Margherita di Borbone-Parma
duchessa consorte di Madrid
Margherita di Borbone-Parma (Parma, 1º gennaio 1847 – Viareggio, 29 gennaio 1893) fu una principessa di Parma e regina consorte di Spagna.
Principessa Margherita di Borbone-Parma | |
---|---|
Nome completo | Margherita Maria Teresa Enrichetta |
Nascita | Parma, Ducato di Parma, 1 gennaio 1847 |
Morte | Viareggio, 29 gennaio 1893 |
Padre | Carlo III, Duca di Parma |
Madre | Principessa Luisa Maria Teresa di Francia |
Consorte | Carlos, Duca di Madrid |
Biografia
Era la primogenita del duca di Parma Carlo III e di sua moglie Luisa di Berry.
Venne data in sposa a Carlo Maria di Borbone, duca titolare di Madrid e poi pretendente carlista al trono di Spagna. Le nozze vennero celebrate a Frohsdorf il 4 febbraio 1867.
Diede al marito cinque figli:
- Bianca di Borbone-Spagna (1868-1949), sposata nel 1889 all'Arciduca Leopoldo Salvatore d'Austria, Principe di Toscana;
- Giacomo Pio di Borbone-Spagna (1870-1931);
- Elvira di Borbone-Spagna (1871-1929);
- Beatrice di Borbone-Spagna (1874-1961), sposata nel 1892 con Fabrizio Massimo, Principe di Roviano (sua madre era Donna Francesca di Paola Lucchesi Palli, figlia della Principessa Carolina di Napoli e Sicilia e del suo secondo marito;
- Alice di Borbone-Spagna (1876-1975), sposò nel 1897 Federico, principe di Schönburg-Waldenburg, da cui divorziò nel 1903; in seconde nozze sposò nel 1906 a Viareggio Lino del Prete.
Margherita morì nel 1893 e suo marito si risposò con Berta de Rohan.