La bocca del lupo (film)
film documentario del 2009 diretto da Pietro Marcello
La bocca del lupo è un film scritto e diretto da Pietro Marcello, vincitore del Torino Film Festival 2009[1], uscito al cinema il 19 febbraio 2010 dopo l'anteprima sperimentale in streaming trasmessa su MyMovies il 15 febbraio 2010[2].
Il titolo è ispirato da quello dell'omonimo romanzo verista di Remigio Zena[3].
{{{titolo}}} | |
---|---|
Paese di produzione | Italia |
Durata | 68 min |
Rapporto | 1,33:1 |
Genere | documentario, drammatico |
Regia | Pietro Marcello |
Sceneggiatura | Pietro Marcello |
Produttore | Nicola Giuliano Francesca Cima Dario Zonta |
Fotografia | Pietro Marcello |
Montaggio | Sara Fgaier |
Musiche | Nino Bruno Marco Messina Massimiliano Sacchi |
Interpreti e personaggi | |
|
Note
- ^ Paolo Mereghetti, Sorpresa italiana: carcerato e trans in un film-poesia, in Corriere della Sera, 16 novembre 2009, p. 35. URL consultato il 27-03-2010.
- ^ Mirko Zago, La Bocca del lupo, anteprima in streaming, in Cinebaleno.it, 1 febbraio 2010. URL consultato il 27-03-2010.
- ^ Parla il regista del film, Pietro Marcello, in Comingsoon.it. URL consultato il 27-03-2010.
Collegamenti esterni
- (EN) 1603480, su IMDb, IMDb.com.
- La bocca del lupo, in MYmovies.it, Mo-Net Srl.
- Scheda su Rete degli Spettatori con intervista al regista
- Simone Pinchiorri, "La Bocca del Lupo": una storia di vinti in classico stile verista, in cinemaitaliano.info. URL consultato il 27-03-2010.