RIVOLTO AI WIKIPEDIANI ! SE RITENETE CHE LA PAGINA SIA DA ELIMINARE VI PREGO PRIMA DI AVVERTIRMI IN MODO DA POTER SALVARE TUTTI I DATI, SAREBBERO MESI E MESI SPRECATI, GRAZIE :)

http://companytown.storia.unipd.it/index.php?option=com_jumi&fileid=3&Itemid=40&passo=dettaglio&cod=132567663979160

Cronistoria

Cronistoria del F.G.C. Segni Scalo

Cronistoria

Cronistoria del O.N.D. Segni Scalo

colori e denominazioni

Anni Colori Denominazione
19??-1931 G.S. O.N.D. della B.P.D. di Colleferro
1931-1932 Dopolavoro Aziendale B.P.D.
1932-1935 Gruppo Sportivo B.P.D.
1935-1938 O.N.D. B.P.D.
1938-1969 B.P.D. Colleferro
1969-1973 SNIA Colleferro
1973-1994 Gruppo Sportivo Colleferro
1994-2002 Associazione Calcistica Colleferro
dal 2002 Società Sportiva Colleferro Calcio

anni 30

1930-31
1932
1934
1935
1937
1938
  • Sede della società via Gabrio Serbelloni 67, Roma
1939
Portieri
Italia (bandiera) Vincenzo Faticoni
Difensori
Italia (bandiera) Lilla
Italia (bandiera) Cera
Italia (bandiera) Bartolo Zuccotti
Italia (bandiera) Bartolini
Italia (bandiera) Loschi
Italia (bandiera) Maurizi
Centrocampisti
Italia (bandiera) Bonaventura
Italia (bandiera) Corradori
Italia (bandiera) Leandro Mattoni
Italia (bandiera) Amicucci
Italia (bandiera) Esposti
Italia (bandiera) Salvatori
Italia (bandiera) Moschini
Attaccanti
Italia (bandiera) Fongoli
Italia (bandiera) Tosi
Italia (bandiera) Incitti (II)
Italia (bandiera) Martini
Italia (bandiera) Scatena
Italia (bandiera) Cenci
Allenatori
Italia (bandiera) Moschini


Moschini allenatore e centrocampista

anni 40

1940
Portieri
Italia (bandiera) Vincenzo Faticoni
Italia (bandiera) Malardenti
Italia (bandiera) Accatti
Difensori
Italia (bandiera) Brancaccio
Italia (bandiera) Boschi
Italia (bandiera) Guerrini
Centrocampisti
Italia (bandiera) Leandro Mattoni
Italia (bandiera) Bonaventura
Italia (bandiera) Carradori
Italia (bandiera) Castaldi
Attaccanti
Italia (bandiera) Bucciarelli
Italia (bandiera) Armando Corsi
Italia (bandiera) Lozzi
Italia (bandiera) Martini
Italia (bandiera) Tosi
Italia (bandiera) Scatena
Italia (bandiera) Augusto Sinibaldi
Allenatori
Italia (bandiera) Guido Masetti


1941
1942
1944
1945
1946
1947
1948
1949
Portieri
Italia (bandiera) Vincenzo Faticoni
Italia (bandiera) Francisci
Difensori
Italia (bandiera) D'Emilia
Italia (bandiera) Cardarelli
Italia (bandiera) Giovannoni
Italia (bandiera) Ferioli
Italia (bandiera) Ricci
Centrocampisti
Italia (bandiera) Borsetti (I)
Italia (bandiera) Erminio Borsetti (II)
Italia (bandiera) Bordonali
Attaccanti
Italia (bandiera) Pozzuoli
Italia (bandiera) Armando Corsi
Italia (bandiera) Maurizio Natali
Italia (bandiera) Pasqualucci
Italia (bandiera) Graziosi
Italia (bandiera) Perfetti
Italia (bandiera) Alfredo Chiaretti
Allenatori
Italia (bandiera) Ermes Borsetti


anni 50

1950
1951
Portieri
Italia (bandiera) Vincenzo Faticoni
Difensori
Italia (bandiera) Marzi
Italia (bandiera) Perfetti
Italia (bandiera) Cesari
Italia (bandiera) Ricci
Centrocampisti
Italia (bandiera) Pauselli
Italia (bandiera) Ferioli
Italia (bandiera) Franco Incitti
Italia (bandiera) Erminio Borsetti (II)
Italia (bandiera) Bordonali
Attaccanti
Italia (bandiera) Fortuna
Italia (bandiera) Armando Corsi
Italia (bandiera) Maurizio Natali
Italia (bandiera) Zonza
Italia (bandiera) Bastianini
Italia (bandiera) Romani
Italia (bandiera) Alfredo Chiaretti
Allenatori
Italia (bandiera) Crociani


