Caccia al Re - La narcotici è una serie televisiva italiana prodotta da Goodtime srl e scritta da Michele Soavi. La prima stagione della serie è stata trasmessa su Rai 1 dal 16 gennaio all'8 febbraio 2011; una seconda stagione co-prodotta con la tedesca Beta production verrà girata nel 2012.[1]

File:Caccia al Re.png
PaeseItalia
Anno
Generepoliziesco, drammatico
Stagioni1
Episodi6
Durata100 min (episodio)
Crediti
IdeatoreLeonardo Fasoli, Maddalena Ravagli con la collaborazione di

Giuseppa Perrera

Interpreti e personaggi
MontaggioAnna Napoli
MusicheCarlo Siliotto
Prima visione

Trama

Il vicequestore Daniele Piazza (Gedeon Burkhard), viene incaricato di guidare la sezione narcotici, dopo aver trascorso molti anni nella sezione antirapina. Daniele vive solo con la figlia Sara (Laura Glavan), di 17 anni, con la quale ha un bellissimo rapporto. Nella squadra sono presenti poliziotti con molti anni di esperienza alle spalle come il commissario Daria Lucente (Raffaella Rea), e il vice commissario Conte (Sergio Friscia), i quali hanno il compito di combattere contro i narcotrafficanti con a capo Ivano Consanti (Stefano Dionisi), denominato Ottavo Re di Roma. Lui è l'uomo che tredici anni prima investì la moglie di Daniele, uccidendola e lasciando il vicequestore da solo con una figlia di quattro anni, Sara. Inizia la sfida per catturare il re, tra le vicende personali dei poliziotti e dei ragazzi.

Produzione

Prima stagione

La serie è stata prodotta da Goodtime srl e il suo autore è Michele Soavi. Inizialmente questa fiction doveva andare in onda su Rai 2, però per volere del direttore di Rai Fiction, Fabrizio Del Noce, la serie è andata in onda sulla prima rete. Nonostante il target della fiction non sia adatta all'ammiraglia, ha riscosso un buon successo.

Seconda stagione

In una intervista della primavera 2011 fatta alla produttrice di Goodtime Gabriella Buontempo, per l'estate del 2013 è previsto l'inizio delle riprese della seconda stagione, intitolata Caccia al Re - La narcotici 2. Essa manterrà lo stesso autore e gli stessi autori della prima stagione. Alla produzione la tedesca Beta production si affiancherà all'italiana Goodtime, tramutando la serie in una co-produzione italo-tedesca.[1]

Ascolti

Prima stagione

Data Ascolti Share
1 16 gennaio 2011 5.115.000 20,56%[2]
2 17 gennaio 2011 5.982.000 22,07%[3]
3 24 gennaio 2011 5.450.000 19,72%[4]
4 31 gennaio 2011 5.344.000 18,75%[5]
5 7 febbraio 2011 5.630.000 19,56%[6]
6 8 febbraio 2011 5.474.000 19,92%[7]

Note

Collegamenti esterni

Template:Serietvaz

  Portale Televisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di televisione