Mark Greene
Mark Greene è un personaggio della serie televisiva E.R. - Medici in prima linea, interpretato da Anthony Edwards. È stato considerato protagonista per le prime otto stagioni.
| Mark Greene | |
|---|---|
| Universo | E.R. - Medici in prima linea |
| Autore | Michael Crichton |
| 1ª app. in | Pilota |
| Ultima app. in | Sulla spiaggia |
| Interpretato da | Anthony Edwards |
| Voce italiana | Gianni Bersanetti |
| Caratteristiche immaginarie | |
| Soprannome | Ciccio |
| Sesso | Maschio |
| Data di nascita | 19 luglio 1963 |
| Professione | medico |
Mark, figlio unico, è cresciuto con sua madre Ruth e suo padre David, lei cattolica non praticante, lui ebreo agnostico. Il padre ha servito la marina americana, perciò la sua famiglia ha dovuto spostarsi spesso. Mark aveva un buon rapporto con la madre, mentre quello col padre era piuttosto forzato: ha agito sempre in modo da farlo arrabbiare, facendo il contrario di quello che voleva. Il ricordo più bello della sua infanzia è il periodo in cui andò a vivere alle Hawaii, periodo che poi volle ricreare prima di morire.
Mark si iscrisse a medicina e sposò Jennifer, da cui ebbe sua figlia Rachel. Completò infine l'internato al County General Hospital di Chicago.
Dopo il divorzio da Jennifer, la vita di Mark divenne molto travagliata vista la sua difficoltà a mantenere un buon rapporto con la figlia. Trova però nuovamente l'amore sposandosi con il chirurgo Elizabeth Corday, da cui avrà una figlia, Ella. Scopre però di avere un tumore al cervello, che lo porterà ad una morte lenta e dolorosa. Decide quindi di passare l'ultimo periodo della sua vita alle Hawaii, dove si spegne il 9 maggio 2002.
Torna in un flashback nel settimo episodio della quindicesima stagione, ambientato presumibilmente tra il 2001 e il 2002: Mark è infatti malato e sta ancora facendo la chemioterapia, che interromperà poco tempo dopo, quando capirà che non c'è più nulla da fare. Lui incontra al policlinico la dottoressa Banfield (la stessa che nella quindicesima stagione diventerà capo del Pronto Soccorso) nel momento più tragico della sua vita: suo figlio Daryl, dopo aver avuto un attacco epilettico, viene trasportato in ospedale, dove Mark gli diagnostica un cancro. Il piccolo ha infatti la leucemia e muore lo stesso giorno.