1953

rosa 1953-54:

Portieri
Italia (bandiera) Franco Filippi
Italia (bandiera) Risorti
Difensori
Italia (bandiera) Carlo Garzia
Italia (bandiera) Perfetti
Italia (bandiera) Mario Schiuma
Italia (bandiera) Renato Ricci
Italia (bandiera) Morgantini
Centrocampisti
Italia (bandiera) Bruno Di Giulio
Italia (bandiera) Consonni
Italia (bandiera) Sergio Brusadin
Italia (bandiera) Siciliani
Italia (bandiera) Bastianini
Attaccanti
Italia (bandiera) D'Angelo
Italia (bandiera) Biglino
Italia (bandiera) Alfredo Chiaretti
Italia (bandiera) Armando Corsi
Italia (bandiera) Adelmo Prenna
Italia (bandiera) Manlio Guasco
Italia (bandiera) Orsini
Italia (bandiera) Oscar Lini
Italia (bandiera) Ciolli
Allenatore
Italia (bandiera) Renato Piacentini
Presidente
Italia (bandiera) Giovanni Trentino


1955

rosa 1955-56:

Portieri
Italia (bandiera) Franco Filippi
Italia (bandiera) Silvano Piancastelli
Difensori
Italia (bandiera) Antonio Morè
Italia (bandiera) Luciano Torri
Italia (bandiera) Carlo Garzia
Italia (bandiera) Renato Ricci
Centrocampisti
Italia (bandiera) Mario Schiuma
Italia (bandiera) Piero Biglino
Italia (bandiera) Sergio Brusadin
Italia (bandiera) Sergio Pellegrini
Attaccanti
Italia (bandiera) Egidio Guarnacci
Italia (bandiera) Marcello Muzzi
Italia (bandiera) Noris Scamos
Italia (bandiera) Giuseppe Giannone
Italia (bandiera) Vittorio Varutto
Italia (bandiera) Maurizio Natali
Italia (bandiera) Andrea Caslini
Allenatore
Italia (bandiera) Guido Masetti
Presidente
Italia (bandiera) Giovanni Trentino


anni 60

1963-1964

nome G.S. B.P.D. Colleferro [1]

1967-1968
  • Il Colleferro si chiamava ancora BPD Colleferro
  • dopo Giannone durante il campionato era tornato Risorti in panchina

anni 70

Statistiche dei giocatori 70-71

Tra parentesi le autoreti

Giocatore Campionato
Pres Gol
Carlo Moretti 12 -12
Maurizio Girardi 12 -11
Ugo Guerrini 23 0
Enzo Bovani 20 0
Papi 18 0
D'Ammando 20 1
Fausto Formisano 17 0
Giuliani 16 0
Cazzador 2 0
Brunello Montecchi 14 2
Carlo Ceccaroni 15 5
Muto 19 1
Felice Intraina 23 0
Ettore Fagiolo 21 5
Gabrielli 17 4
Fabi 2 0
Claudio Brai 23 11
Celiani 1 0
Gerardi 4 3
Montegoli 1 0
Bianchi 1 0
Fabiani 1 0
Pronto 0 0
Formisano II° 0 0

anni 80

anni 90

  • Fino al 1997 il Colleferro si chiamava A.C. Colleferro
  • Nel 1999 il Colleferro aveva già la denominazione Società Sportiva Colleferro Calcio

