en:Battle of Dertosa


Inizio

Quadro Titolo Data Dimensioni Tecnica Museo Città Paese
  Redentore benedicente tra quattro apostoli 1480-1490 circa olio su tavola Brescia Fondazione Sorlini   Italia
Pietà 1480-1490 circa 70×68 cm Firenze Collezione Contini-Bonacossi   Italia
Polittico di Zara 1480-1490 circa Zara Cattedrale   Croazia
  Alabardieri e anziani 1490-1493 circa 68×42 cm tempera su tela Firenze Galleria degli Uffizi   Italia
  Presentazione di Gesù al Tempio 1491-1510 circa 421×236 cm tempera su tela Venezia Gallerie dell'Accademia   Italia
  Uomo col berretto rosso 1490-1493 35×23 cm tempera su tavola Venezia Museo Correr   Italia
  Caccia in laguna 1490-1495 circa 76×65 cm olio su tavola Los Angeles Getty Museum
  Due dame veneziane 1490-1495 circa 94×64 cm olio su tavola Venezia Museo Correr   Italia
  Ritratto di dama 1495-1500 circa Denver Denver Art Museum
  Miracolo della reliquia della Croce a Rialto 1496 circa 365×389 cm olio su tavola Venezia Gallerie dell'Accademia v
  Cristo tra quattro angeli con gli strumenti della Passione 1496 olio su tela 162×163 cm Udine Civici musei e gallerie di storia e arte   Italia
Polittico 1496-1500 circa Grumello del Monte Parrocchiale   Italia
Madonna col Bambino e san Giovannino 1496-1500 circa olio su tavola 69×54 cm Francoforte Städel   Germania
Madonna col Bambino e le sante Cecilia e Orsola 1496-1500 circa collezione privata inglese
già in collezione Morosini
  Regno Unito
Temperanza 1525 circa 42 5/8 x 21 5/8 inches olio su tavola Atlanta High Museum of Art [1]   Stati Uniti
Prudenza 1525 circa 42 5/8 x 21 3/4 inches olio su tavola Atlanta High Museum of Art [2]]   Stati Uniti
Pietà' 1496-1500 circa Firenze Palazzo Serristori   Italia
Santa Caterina d'Alessandria 1500 circa tempera su tavola Verona Museo di Castelvecchio   Italia
Santa Veneranda 1500 circa tempera su tavola Verona Museo di Castelvecchio   Italia
  Fuga in Egitto 1500-1510 circa 73×111 cm tempera su tavola Washington National Gallery of Art   Stati Uniti
Teseo che riceve la regina delle Amazzoni 1500-1510 circa Parigi Museo Jacquemart-André   Francia
  Meditazione sulla Passione 1500-1510 circa 70,5×86,7 cm olio e tempera su tavola New York Metropolitan Museum
Sacra famiglia con due donatori 1505 90×136 cm tempera su tela Lisbona Museu Calouste Gulbenkian   Portogallo
Sacra conversazione 1505 96×126 cm olio su tavola Avignone Musée du Petit Palais   Francia
Sacra conversazione 1505 circa Karlsruhe Staatliche Kunsthalle Karlsruhe   Germania
Sacra conversazione 1505 circa Tucson University of Arizona   Stati Uniti

tra il 1504-1508, olio su tela, già a Venezia, Scuola di Santa Maria degli Albanesi

Storie di santo Stefano

1511-1520, olio su tavola

Fine

Quadro Titolo Data Dimensioni Tecnica Museo Città Paese
  Diecimila martiri del monte Ararat 1515 307×205 cm olio su tela Venezia Gallerie dell'Accademia   Italia
  Leone di San Marco 1516 130×368 cm tempera su tela Venezia Palazzo Ducale   Italia
Polittico di Capodistria 1516-1523 Capodistria   Slovenia
Polittico di Pirano 1518 Pirano   Slovenia
Polittico di Pozzale 1519 Pozzale
  San Paolo 1520 Chioggia chiesa di San Domenico   Italia
  Cristo morto 1520 olio su tavola 145×185 cm Berlino Gemäldegalerie   Germania


Quadro Titolo Data Dimensioni Tecnica Museo Città Paese
  Arrivo dei pellegrini a Colonia 1490 280×255 cm tempera su tela Venezia Gallerie dell'Accademia   Italia
  Apoteosi di Sant'Orsola e delle sue compagne 1491 841×336 cm tempera su tela Venezia Gallerie dell'Accademia   Italia
  Incontro dei pellegrini con papa Ciriaco 1491-1493 281×307 cm tempera su tela Venezia Gallerie dell'Accademia   Italia
  Martirio dei pellegrini e funerali di sant'Orsola 1493 271×561 cm tempera su tela Venezia Gallerie dell'Accademia   Italia
  Incontro dei fidanzati e partenza dei pellegrini 1495 280×611 cm tempera su tela Venezia Gallerie dell'Accademia   Italia
  Sogno di sant'Orsola 1495 274×267 cm tempera su tela Venezia Gallerie dell'Accademia   Italia
  Arrivo degli ambasciatori inglesi alla corte del re di Bretagna 1495 circa 275×589 cm olio su tela Venezia Gallerie dell'Accademia   Italia
  Commiato degli ambasciatori 1495 circa 280×253 cm olio su tela Venezia Gallerie dell'Accademia   Italia
  Ritorno degli ambasciatori alla corte inglese 1495 circa 297×527 cm olio su tela Venezia Gallerie dell'Accademia   Italia

Storie dei santi Girolamo, Giorgio, Trifone e Matteo

Quadro Titolo Data Dimensioni Tecnica Museo Città Paese
  Orazione nell'orto del Getsemani 1502 141×107 cm tempera su tela Venezia Scuola di San Giorgio degli Schiavoni   Italia
  Vocazione di san Matteo 1502 141×115 cm tempera su tela Venezia Scuola di San Giorgio degli Schiavoni   Italia
  Sant'Agostino nello studio 1502 141×210 cm tempera su tela Venezia Scuola di San Giorgio degli Schiavoni   Italia
  San Girolamo e il leone nel convento 1502 141×211 cm tempera su tela Venezia Scuola di San Giorgio degli Schiavoni   Italia
  Funerali di san Girolamo 1502 141×211 cm tempera su tela Venezia Scuola di San Giorgio degli Schiavoni   Italia
  San Giorgio e il drago 1502 141×360 cm tempera su tela Venezia Scuola di San Giorgio degli Schiavoni   Italia
  Trionfo di san Giorgio 1502 141×360 cm tempera su tela Venezia Scuola di San Giorgio degli Schiavoni   Italia
  Battesimo dei seleniti 1507 141×285 cm tempera su tela Venezia Scuola di San Giorgio degli Schiavoni   Italia
  San Trifone ammansisce il basilisco 1507 141×300 cm tempera su tela Venezia Scuola di San Giorgio degli Schiavoni   Italia

Note

Altri progetti

  Portale Arte: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Arte