Utente:Jacklab72/Blocco Note
Tipo di prova | Caratteristiche | Regole specifiche | Comandi |
---|---|---|---|
Singolo | Altezza: L:55-65 cm - M:35-45 cm - S:25-35 cm Larghezza minima: 1,20 m. Si tratta di un semplice salto composto da due montanti e una barra centrale. Può essere costruito in modo diverso tra i montanti:
|
Il cane deve saltare l'ostacolo evitando di abbattere l'asticella. Nel caso lo stesso ostacolo venga inserito due volte nel percorso e il cane lo abbatte alla prima volta l'errore viene contato come singolo.
Vi è errore in caso di abbattimento dell'asticella nel caso del salto singolo mentre vi è errore nel caso in cui il cane abbatta entrambe o una delle due asticelle del salto doppio o largo. Nel viadotto o muro vi è errore se il cane abbatte una tegola posta in cima all'ostacolo. |
Hop, Salta |
Doppio o Largo | La distanza totale tra i due ostacoli non dovrà superare: L: 55 cm - M:40 cm - S: 30 cm Può essere realizzato tramite l'assemblaggio di salti singoli a barre. |
Stessa regole del salto singolo | Hop, Salta |
Viadotto o Muro | Altezza e larghezza uguale ai salti.
Spessore del muro: 20 cm. Viene considerato un salto con un pannello pieno sotto l'asta, dello spessore già indicato. Il pannello può avere una o due aperture a forma di tunnel nel quale il cane però non è in grado di entrare. Sulla parte superiore del pannello saranno disposti degli elementi amovibili a forma di tegola. |
Stessa regole del salto singolo | Hop, Salta |
Tavolo | Superficie: Minima: 0,90 m x 0,90 m - Massima 1,20 m x 1,20 m. Altezza: L:60 cm - M e S: 35 cm. Il tavolo deve essere stabile e avere una superficie antiscivolo. Il tavolo potrà essere dotato di un contatore elettronico che comprenda:
|
Il cane deve salire sul tavolo da uno dei tre lati più vicini dal punto di arrivo (nel caso lo aggirasse e salisse al contrario 5 punti di penalità e un rifiuto) e rimanere fermo per 5 secondi sul tavolo in qualsiasi posizione. Se il cane lascia il tavolo prima del termine del tempo verrà penalizzato di 5 punti e dovrà restarci per altri 5 secondi. Pena l'eliminazione all'ostacolo successivo. Se il conduttore fa partire il cronometro elettronico viene eliminato. | Hop Tavolo integrato con un Resta o Ferma |
Passerella | Altezza: 1,20 m minimo - 1,35 m massimo Lunghezza di ogni elemento (salita, piano, discesa): minimo 3,65 m, massimo 4,20 m. È composto da tre sezioni di uguale lunghezza. Una salita, una parte in piano e una discesa. Le rampe sono provviste di piccole bacchette inchiodate a intervalli regolari (ogni 25 cm) per facilitare l'accesso e impedire scivolate. Nessuna bacchetta dovrà esere posta a meno di 10 cm dal limite superiore della zona di contatto. Queste bacchette devono essere larghe 2 cm e spesse dai 5 ai 10 mm e non devono avere spigoli acuti. La parte inferiore delle rampe dovrà essere verniciata (sia di sopra che di fianco) per una lunghezza di 90 cm raffrontata al suolo, in modo da evidenziare la zona di contatto. |
Il cane deve salire e scendere toccando con almeno una delle quattro zampe la zona di contatto. Penalità: errore di 5 punti nella zona ascendente e rifiuto di 5 punti nella zona discendente. | Sali, Ponte |
Bascula | Larghezza dell'asse: 30 cm. Lunghezza dell'asse: minimo 3,65 m, massimo 4,20 m. |
Il cane deve salire e superare l'asse di oscillazione altrimenti riceve una penalità di 5 punti e un rifiuto. La bascula deve toccare terra prima che il cane lasci ed è penalizzato con un errore: 5 punti. | Lena, Sali lena. |
Palizzata | Si compone di due elementi che formano una A
Larghezza minima 0,90 m, che potrà arrivare a 1,15 nella parte inferiore. |
Il cane lo deve affrontare come la passerella. | Sali |
Slalom | Numero di Pali: 8, 10 o 12. L'altezza dei pali varia da 1 a 1,20 m e la distanza tra i paletti è di 60 cm. I pali sono rigidi e hanno un diametro di 3 cm. |
Il primo paletto deve essere affrontato alla sinistra del cane, il secondo alla destra e così via.
Tutte le entrate scorrette saranno penalizzate con un rifiuto (5 punti), se il cane salta un paletto sarà penalizzato con un errore, che rimarrà sempre uno e unico se il cane salta un altro paletto dopo che il conduttore gli ha fatto ripetere il paletto sbagliato. Se il cane compie più di 2 porte in senso contrario è eliminato. L'ostacolo deve essere completato correttamente. In caso contrario il cane sarà eliminato all'ostacolo successivo. |
Slalom accompagnato, durante l'ostacolo da comandi ritmici di incitamento come "dai". |