Gustavo Dudamel

direttore d'orchestra venezuelano

Gustavo Dudamel (Barquisimeto, 26 gennaio 1981) è un direttore d'orchestra venezuelano, attuale direttore dell'orchestra sinfonica di Göteborg, dell'orchestra nazionale del Venezuela e della Los Angeles Philharmonic.

Gustavo Dudamel

Biografia

Nato in una famiglia di musicisti (il padre è trombonista) impara a suonare, grazie alla scuola venezuelana El Sistema, il violino all'età di dieci anni. Allievo di Rodolfo Saglimbeni e José Antonio Abreu, per quanto riguarda la direzione, riesce a vincere all'età di 23 anni (2004) il concorso per direttori d'orchestra "Gustav Mahler". Viene notato da altri grandi direttori (Simon Rattle, Claudio Abbado ecc.) durante diverse competizioni da lui vinte ed è invitato a dirigere l'orchestra nazionale del Venezuela ("Orquesta Sinfónica Simón Bolívar"). Debutta in seguito con altre e più famose orchestre internazionali come la Philharmonia Orchestra, la Israel Philharmonic, la Los Angeles Philharmonic, la City of Birmingham Symphony Orchestra, la Staatskapelle Dresden, la Stuttgart Radio Symphony Orchestra (con cui ha tenuto il concerto per l'ottantesimo compleanno di Papa Benedetto XVI), i Wiener Philharmoniker, i Berliner Philharmoniker, la San Francisco Symphony e la Royal Liverpool Philharmonic. Ha anche condotto l'orchestra del Teatro alla Scala per il Don Giovanni di Mozart, per la Carmen di Bizet e per il Rigoletto di Giuseppe Verdi

Dal 2006 è sotto contratto con la Deutsche Grammophon.

Nel 2009 dopo la sua esibizione con la Simón Bolívar Youth Orchestra of Venezuela a Parigi, Dudamel è stato insignito del titolo di “Cavaliere” dell’Ordine delle Arti e delle Lettere in Francia dal ministro della cultura francese Frédéric Mitterand.

Discografia parziale

  • Beethoven, Sinf. n. 3/Egmont/Creature di Prometeo - Dudamel/SBSOV, 2012 Deutsche Grammophon
  • Ludwig van Beethoven: Sinfonie n. 5 e n. 7, Simon Bolivar Youth Orchestra of Venezuela - Direttore Gustavo Dudamel - Settembre 2006 - Deutsche Grammophon - disco d'oro.
  • Brahms: Sinfonia n. 4, Los Angeles Philharmonic & Gustavo Dudamel 2011 Deutsche Grammophon - Grammy Award for Best Orchestral Performance 2012
  • Ciaikovsky, Romeo e Giulietta/Amleto/La tempesta - Dudamel/SBSOV, 2010 Deutsche Grammophon
  • Gustav Mahler: Sinfonia n. 5, Simon Bolivar Youth Orchestra of Venezuela - Direttore Gustavo Dudamel - Maggio 2007 Deutsche Grammophon.
  • Mahler, Sinf. n. 9 (Live, Los Angeles Disney Concert Hall, 2012) Dudamel/LAPO, Deutsche Grammophon
  • Stravinsky Revueltas, Sagra della primavera/La noche de los Mayas - Dudamel/SBYOV, 2010 Deutsche Grammophon
  • Dudamel, Dance and waves. Summer Night Concert Schönbrunn 2012 - Dudamel/WPO, Deutsche Grammophon
  • Dudamel, Discoveries. Best of Dudamel - Dudamel/SBYOV/BPO/WPO/Gothenbutg SO, 2006/2008 Deutsche Grammophon - terza posizione in Svezia
  • Dudamel, Fiesta - Dudamel/SBYOV, 2007 Deutsche Grammophon (musiche di Silvestre Revueltas, Alberto Ginastera, Leonard Bernstein) - 2 dischi di platino.
  • Dudamel, Discoveries. Best of Dudamel + Documentario 'The Promise of Music' - Dudamel/SBYOV/BPO/WPO/Gothenbutg SO, 2006/2010 Deutsche Grammophon

DVD & BLU-RAY parziale

  • Brahms Haydn Beethoven, Variazioni Haydn/Conc. per vlc./Sinf. n. 5 - Dudamel/BPO/Capuçon, 2012 Deutsche Grammophon
  • Mahler, Sinf. n. 8 (Live, Caracas) - Dudamel/LAPO/SBSOV, 2012 Deutsche Grammophon
  • Mendelssohn, Sinf. n. 3 (solo su LP) - Dudamel/WPO, 2011 Deutsche Grammophon

Onorificenze

Altri progetti

Collegamenti esterni

Media

Controllo di autoritàVIAF (EN119576191 · ISNI (EN0000 0001 1086 1072 · Europeana agent/base/164203 · LCCN (ENno2006093465 · GND (DE133898229 · BNF (FRcb151193874 (data) · J9U (ENHE987007351651205171 · NDL (ENJA001091966 · CONOR.SI (SL231576675