[4]
C Mathieu Flamini svincolato[16]
A Gianmario Comi Novara prestito[23]
A Bojan Krkić Barcellona fine prestito[16]

Risultati

Serie A

  Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 2013-2014.

Girone di andata


1ª giornata
Juventus – Milan


2ª giornata
 – 


3ª giornata
 – 


4ª giornata
 – 


5ª giornata
 – 


6ª giornata
 – 


7ª giornata
 – 


8ª giornata
 – 


9ª giornata
 – 


10ª giornata
 – 


11ª giornata
 – 


12ª giornata
 – 


13ª giornata
 – 


14ª giornata
 – 


15ª giornata
 – 


16ª giornata
 – 


17ª giornata
 – 


18ª giornata
 – 


19ª giornata
 – 

Girone di ritorno


20ª giornata
 – 


21ª giornata
 – 


22ª giornata
 – 


23ª giornata
 – 


24ª giornata
 – 


25ª giornata
 – 


26ª giornata
 – 


27ª giornata
 – 


28ª giornata
 – 


29ª giornata
 – 


30ª giornata
 – 


31ª giornata
 – 


32ª giornata
 – 


33ª giornata
 – 


34ª giornata
 – 


35ª giornata
 – 


36ª giornata
 – 


37ª giornata
 – 


38ª giornata
 – 

Coppa Italia

  Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2013-2014.

Fase a eliminazione diretta


Ottavi di finale
 – 

Champions League

  Lo stesso argomento in dettaglio: UEFA Champions League 2013-2014.

Play-off


Andata
 – 


Ritorno
 – 

Statistiche

Statistiche di squadra

Competizione Punti In casa In trasferta Totale M.I.
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
  Serie A 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 -0
  Coppa Italia - 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 -
  Champions League - 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 -
Totale - 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 -

Statistiche dei giocatori

Giocatore Serie A Coppa Italia Champions League Totale
                               
Abate, I. I. Abate 0000000000000000
Abbiati, C. C. Abbiati 0-0000-0000-0000-000
Amelia, M. M. Amelia 0-0000-0000-0000-000
Antonini, L. L. Antonini 0000000000000000
Balotelli, M. M. Balotelli 0000000000000000
Boateng, K. K. Boateng 0000000000000000
Bonera, D. D. Bonera 0000000000000000
Constant, K. K. Constant 0000000000000000
Cristante, B. B. Cristante 0000000000000000
de Jong, N. N. de Jong 0000000000000000
De Sciglio, M. M. De Sciglio 0000000000000000
El Shaarawy, S. S. El Shaarawy 0000000000000000
Emanuelson, U. U. Emanuelson 0000000000000000
Gabriel, Gabriel 0-0000-0000-0000-000
Mexès, P. P. Mexès 0000000000000000
Montolivo, R. R. Montolivo 0000000000000000
Muntari, S. S. Muntari 0000000000000000
Niang, M. M. Niang 0000000000000000
Nocerino, A. A. Nocerino 0000000000000000
Oduamadi, N. N. Oduamadi 0000000000000000
Pazzini, G. G. Pazzini 0000000000000000
Petagna, A. A. Petagna 0000000000000000
Poli, A. A. Poli 0000000000000000
Robinho, Robinho 0000000000000000
Saponara, R. R. Saponara 0000000000000000
Strasser, R. R. Strasser 0000000000000000
Traoré, B. B. Traoré 0000000000000000
Vergara, J. J. Vergara 0000000000000000
Vilà, D. D. Vilà 0000000000000000
Zaccardo, C. C. Zaccardo 0000000000000000
Zapata, C. C. Zapata 0000000000000000

Giovanili

Organigramma societario

Area direttiva[9]

Area organizzativa, tecnica e sanitaria – Primavera[24]

  • Dirigenti accompagnatori: Massimo Caboni, Giorgio Gaglio, Andrea Brambilla, Giovanni Ratti
  • Tutor: Andrea Pecciarini ?
  • Allenatore: Filippo Inzaghi
  • Allenatore in seconda: Fulvio Fiorin
  • Collaboratori tecnici: Stefano Nava, Nicola Matteucci
  • Preparatore dei portieri: Beniamino Abate
  • Medici sociali: Marco Freschi, Alberto Calicchio, Marco Ferrario ?
  • Fisioterapisti: Daniele Falsanisi, Andrea Marotta ?