anni 2000

anni 2010

Altro

Statistiche di squadra

  • Migliore piazzamento in campionato
3° su 20 squadre in Serie C (1950-1951)
  • Maggior numero di punti in campionato
70 punti nella stagione 1998-99
  • Maggior numero di vittorie in campionato
25 vittorie su 34 gare nella stagione 1954-55
  • Maggior numero di vittorie consecutive
12 nella stagione 1998-99
  • Maggior numero di reti segnate
89 nella stagione 1949-50
  • Minor numero di reti subite
22 nella stagione 1960-61, e nella stagione 1971-72
  • Maggior numero di reti segnate in un incontro
Colleferro - Fortitudo 9-0 (stagione 1949-50)
Colleferro - Chieti 8-0 (stagione 1953-54)
Colleferro - Anitrella 8-1 (stagione 2012-13)
  • Maggior numero di pareggi in campionato
16 nella stagione 1967-68
  • Maggior numero di sconfitte
18 nella stagione 2006-07
  • Minor numero di vittorie in campionato
2 nella stagione 1945-46
  • Gol più veloce realizzato
0,14 secondi nella stagione 2009-10 realizzato dall'attaccante Sandro Buonanno
In Serie C

nelle 150 gare ufficiali disputate in Serie C, il Colleferro ha conesguito i seguenti primati personali:

  • Prima partita
    1º Corpo Vigili del Fuoco-Colleferro 1-0 (04.10.1942)
  • Ultima partita
    Prato-Colleferro 0-0 (10.06.1956)
  • Miglior vittoria casalinga
    Colleferro-Prato 7-2 (1950-51)
  • Miglior vittoria esterna
    Pistoiese-Colleferro 1-4 (1950-51)
  • Peggior sconfitta casalinga
    Colleferro-Alba Roma 0-3 (1945-46)
  • Peggior sconfitta esterna
    Rosignano Solvay-Colleferro 8-3 (1950-51)
  • Pareggio casalingo con più gol
    Colleferro-Perugia 4-4 (1950-51)
  • Pareggio esterno con più gol
    Cavese-Colleferro 4-4 (1942-43)
  • Totale vittorie: 54
  • Totale pareggi: 44
  • Totale sconfitte: 52
  • Totale reti fatte: 235
  • Totale reti subite: 236
  • Maggior numero di punti in campionato
2 punti a vittoria: 46 (1950-1951, 38 partite)
  • Minor numero di punti in campionato
2 punti a vittoria: 10 (1945-1946, 26 partite)
  • Vittorie in campionato
Maggior numero: 19 (1950-1951, 38 partite)
Minor numero: 2 (1945-1946, 26 partite)
  • Sconfitte in campionato
Minor numero: 9 (1942-1943, 22 partite)
Maggior numero: 17 (1945-1946, 26 partite e 1951-1952, 34 partite)
  • Pareggi in campionato
Maggior numero: 15 (1955-1956, 34 partite)
Minor numero: 6 (1942-1943, 22 partite)
Allenatori
  • 1932 Italia (bandiera) Paolini [2]
  • 1937-1938 ?
  • 1938-1939 ?
  • 1939-1940 Italia (bandiera) Moschini [3]
  • 1940-1941 Italia (bandiera) Masetti [4]
  • 1941-1942 Italia (bandiera) Gualtieri
  • 1942-1943 Italia (bandiera) Levratto [5]
  • 1945-1946 Italia (bandiera) Amicucci poi Italia (bandiera) Viani [6]
  • 1946-1947 ?
  • 1947-1948 ?
  • 1948-1949 Italia (bandiera) Turchi [7]
  • 1949-1950 Italia (bandiera) Borsetti [8]
  • 1950-1951 Italia (bandiera) Borsetti
  • 1951-1952 Italia (bandiera) Crociani
  • 1952-1953 Italia (bandiera) Gino Vianello
  • 1953-1954 Italia (bandiera) Renato Piacentini [9]
