A tutto reality (Total Drama) è un media franchise televisivo costituito da quattro serie animate di genere parodistico; ad essere preso di mira è il format televisivo del reality show. La quinta serie è tuttora in produzione.

A tutto reality
serie TV d'animazione
File:A Tutto Reality.png
Titolo orig.Total Drama
Lingua orig.inglese
PaeseCanada
1ª TV2007 – in corso
Episodi94 / 120 Completa al 78% (in 5 stagioni)
Durata ep.22 min

Ogni serie è ambientata in una diversa ___location, mentre restano costanti le caratterizzazioni dei personaggi (i concorrenti del reality). Tutti i concorrenti hanno personalità distinte che servono come spunto per sviluppare la trama principale.

La particolarità piu singolare è che ogni stagione ha avuto due finali alternativi, in Italia i vincitori delle stagioni sono stati Owen, Beth, Heather e Cameron, mentre in Canada (patria di A tutto reality) i vincitori sono stati Owen, Duncan, Alejandro e Cameron. In Canada il vincitore viene scelto tramite un sondaggio, mentre gli altri paesi scelgono autonomamente il finale da trasmettere.

Trama

Ogni serie è la parodia di reality show ed è ambientata in luoghi diversi: la prima serie al Campo Wawanakwa, un'isola immaginaria situata in una zona non precisata in Muskoka, Ontario; la seconda in uno studio cinematografico abbandonato a Toronto in Ontario; nella terza serie i concorrenti girano il mondo a bordo del Jumbo Jet, che sembra essere strutturalmente instabile (si visitano paesi come la Francia, il Giappone e l'Egitto). Nella quarta serie si torna al Campo Wawanakwa, diventato radioattivo.

Lo stile delle serie è simile a quella di Survivor, Endurance e The Amazing Race, ma ha anche elementi di altre serie conosciute come The Real World, Road Rules, Fear Factor, Iron Chef, The Apprentice, Project Runway, American Idol, Jersey Shore e L'isola dei famosi.

Serie

  Lo stesso argomento in dettaglio: Episodi di A tutto reality - L'isola.

A tutto reality - L'isola (Total Drama Island) è una serie televisiva animata canadese andata in onda in prima visione su Teletoon l'8 luglio 2007[1]. Il programma si svolge a Campo Wawanakwa, un'isola immaginaria situata da qualche parte in Muskoka, Ontario. La stagione è basata sul tema del campeggio estivo, anche se un concorrente viene eliminato alla fine di ogni episodio. La serie è una competizione per vedere quale dei 22 concorrenti durerà più a lungo sull'isola; per questo, i concorrenti sono brutalmente torturati, schiacciati e anche feriti durante le sfide. Il vincitore della stagione vince 100000 dollari. Nel corso della trasmissione originale canadese, la produzione ha realizzato due episodi alternativi in cui a vincere erano Owen o Gwen, decidendo poi quale trasmettere in base al risultato di un sondaggio indetto sul sito ufficiale del cartone animato. Molte nazioni hanno adottato lo stesso sistema per decidere quale episodio trasmettere, come gli Stati Uniti, mentre altre hanno scelto autonomamente quale dei due finali trasmettere come in Italia che ha trasmesso il finale in cui è Owen a vincere.

  • Vincitore: Owen
  • Vincitrice alternativa: Gwen
  Lo stesso argomento in dettaglio: Episodi di A tutto reality - Azione!.

A tutto reality: Azione! (Total Drama Action) è la seconda serie e ha debuttato su Teletoon l'11 gennaio 2009. I concorrenti sono quindici personaggi di A tutto reality - L'isola: Gwen, Courtney, Heather, Lindsay, Harold, Duncan, Owen, Leshawna, Trent, Geoff, Bridgette, Justin, DJ, Izzy e Beth. In questa stagione, i concorrenti vengono portati in uno studio cinematografico abbandonato nel centro di Toronto, Ontario. Le sfide sono basate sui generi dei film, e il premio finale è di un milione di dollari. Cody, Tyler, Katie, Noah, Ezekiel, Sadie e Eva, che non competono, appaiono nel Doposhow, uno spettacolo supplementare condotto da Geoff e Bridgette, i primi due concorrenti eliminati. Nel corso della trasmissione originale canadese, la produzione ha realizzato due episodi alternativi in cui a vincere erano o Duncan o Beth, decidendo poi quale trasmettere in base al risultato di un sondaggio indetto sul sito ufficiale del cartone animato. Molte nazioni hanno adottato lo stesso sistema per decidere quale episodio trasmettere, come gli Stati Uniti, mentre altre hanno scelto autonomamente quale dei due finali trasmettere, come l'Italia che ha trasmesso il finale in cui è Beth a vincere.