Area organizzativa, tecnica e sanitaria – Allievi Nazionali[25]

  • Dirigenti accompagnatori: Dario Cominelli, Fiorenzio Fagioli
  • Tutor: Silvia Pasolini ?
  • Allenatore: Omar Danesi
  • Allenatore in seconda: Emanuele Pischetola
  • Collaboratore tecnico:
  • Preparatore dei portieri: Luigi Ragno
  • Medico sociale: Cristiano Fusi ?
  • Preparatore atletico: Piero Congedo
  • Fisioterapista: Roberto Boerci ?

Area organizzativa, tecnica e sanitaria – Allievi I e II Divisione[26]

  • Dirigenti accompagnatori: Giuseppe Viganò, Vincenzo Romito
  • Tutor: Marta Corbetta ?
  • Allenatore: Cristian Brocchi
  • Allenatore in seconda: Alessandro Lazzarini
  • Preparatore dei portieri: Davide Pinato
  • Medico sociale: Vincenzo Matteo De Nigris ?
  • Preparatore atletico: Andrea Caronti
  • Fisioterapista: Sebastiano Genovese ?

Area organizzativa, tecnica e sanitaria – Giovanissimi Nazionali[27]

  • Dirigenti accompagnatori: Cesare La Penna, Sergio Aspesi
  • Tutor: Antonello Bolis ?
  • Allenatore: Roberto Bertuzzo
  • Allenatore in seconda: Marco Merlo
  • Preparatore dei portieri: Davide Pinato
  • Medico sociale: Gabriele Thiebat ?
  • Preparatore atletico: Domenico Gualtieri
  • Fisioterapista: Rosario Guzzo ?

Area organizzativa, tecnica e sanitaria – Giovanissimi Regionali 2000[28]

  • Dirigenti accompagnatori: Giuseppe Liso, Flavio Lombardi, Nome Naso
  • Tutor: Antonello Bolis ?
  • Allenatore: Riccardo Monguzzi
  • Allenatore in seconda: Lodovico Costacurta
  • Preparatore dei portieri: Luigi Romano
  • Medico sociale: Marco Ferrario ?
  • Preparatore atletico: Dino Tenderini
  • Fisioterapista: Stefano Boerci ?

Area organizzativa, tecnica e sanitaria – Giovanissimi Regionali 2001[29]

  • Dirigenti accompagnatori: Nome Toto, Salvatore Oliverio
  • Tutor: Fabio Grassi ?
  • Allenatore: Walter De Vecchi
  • Allenatore in seconda: Riccardo Galbiati
  • Preparatore dei portieri: Francesco Navazzotti
  • Medico sociale: Marco Ferrario ?
  • Preparatore atletico: Maurizio Buriani
  • Fisioterapista: Massimiliano Nazzani ?

Area organizzativa, tecnica e sanitaria – Esordienti 2002[30]

  • Dirigenti accompagnatori: Salvatore Baracca, Nome Casagrande
  • Tutor: Fabio Grassi ?
  • Allenatore: Luca Morin
  • Allenatore in seconda: Giuseppe Misso
  • Preparatore dei portieri: Luigi Ragno
  • Medico sociale: Marco Ferrario ?
  • Preparatore atletico: Pietro Lietti
  • Fisioterapista: Andrea Giannini ?

Area organizzativa, tecnica e sanitaria – Esordienti 2003[31]

  • Dirigenti accompagnatori: Alessio Vavassori, Nome Gravina
  • Tutor: Fabio Grassi ?
  • Allenatori: Alessandro Lupi, Marino Frigerio
  • Preparatore dei portieri: Luigi Ragno
  • Medico sociale: Alberto Calicchio ?
  • Preparatore atletico: Andrea Caronti
  • Fisioterapista: Davide Cornalba ?

Area organizzativa, tecnica e sanitaria – Pulcini 2004[32]

  • Dirigenti accompagnatori: Nome Malacrida, Daniele Rocca
  • Tutor: Fabio Grassi ?
  • Allenatori: Marino Magrin, Simone Baldo
  • Preparatore dei portieri: Luigi Ragno
  • Medico sociale: Alberto Calicchio ?
  • Preparatore atletico: Piero Congedo
  • Fisioterapista: Massimo Marchesini ?