  • 1954-1955 Italia (bandiera) Masetti
  • 1955-1956 Italia (bandiera) Masetti [10] poi Italia (bandiera) Risorti [11]
  • 1956-1957 Italia (bandiera) Eliani
  • 1957-1958 Italia (bandiera) Risorti [12]
  • 1958-1959 Italia (bandiera) Risorti [13]
  • 1959-1960 Italia (bandiera) Risorti [14] poi Borsetti [15]
  • 1960 Italia (bandiera) Calviello
  • 1960-1962 Italia (bandiera) Amicucci
  • 1962 ?
  • 1962-1963 ?
  • 1963-1966 Italia (bandiera) Gianfranco Dell'Innocenti
  • 1966-1967 ?
  • 1967 Italia (bandiera) Risorti
  • 1967-1968 Giannone
  • 1968-1969 Italia (bandiera) Vari
  • 1969-1970 Italia (bandiera) Risorti
  • 1970-1971 Italia (bandiera) Bruno Di Giulio
  • 1971-1972 Italia (bandiera) Franco Bernardini [16] poi
    Italia (bandiera) Severo Bartolomei poi Italia (bandiera) Faliero Mucci [17]
  • 1972-1975 Italia (bandiera) Faliero Mucci
  • 1975-1976 Italia (bandiera) Dominici
  • 1976-1977 Italia (bandiera) Lo Buono [18]
  • 1977-1978 Italia (bandiera) Antonio Morè [19] poi Italia (bandiera) Attilio Brozzi [20] poi Italia (bandiera) Spurio [21]
  • 1978-1979 Italia (bandiera) Lo Buono [22]
  • 1979 Italia (bandiera) Guido Moretti
  • 1979-1980 Italia (bandiera) Piero Del Sette
  • 1980-1981 ?
  • 1981-1982 Italia (bandiera) Umberto Mannocci poi Italia (bandiera) Bruno Marazzi
  • 1982-1983 Italia (bandiera) Bruno Marazzi [23] poi Italia (bandiera) Renzo Sassi
  • 1983-1984 Italia (bandiera) Giuseppe De Paolis
  • 1984-1985 ?
  • 1985-1986 ?
  • 1986-1987 ?
  • 1987-1988 ?
  • 1988-1989 Italia (bandiera) Abatini [24]
  • 1989-1990 Italia (bandiera) Piero Del Sette
  • 1990-1991 ?
  • 1991-1992 ?
  • 1992-1993 ?
  • 1993-1994 ?
  • 1994-1995 ?
  • 1995-1996 ?
  • 1996-1997 Italia (bandiera) Giuseppe De Paolis
  • 1997-1998 Italia (bandiera) Gianni Sordo
  • 1998-2000 Italia (bandiera) Franco Perilli
  • 2000 Italia (bandiera) Carlo Gabrielli
  • 2000-2001 ?
  • 2001-2002 Italia (bandiera) Massimo Morgia [25]
  • 2002-2003 Italia (bandiera) Antonio Perilli
  • 2004-2005 Italia (bandiera) Franco Pagliarini
  • 2005-2006 Italia (bandiera) Massimo Caldaroni
  • 2006 Italia (bandiera) Marco Frioni
  • 2006-2007 Italia (bandiera) Franco Pagliarini poi Italia (bandiera) Giueseppe De Paolis [26] poi Italia (bandiera) Franco Pagliarini [27]
  • 2007-2008 Italia (bandiera) Franco Pagliarini [28] poi Marco Frioni
  • 2008-2009 Italia (bandiera) Francesco Barbabella
  • 2009 Italia (bandiera) Marco Frioni
  • 2009-2010 Italia (bandiera) Marco Pedini, Italia (bandiera) Enrico Baiocco
  • 2010-oggi Italia (bandiera) Enrico Baiocco
Presidenti
  • 1931-1935 Italia (bandiera) Tito Benelli
  • 1937-???? Italia (bandiera) Leopoldo Parodi Delfino
  • 1945-1948 Italia (bandiera) Ragnini
  • 1948-1957 Italia (bandiera) Giovanni Trentino [29]
  • 1957-???? Italia (bandiera) Rodolfo Balboni
  • ????-???? Italia (bandiera) Rino Monti
  • 1969-1972 Italia (bandiera) Giorgio Paparelli