  • Vincitrice: Beth
  • Vincitore alternativo: Duncan
  Lo stesso argomento in dettaglio: Episodi di A tutto reality - Il tour.

A tutto reality: Il tour (Total Drama World Tour) è la terza serie del franchise, commissionata da Teletoon e dai produttori Fresh TV. Inc. In questa serie, 17 concorrenti girano intorno al mondo, e competono in sfide a tema culturale dei paesi o delle regioni che visitano. Oltre a quindici concorrenti già conosciuti (Owen, Izzy, Duncan, Courtney, Bridgette, Gwen, Cody, Harold, Noah, Lindsay, DJ, Heather, Leshawna, Ezekiel e Tyler), ne vengono presentati due nuovi, Alejandro e Sierra. Inoltre, un terzo personaggio nuovo, Blaineley, compete a metà della stagione. Geoff, Eva, Justin, Beth, Trent, Katie e Sadie appaiono nel Doposhow. Il premio per questa stagione è nuovamente di un milione di dollari. Come nella serie precedente, nel corso della trasmissione originale canadese, la produzione ha realizzato due episodi alternativi in cui a vincere erano o Heather o Alejandro, decidendo poi quale trasmettere in base al risultato di un sondaggio indetto sul sito ufficiale del cartone animato. In Canada il pubblico ha scelto di far vincere Alejandro. Molte nazioni hanno adottato lo stesso sistema per decidere quale episodio trasmettere, come gli Stati Uniti, mentre altre hanno scelto autonomamente quale dei due finali trasmettere, come l'Italia, che ha trasmesso il finale in cui è Heather a vincere.

  • Vincitrice: Heather
  • Vincitore alternativo: Alejandro
  Lo stesso argomento in dettaglio: Episodi di A tutto reality - La vendetta dell'isola.

A tutto reality - La vendetta dell'isola (Total Drama: Revenge of the Island) è la quarta serie, commissionata da Teletoon e dai produttori Fresh TV. Inc, composta da 13 episodi. 13 nuovi concorrenti si affrontano nuovamente a Campo Wawanakwa, che è diventato radioattivo in seguito al deposito di scorie radioattive depositate da una ditta di "smaltimento" di rifiuti tossici. I team sono due: i Ratti Tossici e le Larve Mutanti. I nomi dei nuovi concorrenti sono Mike, Cameron, Anne Maria, Zoey, Jo, Brick, Scott, Lightning, Dawn, Stacy, Sam, Dakota e B[2]. Il premio è ancora di un milione di dollari. In Canada l'uscita della prima puntata è avvenuta il 5 gennaio 2012[3]. In Italia la prima puntata è andata in onda in anteprima su K2 il 9 gennaio 2012[4]. Il vincitore alla fine è stato Cameron.

  • Vincitore: Cameron
  • Vincitore alternativo: Lightning
  Lo stesso argomento in dettaglio: Episodi di A tutto reality - All-Stars.