Area organizzativa, tecnica e sanitaria – Pulcini 2005[33]

  • Dirigente accompagnatore: Giorgio Morandi, Nome Canzi
  • Tutor: Fabio Grassi ?
  • Allenatore: Andrea Biffi
  • Allenatore in seconda: Massimiliano Sorgato
  • Preparatore dei portieri: Luigi Ragno
  • Medico sociale: Alberto Calicchio ?
  • Preparatore atletico: Erminio Licini
  • Fisioterapista: Nicole Mantovanelli ?

Note

  1. ^ a b La presidenza è vacante poiché avrebbe posto Silvio Berlusconi, azionista di maggioranza del Milan dal 1986 nonché suo presidente dal 1986 al 2004 e dal 2006 al 2008, in situazione di conflitto di interessi ai sensi della legge 20 luglio 2004, n. 215, art. 2, comma 1, lettera c, rispetto alla sua carica di presidente del consiglio dei ministri ricoperta fino al 16 novembre 2011. La società ha deciso di non sostituirlo e le mansioni di presidente sono svolte dal vice presidente vicario Adriano Galliani.
  2. ^ Ritiri estivi dei club di Serie A TIM, su legaseriea.it.
  3. ^ Il raduno, il presidente a Milanello, su acmilan.com, 8 luglio 2013.
  4. ^ a b c Ciao grande Ambro, su acmilan.com, 14 giugno 2013.
  5. ^ Adriano Galliani: "Montolivo sarà il nostro capitano", su acmilan.com, 24 giugno 2013.
  6. ^ Eccola!, su acmilan.com, 2 luglio 2013.
  7. ^ "Oro" in campo a San Siro, su acmilan.com, 12 maggio 2013.
  8. ^ Staff tecnico stagione 2013 / 2014, su acmilan.com.
  9. ^ a b Organigramma, su acmilan.com.
  10. ^ Rosa stagione 2013 / 2014, su acmilan.com.
  11. ^ a b Tutti i trasferimenti – Milan, su legaseriea.it.
  12. ^ a b Jherson Vergara, su transfermarkt.it.
  13. ^ a b Andrea Poli, su transfermarkt.it.
  14. ^ Riccardo Saponara, su transfermarkt.it.
  15. ^ Enrico Ferrazzi, Galliani: "Ecco la situazione di Cristante e Petagna, una politica che facciamo solo noi", su milannews.it, 24 giugno 2013.
  16. ^ a b c d 2013-2014: e' arrivata!, su acmilan.it, acmilan.com, 2 luglio 2013.
  17. ^ Ufficiale: Milan, riscattato Ghiringhelli dal Novara, su milannews.it, 19 giugno 2013.
  18. ^ Il calciatore era già in rosa durante la stagione precedente, in prestito con diritto di riscatto.
  19. ^ Cristian Zapata, su transfermarkt.it.
  20. ^ Ufficiale: il Milan riscatta Beretta dal Genoa, su milannews.it, 19 giugno 2013.
  21. ^ Acquistato dall'A.C. Milan il difensore Ghiringhelli, su ssjuvestabia.it, 4 luglio 2013.
  22. ^ (TR) Taye Taiwo Bursaspor'da !, su bursaspor.org.tr, 5 luglio 2013.
  23. ^ Gianmario Comi e' il nuovo attaccante azzurro, su novaracalcio.com, 28 giugno 2013.
  24. ^ Settore giovanile – Primavera, su acmilan.com.
  25. ^ Settore giovanile – Allievi Nazionali, su acmilan.com.
  26. ^ Settore giovanile – Allievi I e II Divisione, su acmilan.com.
  27. ^ Settore giovanile – Giovanissimi Nazionali, su acmilan.com.
  28. ^ Settore giovanile – Giovanissimi Regionali 2000, su acmilan.com.
  29. ^ Settore giovanile – Giovanissimi Regionali 2001, su acmilan.com.
  30. ^ Settore giovanile – Esordienti 2002, su acmilan.com.
  31. ^ Settore giovanile – Esordienti 2003, su acmilan.com.
  32. ^ Settore giovanile – Pulcini 2004, su acmilan.com.
  33. ^ Settore giovanile – Pulcini 2005, su acmilan.com.

Collegamenti esterni

Template:Stagione 2013-2014 squadre di Serie A