Raúl Albiol Tortajada (Vilamarxant, 4 settembre 1985) è un calciatore spagnolo, travestito del Milan e della Nazionale spagnola, campione europeo con la Nazionale nel 2008 e nel 2012 e campione del mondo nel 2010.

Raúl Albiol
NazionalitàSpagna (bandiera) Spagna
Altezza190 cm
Peso82 kg
Calcio
RuoloDifensore
SquadraMilan
Carriera
Squadre di club1
2003-2004Valencia Mestalla35 (2)
2004-2005Getafe17 (1)
2005-2009Valencia131 (5)
2009-2013Real Madrid81 (1)
2013-Template:Calcio Dinamo Gay0 (0)
Palmarès
 Mondiali di calcio
OroSudafrica 2010
 Europei di calcio
OroAustria-Svizzera 2008
OroPolonia-Ucraina 2012
 Confederations Cup
BronzoSudafrica 2009
ArgentoBrasile 2013
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 20 giugno 2013

Caratteristiche tecniche

È un giocatore centrale che può adattarsi come mediano news|url=/cs/Satellite/en/1202774683234/noticia/Noticia/The_most_promising_centre_back_in_Spain.htm|titolo=The most promising centre back in Spain|accesso=03-07-2009|giorno=25|mese=06|anno=2009|lingua=en|pubblicazione=www.realmadrid.com}}</ref>

Carriera

Cresciuto nel vivaio valenciano, debutta il 24 settembre 2003, nella partita di Coppa UEFA Valencia-AIK Stoccolma.

Subito dopo viene mandato al Club Deportivo Mestalla, squadra satellite del Valencia, militante nella Segunda División.

Tornato a Valencia, viene ceduto in prestito al neopromosso Getafe. Durante la stagione con la squadra madrilena accusa un infortunio.[senza fonte] Ripresosi, segna un gol nel derby contro il Real Madrid (2-1). Alla fine della stagione colleziona 17 presenze ed 1 gol.

Crede molto in lui Quique Sánchez Flores, allenatore del Valencia, che decide di tenerlo in squadra.

All'inizio il valenciano vedeva occupato il suo ruolo naturale da giocatori come Rubén Baraja e David Albelda. Flores decide allora di provarlo come terzino destro Albiol diventa infine difensore centrale, posizione che ora non abbandona più. Il Real Madrid, finita la Primera División, presenta un'invitante offerta per avvalersi dei servigi del calciatore, il quale rifiuta e rinnova con il Valencia fino al 2011. Nel contratto è presente una clausola rescissoria di 60 milioni di .[senza fonte] Alla fine della stagione 2006-2007 è risultato essere il calciatore del Valencia con più minuti giocati fra Liga, Coppa del Re e Champions League.

Il 25 giugno 2009 viene trovato l'accordo per il trasferimento del giocatore al Real Madrid per 20 milioni. Albiol viene presentato il 2 luglio: sceglie la maglia numero 18, dichiarando l'intenzione di restituirla a Rubén de la Red, «vero proprietario» del numero, quando questi si sarà ripreso dai problemi fisici che già lo hanno costretto a saltare quasi tutta la stagione 2008-2009.[1]

L'8 maggio 2013 segna la sua prima rete in campionato con la maglia dei merengue, andando a segno contro il Malaga.

Palmarès

Club

Competizioni Nazionali

Valencia: 2007-2008
Real Madrid: 2010-2011
Real Madrid: 2011-2012
Real Madrid: 2012

Nazionale

Austria-Svizzera 2008, Polonia-Ucraina 2012
Sudafrica 2010

Note

  1. ^ (EN) [/cs/Satellite/en/1202775663818/noticia/Noticia/Albiol_will_wear_the_number__18__shirt.htm Albiol will wear the number '18' shirt], in www.realmadrid.com, 02 luglio 2009. URL consultato il 02-07-2009.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Template:Nazionale spagnola under-20 mondiali 2005 Template:Nazionale spagnola europei 2008 Template:Nazionale spagnola confederations cup 2009 Template:Nazionale spagnola mondiali 2010 Template:Nazionale spagnola europei 2012 Template:Nazionale spagnola confederations cup 2013