Mario Petrucciani

critico letterario italiano (1924-2001)
Versione del 17 lug 2013 alle 22:49 di Pil56-bot (discussione | contributi) (smistamento lavoro sporco)

Mario Petrucciani (Caserta, 23 febbraio 1924Lavinio, 16 luglio 2001) è stato un critico letterario e storico della letterati italiana italiano.

Allievo di Giuseppe Ungaretti, è stato uno dei più attenti critici dell'ermetismo ed ha rivolto anche particolare attenzione allo studio di Dino Campana.

È stato direttore della Fondazione Giuseppe Ungaretti e docente presso numerose università in Italia e all'estero; ha terminato i suoi anni di insegnamento presso la prima cattedra di letteratura italiana contemporanea di Roma.

È stato presidente dell'Istituto nazionale di studi romani e consigliere-fondatore della Fondazione Marino Piazzolla.


Opere principali

  • Idoli e domande della poesia (1969)
  • Segnali e archetipi della poesia. Studi di letteratura contemporanea (1974)
  • Scienza e letteratura nel secondo Novecento. La ricerca letteraria in Italia tra algebra e metafora (1978)
  • Letteratura italiana contemporanea (1979-1982)
  • Il condizionale di Didone: studi su Ungaretti (1985)
  • Racconti italiani del Novecento (1987)
  • Poesia come inizio. Altri studi su Ungaretti (1993)


Bibliografia su Mario Petrucciani

  • Bibliografia degli scritti di Mario Petrucciani, Roma, Bulzoni, 1999
  • Altri dati per Mario Petrucciani, Roma, Bulzoni, 2002
  • Per Mario Petrucciani, Roma, Bulzoni, 2004