Chiesa di Sant'Antonio Abate (Deruta)
La Chiesa di Sant'Antonio Abate si trova a Deruta. Da questa chiesa proviene il Gonfalone di Sant'Antonio Abate commissionato dalla confraternita che vi aveva sede. Ora la chiesa è sconsacrata e conserva un significativo ciclo pittorico.
Chiesa di Sant'Antonio Abate | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Località | Deruta |
Coordinate | 42°58′57″N 12°25′13.4″E |
Religione | cattolica |
Titolare | Sant'Antonio Abate |
Diocesi | Arcidiocesi di Perugia-Città della Pieve |
Consacrazione | XIV° sec. |
Interno
La chiesa, restaurata nel secolo scorso, ospita importanti affreschi di Bartolomeo Caporali e Giovanni Battista Caporali.Nella nicchia che si apre nella parete sinistra, Bartolomeo Caporali affrescò, nel 1480 una Madonna della Misericordia tra i Santi Francesco e Bernardino e sulla volta Il Padre Eterno tra gli Evangelisti.
La parete di fondo è occupata da una grande mostra d'altare in stucco entro cui Giovanni Battista Caporali affresco le Scene della vita di Sant'Antonio Abate e le figure di San Rocco e San Sebastiano.Al centro dell'altare si trova una statua in terracotta invetriata raffigurante Sant'Antonio Abate. Sulla parete destra un piccolo altare in stucco accoglie un dipinto della fine del '500 raffigurante Sant'Isidoro
Il piccolo organo settecentesco, sopra la porta d' ingresso, fu acquistato dal priore Pietro Mengoni per 100 scudi a Sant'Angelo di Celle.
Sul muro di contro facciata un'urnetta coneraria etrusca, con iscrizione e motivi decorativi, ha funzione di acquasantiera.
Galleria immagini
( gallery ) Image:Gonfalone di Sant'Antonio Abate.jpg|Gonfalone di Sant'Antonio Abate Image:Caporali madonna.jpg|Madonna della Misericordia tra i Santi Francesco e Bernardino