vice. Francesco Moratti

  • 1972-???? Italia (bandiera) Cesare Priori
  • ????-1978 Italia (bandiera) Raffaele Gaudioso
  • 1978-???? Italia (bandiera) Claudio Olivero
  • ????-1981 Italia (bandiera) Umberto Schina
  • 1981-1986 Italia (bandiera) Daniele Feliziani
  • 1986-1989 Italia (bandiera) Ulderico Funari
  • 1989-1990 Italia (bandiera) Coluzzi
  • 1990-2002 Italia (bandiera) Mariano Iannone
  • 2002-2006 Italia (bandiera) Otello Mandova
  • 2006-2008 Italia (bandiera) Daniele Mandova
  • 2008-2009 Italia (bandiera) Loris Talone
  • 2009-oggi Italia (bandiera) Amerigo Talone


I capitani

Di seguito l'elenco dei capitani del Colleferro con il periodo in cui hanno portato la fascia:

I capitani
  • ????-1935 Italia (bandiera) Meloni
  • 1937-1938 Italia (bandiera) Bartolo Zuccotti
  • 1939-1940 Italia (bandiera) Amicucci ?
  • 1950-1951 Italia (bandiera) Ermes Borsetti
  • 1954-???? Italia (bandiera) Renato Ricci
  • 1956-???? Italia (bandiera) Bartolo
  • 1958-???? Italia (bandiera) Faliero Mucci
  • 1962-1963 Italia (bandiera) Luigi Marozza
  • 1963-1967 Italia (bandiera) Andrea Caslini
  • 1967-1968 Italia (bandiera) Bruno Di Giulio
  • 1969-1975 Italia (bandiera) Fausto Formisano (II)
  • 1975-1977 Italia (bandiera) Walter Brocchetti
  • 1977-1978 Italia (bandiera) Gian Marco Ceccobelli
  • 1978-1979 Italia (bandiera) Pippo Risa
  • 1982-???? Italia (bandiera) Mauro Raffin
  • 1996-2006 Italia (bandiera) Marco De Marchis
  • 2006-2007 Italia (bandiera) Marco Matrigiani
  • 2007-2010 Italia (bandiera) Paolo Zaccagnini
  • 2010-2011 Italia (bandiera) Francesco Sanetti
  • 2011-oggi Italia (bandiera) Alessandro Figlioli


Cronologia degli sponsor ufficiali
  • fino al 1980-1981: nessuno
  • Italia (bandiera) Salf soccerwear (1981-1982)
  • Regno Unito (bandiera) Admiral (1990-1991)
  • Germania (bandiera) Adidas (2004-2005)
  • Italia (bandiera) Mass (2005-2008)
  • Italia (bandiera) Legea (2008-2009)
  • Italia (bandiera) Givova (2009-2010)
  • Italia (bandiera) Gems (2010-2011)
  • Italia (bandiera) Legea (2011-2012)
  • Italia (bandiera) Gems (2012-2013)
Cronologia degli sponsor tecnici
  • Italia (bandiera) Facis (1953-1954)
  • fino al 1978-1979: nessuno
  • Italia (bandiera) Maffucci moda (1979-1980)
  • Italia (bandiera) Biemme (1982-1989)
  • Italia (bandiera) Cassa Rurale ed Artigiana di Segni (1989-1990)
  • Italia (bandiera) Panini (1990-1991)
  • Italia (bandiera) Multisale Ariston (2001-2002)
  • Stati Uniti (bandiera) Pepsi (2004-2005)
  • Italia (bandiera) Peroni / LineaoroSport(2006-2007)
  • Italia (bandiera) Multisale Ariston (2007-2008)
  • Italia (bandiera) Gruppo Talone (2008-2012)
  • Italia (bandiera) 3S Segnaletica Stradale (2011-2012)
  • Italia (bandiera) Gruppo Talone / LDM Brother (2012-2013)