Il 28 giugno 2011, Christian Potenza ha citato una prossima stagione di A tutto reality. Un anno più tardi, il 19 luglio 2012, lo stesso Christian, ha annunciato la quinta stagione in un'intervista a Tom McGillis, dicendo che questa sarebbe molto simile alla prima e alla quarta stagione, a causa delle loro alte visualizzazioni in tutto il mondo; ciò significa che questa nuova stagione si svolgerà in un unico luogo: Wawanakwa, però decontaminata. Questa stagione riporterà la durata di 13 episodi, competeranno 14 dei personaggi delle prime 4 serie. Il tema della stagione sarà "Eroi contro Cattivi", come confermato dall'intervistato sul suo profilo Twitter. I doppiaggi canadesi sono iniziati il 10 dicembre 2012. successivamente Cartoon Network ha confermato il nome ufficiale della stagione in America il 28 gennaio 2013. La quinta stagione sarà messa in onda in Canada nel gennaio 2014 mentre negli Stati Uniti nel settembre 2013 e vedrà come squadre gli Heroic Hamsters (i Criceti Eroici) e i Villanous Vultures (gli Avvoltoi Malvagi) (come confermato da Drew Nelson, doppiatore originale di Duncan, sul suo profilo facebook). I personaggi di questa stagione sono: Alejandro, Cameron, Courtney, Duncan, Gwen, Heather, Jo, Lightning, Lindsay, Mike, Sam, Scott, Sierra, Zoey. Girano voci che un personaggio debutterà a metà stagione (prima occulto da una concorrente)

  • Vincitore: ?
  • Vincitore alternativo: ?
  Lo stesso argomento in dettaglio: Episodi di A tutto reality - L'isola di Pahkitew.

Il 12 giugno 2013 è stata confermata l'esistenza della sesta stagione del franchise canadese. Questa stagione vedrà come ___location una nuova isola: Pahkitew. Questa stagione riporterà la durata di 13 episodi in cui gareggeranno 14 nuovi concorrenti. Nei personaggi saranno comprese 2 gemelle. L'uscita in televisione è prevista in Canada per l'autunno 2014.

  • Vincitore: ?
  • Vincitore alternativo: ?

Ordine eliminazioni

Eva- Ezekiel - Noah - Justin - Katie - Tyler - Izzy - Cody - Beth - Sadie - Courtney - Harold - Eva - Trent - Bridgette - Lindsay - Dj - Izzy - Geoff - Leshawna - Mr. Cocco - Duncan - Heather - Gwen. Vincitore: Owen.

Geoff e Bridgette - Izzy - Trent - Gwen - Dj - Izzy - Owen - Heather - Leshawna - Justin - Lindsay - Harold - Courtney - Owen - Duncan. Vincitrice: Beth.

Duncan - Ezekiel - Harold - Bridgette - Leshawna - Lindsay - Izzy - Dj - Noah - Tyler - Gwen - Owen - Blaineley e Courtney - Duncan - Sierra - Cody - Alejandro. Vincitrice: Heather.

Stacy - Dakota - Silent B - Dawn - Sam - Brick e Anne Maria - Dakota - Mike - Jo - Scott - Zoey - Lightning. Vincitore: Cameron.

Personaggi

  Lo stesso argomento in dettaglio: Personaggi di A tutto reality.

Sigla

La sigla del cartone è I Wanna Be Famous. Nella prima e nella seconda stagione è cantata in lingua originale, mentre in A tutto reality - Il tour è tradotta in italiano, anche se non letteralmente dall'originale. Durante le repliche delle precedenti stagioni è stata utilizzata la sigla italiana al posto dell'originale. Nella quarta stagione, invece, è stata usata ancora la sigla italiana modificata. È stata resa leggermente più acuta con il testo invariato.

Note

  1. ^ (EN) ‘Total Drama Action’ Joins Cartoon Network, 29 ottobre 2008. URL consultato il 6 gennaio 2012.
  2. ^ (EN) Cartoon Network Upfront 2011 Coverage, su toonzone.net, 23 marzo 2011. URL consultato il 9 dicembre 2011.
  3. ^ (EN) New Animated, Live-Action Series and 'Can't Miss Thursdays' Highlight TELETOON's Exciting Winter-Spring 2012 Lineup, su newswire.ca, 28 novembre 2011. URL consultato il 9 dicembre 2011.
  4. ^ A tutto reality - La vendetta dell'isola in esclusiva il 9 gennaio su K2, 12 dicembre 2011. URL consultato il 6 gennaio 2012.

Collegamenti esterni

Template:Teletoon