Cronologia delle sedi sociali del Colleferro

Cronologia delle sedi sociali
  • 1938: Via Gabrio Serbelloni n. 67 - Roma
  • ...
  • 1941-1942: Via Milano n. 53 - Roma[30]
  • ...
  • 1955-1956: Piazza Giuseppe Mazzini n. 12 - Colleferro[31]
  • 1956-1957: Corso Giuseppe Garibaldi n. 31 - Colleferro[32]
  • 1957-1958: Corso Giuseppe Garibaldi n. 31 - Colleferro
  • 1958-1959: Corso Giuseppe Garibaldi n. 31 - Colleferro[33]
  • 1959-1960: Corso Giuseppe Garibaldi n. 31 - Colleferro[34]
  • 1960-1961: Corso Giuseppe Garibaldi n. 31 - Colleferro
  • 1961-1962: Corso Giuseppe Garibaldi n. 31 - Colleferro
  • 1962-1963: Corso Giuseppe Garibaldi n. 31 - Colleferro
  • 1963-1964: Corso Giuseppe Garibaldi n. 31 - Colleferro
  • 1964-1965: Corso Giuseppe Garibaldi n. 31 - Colleferro[35]
  • 1965-1966: Corso Giuseppe Garibaldi n. 31 - Colleferro
  • 1966-1967: Corso Giuseppe Garibaldi n. 31 - Colleferro
  • 1967-1968: Corso Giuseppe Garibaldi n. 31 - Colleferro
  • 1968-1969: Corso Giuseppe Garibaldi n. 31 - Colleferro
  • 1969-1970: Corso Giuseppe Garibaldi n. 31 - Colleferro
  • 1970-1971: Corso Giuseppe Garibaldi n. 31 - Colleferro
  • 1971-1972: Corso Giuseppe Garibaldi n. 31 - Colleferro[36]
  • 1972-1973: Corso Giuseppe Garibaldi n. 14-16 - Colleferro
  • 1973-1974: Corso Giuseppe Garibaldi n. 14-16 - Colleferro
  • 1974-1975: Corso Giuseppe Garibaldi n. 14-16 - Colleferro
  • 1975-1976: Corso Giuseppe Garibaldi n. 14-16 - Colleferro
  • 1976-1977: Corso Giuseppe Garibaldi n. 14-16 - Colleferro
  • 1977-1978: Corso Giuseppe Garibaldi n. 14-16 - Colleferro[37]
  • 1981-1982: Via Enrico Ferri n.6 - Colleferro
  • 1982-1983: Via Enrico Ferri n.6 - Colleferro
  • ...
  • anni novanta: Corso Giuseppe Garibaldi n. 47 - Colleferro
  • ...
  • 2002-2003: Via degli Atleti s.n.c. - Colleferro
  • 2003-2004: Via degli Atleti s.n.c. - Colleferro
  • 2004-2005: Via degli Atleti s.n.c. - Colleferro[38]
  • 2005-2006: Via degli Atleti s.n.c. - Colleferro
  • 2006-2007: Via degli Atleti s.n.c. - Colleferro
  • 2007-2008: Via degli Atleti s.n.c. - Colleferro
  • 2008-2009: Via Oriana Fallaci n. 69 - Colleferro
  • 2009-2010: Via Oriana Fallaci n. 69 - Colleferro
  • 2010-2011: Via Francesco Berni n. 18 - Colleferro
  • 2011-2012: Via Francesco Berni n. 18 - Colleferro
  • 2012-2013: Via Francesco Berni n. 18 - Colleferro

Note

  1. ^ Almanacco65, p. ?
  2. ^ Template:Citaweb
  3. ^ Template:Citaweb
  4. ^ Template:Citaweb
  5. ^ Rossi, p. 484
  6. ^ B.P.D.-Avezzano, su emeroteca.coni.it, Il Littoriale, n. 282, 4 novembre 1945.
  7. ^ Template:Citaweb
  8. ^ Template:Citaweb
  9. ^ Template:Citaweb
  10. ^ Rossi, p. 94
  11. ^ Rossi, p. 144
  12. ^ Rossi, p. 175
  13. ^ Rossi, p. 199
  14. ^ Rossi, p. 248
  15. ^ Rossi, p. 253
  16. ^ Rossi, p. 326
  17. ^ Rossi, p. 330
  18. ^ Rossi, p. 351
  19. ^ Rossi, p. 352
  20. ^ Rossi, p. 358
  21. ^ Rossi, p. 359
  22. ^ Rossi, p. 367
  23. ^ Rossi, p. 391
  24. ^ Rossi, p. 494
  25. ^ Rossi, p. 495
  26. ^ Cambio in panchina: arriva Giuseppe De Paolis, in Rossoneri, 11 novembre 2006, p. 3.
  27. ^ Riecco Franco Pagliarini: Pronti a lottare su ogni campo, in Rossoneri, 9 dicembre 2006, p. 8.
  28. ^ Organigramma Ufficiale 2007-2008, in Rossoneri, 1º settembre 2007, p. 3.
  29. ^ Template:Citaweb
  30. ^ http://www.emeroteca.coni.it/bookreader.php?&c=1&f=4722&p=2#page/4/mode/1up
  31. ^ Rossi, p. 94
  32. ^ Rossi, p. 148
  33. ^ Rossi, p. 178
  34. ^ Rossi, p. 225
  35. ^ Rossi, p. 290
  36. ^ Rossi, p. 326
  37. ^ Rossi, p. 352
  38. ^ Album Colleferro Calcio 2004-2005

Bibliografia

  • Renzo Rossi, Colleferro Calcio-Una storia, una realtà, un ricordo, Tipografia Ferrazza, 2008.
  • Carcano, Almanacco illustrato del calcio 1965, Scalambroni, 1965.